Logo

Storia e Significato del Cognome Amasa

Capire il cognome 'Amasa'

Il cognome "Amasa" racchiude una storia varia e intrigante poiché si diffonde in varie culture e regioni in tutto il mondo. Il nome porta con sé storie di patrimonio, migrazione e identità. Questo articolo mira ad approfondire l'etimologia, la prevalenza, il significato culturale del cognome e i personaggi importanti ad esso associati, attingendo a varie statistiche geografiche per illustrare la sua presenza globale.

Etimologia e origine del cognome 'Amasa'

Il cognome 'Amasa' ha radici legate a background linguistici e narrazioni culturali diverse. Etimologicamente, "Amasa" può essere collegato all'ebraico antico, dove si traduce approssimativamente con "peso" o "portato", suggerendo contesti storici in cui il nome potrebbe essere stato usato in modo descrittivo, forse per qualcuno che trasportava carichi o aveva un ruolo essenziale all'interno una comunità. Un'altra interpretazione lo allinea con varie lingue africane, dove le variazioni fonetiche possono ridefinirne il significato e le implicazioni.

Nel corso della storia, i cognomi spesso hanno avuto origine dalla professione di una persona, da un antenato importante o da posizioni geografiche. Nel caso di "Amasa", la sua comparsa in diverse culture parla di migrazione e adattamento. Man mano che le persone si spostavano, portavano con sé dei nomi e questi nomi si sono evoluti nel tempo. Il cognome ha messo radici in paesi dell'Africa, dell'Asia e delle Americhe, ciascuno dei quali aggiunge il proprio sapore al significato del nome.

Distribuzione globale del cognome 'Amasa'

Secondo i dati raccolti in diverse regioni, il cognome "Amasa" mostra tassi di incidenza variabili, suggerendo una diffusione e un adattamento diffusi. Di seguito è riportata una ripartizione dell'incidenza del cognome in paesi specifici:

  • Nigeria (NG): 1.172 occorrenze
  • India (IN): 681 occorrenze
  • Filippine (PH): 479 occorrenze
  • Giappone (JP): 95 occorrenze
  • Papua Nuova Guinea (PG): 56 occorrenze
  • Repubblica Democratica del Congo (CD): 55 occorrenze
  • Stati Uniti (USA): 39 occorrenze
  • Uganda (UG): 18 occorrenze
  • Kenya (KE): 9 occorrenze
  • Cile (CL):4 occorrenze
  • Ghana (GH):4 occorrenze
  • Emirati Arabi Uniti (AE): 2 occorrenze
  • Camerun (CM): 2 occorrenze
  • Germania (DE): 1 occorrenza
  • Spagna (ES): 1 occorrenza
  • Fiji (FJ): 1 occorrenza
  • Galizia (GL): 1 occorrenza
  • Israele (IL): 1 occorrenza
  • Kazakistan (KZ): 1 occorrenza
  • Malawi (MW): 1 occorrenza
  • Messico (MX): 1 occorrenza
  • Oman (OM): 1 occorrenza
  • Singapore (SG): 1 occorrenza
  • Ucraina (UA): 1 occorrenza

Questa distribuzione indica la versatilità e l'adattabilità del cognome "Amasa". L’elevata incidenza in Nigeria e India suggerisce radici culturali significative, forse con profondi legami locali. Al contrario, la sua presenza in paesi come il Giappone, il Messico e gli Stati Uniti solleva interrogativi sulle tendenze migratorie, sulle connessioni intercontinentali e sulla globalizzazione delle identità.

Popolarità e significato culturale

In Nigeria, la prevalenza del cognome "Amasa" è significativa. Il panorama culturale della Nigeria è multiforme, composto da vari gruppi etnici e lingue. Il nome "Amasa" può riflettere il lignaggio o i legami familiari all'interno di tribù specifiche, esemplificando l'importanza dei nomi nello stabilire l'identità e la storia.

In India, dove il cognome è molto diffuso, in particolare tra comunità specifiche, "Amasa" può significare sfumature socioculturali più profonde. Le diverse pratiche linguistiche e le distinzioni regionali del paese possono influenzare il modo in cui il cognome viene percepito e utilizzato. In molte culture indiane i cognomi sono particolarmente significativi e spesso indicano casta o occupazione. Pertanto, il cognome può avere diverse implicazioni a seconda della regione e della comunità.

Allo stesso modo, nelle Filippine, il cognome è prevalente, spesso riflettendo le interazioni storiche tra culture indigene e influenze coloniali. L'adozione dei cognomi durante il periodo coloniale spagnolo ha portato a una fusione unica di nomi provenienti da diverse origini etniche, contribuendo all'arazzo unico dell'identità filippina. Il nome "Amasa" in questo contesto può riflettere una miscela di radici indigene e colonialieredità.

Individui notevoli con il cognome 'Amasa'

Il cognome "Amasa" non è solo un'ancora statistica; identifica anche le persone che hanno dato un contributo significativo in diversi campi. Sebbene i documenti completi possano essere limitati, diversi personaggi importanti si distinguono in contesti storici e contemporanei.

Ad esempio, potrebbero esserci figure della governance locale, delle arti, dello sport e del mondo accademico che portano il nome Amasa. Ciascuno di questi individui fornisce informazioni sul significato culturale del cognome e sull'impatto dei suoi portatori sulla società. Esplorare storie e risultati personali approfondisce la comprensione del cognome oltre la sua occorrenza numerica.

Il cognome Amasa nella società moderna

Nella società contemporanea, cognomi come "Amasa" continuano ad evolversi insieme ai cambiamenti culturali. Man mano che le società diventano sempre più globalizzate, i nomi assumono nuovi significati e relazioni. Il cognome può riflettere un'eredità culturale, ma può anche simboleggiare nuovi inizi, riflettendo la natura dinamica dell'identità nel mondo moderno.

Inoltre, le discussioni sui cognomi nel contesto di questioni sociali come la migrazione, l'integrazione e le politiche identitarie hanno acquisito importanza. Il cognome "Amasa" potrebbe rappresentare le narrazioni di individui che esplorano la propria identità all'interno di società multiculturali, consentendo un dialogo più ampio sul patrimonio, sull'appartenenza e sulle storie personali racchiuse nei nomi.

Alla ricerca della tua eredità Amasa

Per le persone che desiderano esplorare la storia della propria famiglia legata al cognome "Amasa", sono disponibili diverse risorse. Siti web di genealogia, archivi locali e gruppi di storia della comunità possono aiutare a rintracciare i lignaggi familiari. Interagire con i documenti storici può rivelare informazioni affascinanti sugli antenati, sulle loro vite e sulle loro migrazioni.

Inoltre, parlare con i membri della famiglia può fornire storie orali che arricchiscono la comprensione della trasmissione del cognome attraverso le generazioni. Queste narrazioni spesso rivelano dettagli unici sui contesti culturali e sociali in cui è stato utilizzato il nome.

Conclusione

In sintesi, il cognome "Amasa" presenta un ricco mosaico di significato storico, profondità culturale e presenza globale. La sua presenza in varie nazioni e i suoi frequenti collegamenti con individui significativi sottolineano la sua importanza come qualcosa di più di un semplice nome. "Amasa" funge invece da contenitore di identità e patrimonio, incarnando le storie di coloro che lo portano con sé.

Paesi con il maggior numero di Amasa

Cognomi simili a Amasa