Logo

Storia e Significato del Cognome Crose

Il cognome "Crose" ha una ricca storia e si trova in vari paesi del mondo. Diamo uno sguardo più da vicino all'incidenza del cognome "Crose" nei diversi paesi e approfondiamo le origini e il significato di questo cognome.

Incidenza del cognome 'Crose'

Secondo i dati, il cognome 'Crose' si trova più comunemente negli Stati Uniti, con un'incidenza di 1604. È prevalente anche in Italia, con un'incidenza di 198. Altri paesi in cui è presente il cognome 'Crose' includono Brasile (17), Francia (13), Svizzera (12), Canada (10), Perù (10), Germania (7), Argentina (4), Inghilterra (3), Australia (2), Paraguay (2) , Azerbaigian (1), Cina (1), Repubblica Dominicana (1), Iraq (1), Kenya (1), Messico (1), Malesia (1), Paesi Bassi (1), Norvegia (1), Romania (1 ), Uruguay (1) e Venezuela (1).

Origini del cognome 'Crose'

Il cognome "Crose" è di origine inglese e deriva dalla parola inglese antico "cros", che significa "croce". Si ritiene che abbia avuto origine come cognome per qualcuno che viveva vicino a una croce o lavorava come costruttore di croci. Il cognome "Crose" potrebbe anche essere stato un soprannome per qualcuno che portava una croce in segno di devozione o aveva una voglia a forma di croce.

Varianti ortografiche

Nel corso dei secoli il cognome 'Crose' ha subito diverse grafie e variazioni, tra cui Cross, Crose, Crosse, Croce e Crox. Queste varianti ortografiche potrebbero essere emerse a causa di differenze dialettali o errori materiali nella tenuta dei registri.

Significato e simbolismo della Croce

La croce ha un simbolismo significativo in varie culture e religioni. Nel cristianesimo, la croce simboleggia la crocifissione di Gesù Cristo e rappresenta la fede, il sacrificio e la redenzione. Per le persone con il cognome "Crose", la croce può avere un significato personale o familiare legato alla loro fede o credenze ancestrali.

Personaggi famosi con il cognome 'Crose'

Nel corso della storia, ci sono stati personaggi illustri con il cognome "Crose" che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Uno di questi individui è John Crose, un imprenditore e filantropo americano noto per il suo lavoro di beneficenza nel campo dell'istruzione e della sanità.

Un'altra figura di spicco con il cognome "Crose" è Maria Crose, un'artista italiana rinomata per la sua interpretazione unica dell'arte astratta. Il suo approccio innovativo alla pittura ha ottenuto il plauso della critica e il riconoscimento internazionale.

Modelli e distribuzione della migrazione

Come per molti cognomi, i modelli migratori e la distribuzione del cognome "Crose" sono stati influenzati da eventi storici, opportunità economiche e scambi culturali. La diffusione del cognome "Crose" in diversi paesi può essere attribuita a fattori quali l'immigrazione, il commercio e la colonizzazione.

Stati Uniti

Gli Stati Uniti hanno la più alta incidenza del cognome "Crose", con un numero significativo di individui che portano questo cognome. La presenza di "Crose" negli Stati Uniti può essere fatta risalire ai primi coloni europei che portarono con sé i loro cognomi nel Nuovo Mondo.

Molte persone con il cognome "Crose" negli Stati Uniti si trovano in regioni con una forte popolazione immigrata inglese o italiana, riflettendo le diverse radici di questo cognome. Nel corso degli anni, il cognome "Crose" è diventato parte dell'identità americana e molte famiglie portano avanti con orgoglio il nome attraverso le generazioni.

Italia

In Italia è diffuso anche il cognome 'Crose', con un numero considerevole di individui che portano questo cognome. La presenza di "Crose" in Italia può essere fatta risalire al medioevo, quando i cognomi furono stabiliti per la prima volta come mezzo di identificazione.

Molte persone con il cognome "Crose" in Italia si possono trovare in regioni con un forte patrimonio artistico o religioso, riflettendo il significato storico del simbolo della croce nella cultura italiana. Il cognome "Crose" ha continuato a essere tramandato di generazione in generazione, preservando il lignaggio e l'eredità delle famiglie italiane.

Conclusione

Il cognome "Crose" è un cognome affascinante e diversificato che ha radici in molteplici paesi e culture. Dalle sue origini in Inghilterra alla sua diffusione in tutto il mondo, il cognome "Crose" ha una ricca storia e un significato che continua a essere celebrato da individui e famiglie oggi.

Paesi con il maggior numero di Crose

Cognomi simili a Crose