Logo

Storia e Significato del Cognome Amis

Capire il cognome 'Amis'

Il cognome "Amis" racchiude un ricco arazzo di storia e significato, intrecciato attraverso culture e aree geografiche diverse. Questo articolo approfondisce le origini, le variazioni, la prevalenza e le associazioni culturali del cognome, fornendo approfondimenti sul suo utilizzo diffuso in varie parti del mondo.

Origini del cognome 'Amis'

Si ritiene che il cognome "Amis" abbia le sue radici nel nome francese medievale "Ami", che significa "amico". L'uso dei cognomi iniziò seriamente durante il Medioevo, spesso derivati ​​da caratteristiche personali, occupazioni o origini geografiche. "Amis" probabilmente significa una connessione all'amicizia o al cameratismo.

Un altro ramo della sua origine può essere fatto risalire all'ebraico, dove significa "il mio popolo". Questa dualità di significato riflette le sfumature culturali che il cognome ha assunto nel tempo, adattato da varie popolazioni in tutto il mondo.

Distribuzione geografica

Il cognome "Amis" è ampiamente distribuito in tutto il mondo, con una prevalenza significativa in diversi paesi. Secondo i dati disponibili, notevoli incidenze del cognome si verificano nelle seguenti regioni:

Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome "Amis" è stato registrato nel censimento del 1880, dove aveva un'incidenza di 1880 individui. La crescita della popolazione e i modelli migratori hanno influenzato la sua prevalenza, portando oggi il cognome ad essere più riconosciuto.

Filippine

Nelle Filippine il cognome era notato con un'incidenza di 850. La presenza di "Amis" nelle Filippine può essere attribuita sia ai legami storici che alla fusione culturale che ha caratterizzato l'arcipelago.

Regno Unito

In Inghilterra, il cognome "Amis" appare con un'incidenza di 716. La sua presenza nel Regno Unito potrebbe risuonare con l'influenza storica dei coloni normanni che portarono cognomi francesi nella regione.

Africa occidentale e oltre

In paesi come Ghana e Nigeria, il cognome ha un'incidenza rispettivamente di 475 e 59. Ciò può essere indicativo delle influenze coloniali e sociali che hanno plasmato il movimento di nomi e popoli durante il XIX e il XX secolo.

Altre regioni

Inoltre, il cognome compare in numerosi altri paesi, tra cui Francia (448), Libano (241) e Indonesia (227). Ogni luogo aggiunge il proprio contesto culturale, mettendo in mostra il diverso mosaico della storia del cognome attraverso la migrazione e l'assimilazione.

Panoramica dell'incidenza

Per fornire ulteriore chiarezza, ecco una ripartizione dettagliata dell'incidenza del cognome "Amis" nelle varie regioni:

  • Stati Uniti: 1880
  • Filippine: 850
  • Yemen: 828
  • Regno Unito (Inghilterra): 716
  • Ghana: 475
  • Francia: 448
  • Libano: 241
  • Indonesia: 227
  • Uganda: 113
  • Portogallo: 111
  • Malawi: 104
  • Repubblica Democratica del Congo: 89
  • Giordania: 80
  • Algeria: 77
  • Iran: 76
  • Nigeria: 59
  • India: 55
  • Canada: 54
  • Iraq: 52
  • Australia: 39
  • Turchia: 30
  • Brasile: 26
  • Belgio: 16
  • Scozia: 16
  • Sudafrica: 14
  • Svezia: 11
  • Giamaica: 11
  • Russia: 10
  • Arabia Saudita: 9
  • Tunisia: 9
  • Marocco: 9
  • Pakistan: 9
  • Israele: 7
  • Spagna: 7
  • Cina: 6
  • Nuova Zelanda: 6
  • Ucraina: 5
  • Norvegia: 5
  • Italia: 4
  • Somalia: 4
  • Sud Sudan: 4
  • Burundi: 4
  • Tanzania: 4
  • Mauritania: 4
  • Zimbabwe: 4
  • Galles: 4
  • Malesia: 3
  • Haiti: 2
  • Irlanda: 2
  • Romania: 2
  • Repubblica Ceca: 2
  • Germania: 2
  • Portogallo: 1
  • Qatar: 1
  • Serbia: 1
  • Emirati Arabi Uniti: 1
  • Afghanistan: 1
  • Islanda: 1
  • Singapore: 1
  • Azerbaigian: 1
  • Slovenia: 1
  • Bulgaria: 1
  • Kenia: 1
  • Thailandia: 1
  • Bermuda: 1
  • Kuwait: 1
  • Laos: 1
  • Bielorussia: 1
  • Taiwan: 1
  • Moldavia: 1
  • Svizzera: 1
  • Camerun: 1
  • Vietnam: 1
  • Mozambico: 1
  • Nuova Caledonia: 1
  • Repubblica Dominicana: 1
  • Niger: 1
  • Zimbabwe: 1
  • Egitto: 1
  • Nicaragua: 1
  • Paesi Bassi: 1
  • Grecia: 1
  • Palestina: 1

Associazioni Culturali

Il cognome "Amis" ha diverse associazioni culturali a seconda della regione. In alcune popolazioni potrebbe simboleggiare amicizia, lealtà e comunità. In altri, potrebbe riflettere origini condivise o legami culturali.

Nella letteratura e nelle arti

Nel corso della storia, i nomi sono stati spesso fonte di ispirazione nella letteratura e nelle arti. Il nome "Amis" è statopresenti in varie espressioni artistiche, potenzialmente simboleggiano temi diversi, dalla compagnia alle lotte di identità.

Nell'identità sociale

Le generazioni più giovani hanno tradizionalmente adottato cognomi come "Amis" per formare identità sociali. Nelle aree urbane con influenze multiculturali, i cognomi svolgono un ruolo cruciale nelle dinamiche comunitarie, consentendo agli individui di connettersi attraverso un patrimonio e valori condivisi.

Significato in genealogia

Per i genealogisti, il cognome "Amis" presenta un caso di studio interessante, che riflette la migrazione delle persone e la fusione delle culture. Comprendere la distribuzione del cognome può portare a approfondimenti sulla storia familiare e sul lignaggio.

Ricercare le radici familiari

Le persone con il cognome "Amis" sono incoraggiate a esplorare i propri antenati. Molti strumenti e database possono aiutare a risalire alle radici familiari, scoprendo migrazioni che potrebbero fornire contesto per l'attuale distribuzione geografica del nome.

Sfide nella ricerca

Una sfida nella ricerca genealogica associata al cognome "Amis" è la comunanza con nomi come "Ami" o "Amies", che può creare confusione. I ricercatori devono navigare con attenzione per garantire di tracciare accuratamente i loro lignaggi senza confondere rami di famiglie diverse.

Utilizzo moderno

Nella società contemporanea, il cognome "Amis" conserva il suo significato pur adattandosi ai contesti moderni. I cognomi spesso si evolvono, acquisendo nuovi significati man mano che le società cambiano. Ciò riflette i cambiamenti nell'identità culturale, nella struttura sociale e nelle preferenze personali.

Prospettive di oggi

Con l'avvento della globalizzazione, i cognomi sono sempre più importanti indicatori di identità. Le persone con il cognome "Amis" possono trovare parentela sia in contesti storici che in interpretazioni moderne di amicizia, comunità e famiglia.

Documentazione e Conservazione

Per coloro che sono orgogliosi della propria eredità, documentare l'uso del cognome "Amis" può aiutare a preservarne la storia. Partecipare allo storytelling della comunità, creare alberi genealogici o persino lanciare gruppi sui social media dedicati ai collegamenti genealogici fornisce modi significativi per mantenere vivo il nome.

Conclusione

Anche se questo articolo non conclude, delinea le componenti fondamentali del cognome "Amis", che vanno dalle sue origini alla sua rilevanza contemporanea. Gli approfondimenti forniti possono aiutare chiunque desideri comprendere i propri legami familiari e il significato culturale del proprio nome.

Paesi con il maggior numero di Amis

Cognomi simili a Amis