Logo

Storia e Significato del Cognome Angjellari

Il cognome Angjellari: un'analisi completa

Quando si approfondisce la complessità dei cognomi, un nome che spesso suscita l'interesse di genealogisti e storici è Angjellari. Questo cognome, con radici in Albania, racchiude una storia affascinante che attraversa generazioni e continenti. Esplorando le origini, la distribuzione e il significato culturale del cognome Angjellari, possiamo portare alla luce moltissime informazioni su questo cognome unico.

Origini del cognome Angjellari

Il cognome Angjellari trae le sue origini dall'Albania, un paese ricco di storia e tradizione. In albanese, "angjellari" si traduce in "angelo", suggerendo una connessione con la spiritualità e gli esseri celesti. I cognomi nella cultura albanese spesso riflettono caratteristiche personali, occupazioni o relazioni familiari, rendendo il nome Angjellari una testimonianza della riverenza per gli angeli e della protezione divina.

Documenti storici indicano che il cognome Angjellari esiste da secoli, con prime notizie risalenti al periodo medievale. Il cognome probabilmente ha avuto origine come patronimico o nome professionale, denotando un collegamento con un antenato o una professione specifica. Nel corso del tempo, il nome Angjellari si è radicato nella società albanese, con numerosi individui che portano questo cognome distintivo.

Distribuzione del cognome Angjellari

Secondo i dati disponibili, il cognome Angjellari è più diffuso in Albania, dove ha un alto tasso di incidenza pari a 77. Ciò indica che il nome Angjellari è relativamente comune tra la popolazione albanese, con molte famiglie che portano orgogliosamente questo cognome ancestrale .

Al di fuori dell'Albania, il cognome Angjellari ha una presenza minore, con un tasso di incidenza di 4 negli Stati Uniti e 1 in Svizzera. Anche se meno comune in questi paesi, il nome Angjellari conserva ancora il suo significato culturale e il suo legame familiare, riflettendo la natura diasporica del patrimonio albanese.

Vale la pena notare che la distribuzione dei cognomi può essere influenzata da vari fattori, tra cui modelli migratori, eventi storici e assimilazione culturale. La presenza del cognome Angjellari in più paesi testimonia la portata globale della cultura albanese e l'eredità duratura di questo cognome unico.

Significato culturale del cognome Angjellari

All'interno della cultura albanese, i cognomi hanno un significato speciale, poiché fungono da collegamento all'ascendenza, alla tradizione e all'identità. Il cognome Angjellari, con la sua associazione agli angeli e alla protezione divina, simboleggia una riverenza per le credenze spirituali e una connessione al regno celeste.

Le persone che portano il cognome Angjellari possono provare un senso di orgoglio per la loro eredità, abbracciando il patrimonio culturale e l'eredità storica che deriva dal loro nome di famiglia. La presenza del cognome Angjellari in diverse regioni del mondo sottolinea ulteriormente l'identità culturale condivisa e la memoria collettiva dei discendenti albanesi.

Conclusione

Mentre approfondiamo le profondità del cognome Angjellari, scopriamo un arazzo di storia, tradizione e significato culturale. Dalle sue origini in Albania alla sua distribuzione globale, il cognome Angjellari incarna la ricca eredità e l'eredità duratura di un popolo orgoglioso e resiliente. Studiando il cognome Angjellari, otteniamo una visione approfondita delle complessità della storia familiare, della genealogia e dell'identità culturale, facendo luce sul diverso arazzo dell'esperienza umana.

Sia in Albania che all'estero, il cognome Angjellari funge da faro di legame familiare e orgoglio culturale, unendo gli individui attraverso generazioni e confini. Mentre continuiamo a esplorare le profondità dei cognomi e il loro significato, il nome Angjellari testimonia il potere duraturo degli antenati, della tradizione e del patrimonio.

Paesi con il maggior numero di Angjellari

Cognomi simili a Angjellari