Introduzione
Il cognome "Concheso" è un cognome unico e raro che ha le sue origini in Spagna. Si ritiene che sia originario della regione di Castiglia e Leon, nel nord della Spagna. Il cognome si è diffuso in altri paesi come Argentina, Stati Uniti, Francia, Uruguay, Messico, Cile, Venezuela, Guatemala, Cuba, Italia e Perù. In questo articolo approfondiremo la storia e il significato del cognome "Concheso" in questi diversi paesi.
Spagna
In Spagna, il cognome "Concheso" si trova più comunemente nella regione di Castiglia e Leon. Si ritiene abbia avuto origine dal paese di Concheso, che si trova in questa regione. Si pensa che il cognome derivi dalla parola latina "concha", che significa conchiglia o conchiglia. Ciò suggerisce che il portatore originale del cognome potrebbe essere stato coinvolto nel commercio di conchiglie.
Argentina
Il cognome "Concheso" ha una presenza significativa in Argentina, con un'incidenza segnalata di 50 persone che portano questo cognome. La presenza del cognome in Argentina può essere fatta risalire agli immigrati spagnoli arrivati nel paese durante il periodo coloniale. Questi immigrati portarono con sé i loro cognomi, tra cui "Concheso", che da allora è stato tramandato di generazione in generazione.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti, il cognome "Concheso" è relativamente raro, con un'incidenza di 38 individui che portano questo cognome. La presenza del cognome negli Stati Uniti può essere attribuita agli immigrati spagnoli arrivati nel paese all'inizio del XX secolo. Questi immigrati si stabilirono in vari stati, tra cui California, Texas e Florida, dove è stato conservato il cognome "Concheso".
Francia
In Francia c'è anche un piccolo numero di individui con il cognome "Concheso", con un'incidenza di 15. La presenza del cognome in Francia può essere attribuita agli immigrati spagnoli che arrivarono nel paese nel corso dei secoli XIX e XX. Questi immigrati portarono con sé i loro cognomi, tra cui "Concheso", che da allora è diventato parte del panorama culturale francese.
Uruguay
L'Uruguay è un altro paese in cui è presente il cognome "Concheso", con un'incidenza di 15 individui che portano questo cognome. La presenza del cognome in Uruguay può essere fatta risalire agli immigrati spagnoli arrivati nel paese durante il periodo coloniale. Questi immigrati si stabilirono in varie regioni dell'Uruguay, dove si è conservato il cognome "Concheso".
Messico
In Messico, il cognome "Concheso" è relativamente raro, con un'incidenza di 14 individui che portano questo cognome. La presenza del cognome in Messico può essere attribuita agli immigrati spagnoli arrivati nel paese durante il periodo coloniale. Questi immigrati si stabilirono in varie regioni del Messico, dove si è conservato il cognome "Concheso".
Cile
Il Cile ha un piccolo numero di individui con il cognome "Concheso", con un'incidenza di 7. La presenza del cognome in Cile può essere fatta risalire agli immigrati spagnoli che arrivarono nel paese durante il periodo coloniale. Questi immigrati si stabilirono in varie regioni del Cile, dove si è conservato il cognome "Concheso".
Venezuela
Il Venezuela conta anche un piccolo numero di individui con il cognome "Concheso", con un'incidenza di 6. La presenza del cognome in Venezuela può essere attribuita agli immigrati spagnoli che arrivarono nel paese durante il periodo coloniale. Questi immigrati si stabilirono in varie regioni del Venezuela, dove si è conservato il cognome "Concheso".
Guatemala
Il Guatemala ha un piccolo numero di individui con il cognome "Concheso", con un'incidenza di 4. La presenza del cognome in Guatemala può essere fatta risalire agli immigrati spagnoli che arrivarono nel paese durante il periodo coloniale. Questi immigrati si stabilirono in varie regioni del Guatemala, dove si è conservato il cognome "Concheso".
Cuba
Cuba ha un piccolo numero di individui con il cognome "Concheso", con un'incidenza di 2. La presenza del cognome a Cuba può essere attribuita agli immigrati spagnoli che arrivarono nel paese durante il periodo coloniale. Questi immigrati si stabilirono in varie regioni di Cuba, dove si è conservato il cognome "Concheso".
Italia
In Italia il cognome "Concheso" è estremamente raro, con l'incidenza di un solo individuo che porta questo cognome. La presenza del cognome in Italia è da attribuire agli immigrati spagnoli arrivati nel paese durante il periodo medievale. Il cognome "Concheso" potrebbe essere stato anglicizzato o adattato alla lingua italiana, risultando così raro in Italia.
Perù
Il Perù è un altro paese in cui il cognome "Concheso" è estremamente raro, con un'incidenza di solo 1 individuo che lo portacognome. La presenza del cognome in Perù può essere fatta risalire agli immigrati spagnoli arrivati nel paese durante il periodo coloniale. Il cognome "Concheso" potrebbe essere stato anglicizzato o adattato alla lingua spagnola, risultando così raro in Perù.