Logo

Storia e Significato del Cognome Civi

Cognome Civi: un'analisi completa

Il cognome "Civi" ha una ricca storia e una presenza diffusa in vari paesi del mondo. Con un'incidenza di 400 in India, 36 negli Stati Uniti e 35 in Francia, tra gli altri paesi, il cognome "Civi" ha un significato in diversi contesti culturali.

Origine e significato

L'origine del cognome "Civi" non è conosciuta con certezza, poiché i cognomi spesso hanno molteplici fonti e significati. Si ritiene che abbia origini diverse, comprese radici indiane, americane ed europee. In India, il cognome "Civi" potrebbe aver avuto origine da una regione o comunità specifica, a significare un particolare lignaggio o occupazione.

Negli Stati Uniti, il cognome "Civi" potrebbe essere stato portato da immigrati provenienti da vari paesi, contribuendo al suo significato multiculturale. In Francia, il cognome "Civi" può avere origini francesi o collegamenti con altre lingue e culture europee.

Distribuzione e incidenza

Con un'incidenza di 400 in India, il cognome "Civi" è prevalente nel paese, riflettendo una presenza sostanziale all'interno della popolazione. Negli Stati Uniti, l'incidenza di 36 indica un numero minore ma significativo di individui che portano il cognome "Civi".

Allo stesso modo, in Francia, dove l'incidenza è di 35, il cognome "Civi" occupa una posizione di rilievo tra i cognomi del paese. La distribuzione del cognome "Civi" in altri paesi, come Paesi Bassi (20), Germania (13) e Brasile (10), dimostra la sua portata globale e la sua diversificata rappresentanza.

Significato culturale

Il cognome "Civi" ha un significato culturale in ogni paese in cui è presente, riflettendo tradizioni, valori e identità unici. In India, il cognome "Civi" può essere associato a comunità o strutture sociali specifiche, offrendo spunti sul ricco arazzo culturale del paese.

Negli Stati Uniti, la presenza del cognome "Civi" evidenzia la storia di immigrazione e diversità del paese, mettendo in mostra il contributo di individui con background e eredità diversi. Allo stesso modo, in Francia e in altri paesi europei, il cognome "Civi" si aggiunge al tessuto multiculturale della società, arricchendo l'identità collettiva.

Variazioni e derivati

Come molti cognomi, "Civi" può avere variazioni e derivati ​​in diverse regioni e lingue. Queste variazioni possono includere cambiamenti di ortografia, adattamenti fonetici e trasformazioni linguistiche, riflettendo la natura in evoluzione dei cognomi nel tempo.

Alcune variazioni comuni del cognome "Civi" possono includere "Civí", "Civï", "Cīvī" o "Cívi", ciascuna delle quali rappresenta un'interpretazione o pronuncia unica del nome originale. Queste variazioni possono aggiungere profondità e complessità alla storia del cognome e alle sfumature linguistiche.

Eredità e patrimonio

Essendo un cognome con una presenza diffusa e diversi collegamenti culturali, "Civi" contribuisce all'eredità e al patrimonio di individui e comunità in tutto il mondo. Le radici storiche, le variazioni linguistiche e la distribuzione globale del cognome ne sottolineano la rilevanza e il significato duraturi.

Che sia in India, negli Stati Uniti, in Francia o in altri paesi in cui si trova il cognome "Civi", la sua eredità sopravvive attraverso le generazioni, incarnando le storie, le esperienze e le identità di coloro che portano questo nome. L'eredità del cognome "Civi" continua a essere celebrata e preservata, riflettendo il ricco arazzo della storia e della cultura umana.

Nel complesso, il cognome "Civi" testimonia la diversità, la complessità e l'interconnessione dei cognomi nei diversi paesi e società. La sua presenza diffusa, il suo significato culturale e le sue variazioni linguistiche offrono uno sguardo sul vasto panorama del patrimonio e dell'identità umana, arricchendo la nostra comprensione del mondo e dei suoi numerosi fili interconnessi.

Paesi con il maggior numero di Civi

Cognomi simili a Civi