Logo

Storia e Significato del Cognome Diagne

La storia del cognome Diagne

Si ritiene che il cognome Diagne abbia avuto origine dal Senegal e, secondo i dati disponibili, la più alta incidenza del nome è in questo paese. Tuttavia, il nome si è diffuso anche in altri paesi come Mauritania, Mali, Francia e Spagna, tra gli altri. Ciò suggerisce che la famiglia Diagne ha una ricca storia e un'ampia presenza geografica.

Senegal

In Senegal è prevalente il cognome Diagne, con un'incidenza totale di 185.346. Ciò indica che il nome ha radici profonde nella cultura e nella storia senegalesi. Il significato del nome Diagne in Senegal può essere fatto risalire ad antiche tribù e clan in cui i cognomi venivano usati per indicare lignaggio, parentela e status sociale.

Mauritania

Con un'incidenza di 2.929, il cognome Diagne è presente anche in Mauritania. Ciò suggerisce che il nome abbia attraversato i confini e sia stato adottato da famiglie nei paesi vicini. Gli esatti modelli di migrazione e le ragioni della diffusione del nome Diagne in Mauritania rimangono oggetto di ulteriori ricerche e studi.

Mali

In Mali il cognome Diagne ha un'incidenza di 2.777. Ciò indica che il nome è stato adottato dalle famiglie del Mali ed è diventato parte dell'arazzo culturale del paese. L'influenza del Senegal e della Mauritania sul Mali potrebbe aver contribuito alla presenza del cognome Diagne nel paese.

Francia

Con un'incidenza di 1.929, il cognome Diagne è arrivato anche in Francia. Ciò suggerisce che gli individui con il nome Diagne siano emigrati in Francia e abbiano stabilito radici nel paese. Il legame francese della famiglia Diagne può avere origini storiche, culturali o economiche che hanno portato all'adozione del nome in Francia.

Spagna

In Spagna il cognome Diagne ha un'incidenza di 1.031. Ciò indica che il nome è presente nel paese ed è stato tramandato di generazione in generazione. Il lignaggio spagnolo della famiglia Diagne potrebbe avere collegamenti con il Senegal, la Mauritania o altri paesi in cui il nome è prevalente.

Distribuzione globale del cognome Diagne

Oltre al Senegal e ai paesi sopra menzionati, il cognome Diagne si trova anche in vari altri paesi del mondo. I seguenti dati forniscono una panoramica della distribuzione globale del nome Diagne:

  • Marocco: 920
  • Stati Uniti: 557
  • Ghana: 475
  • Gabon: 405
  • Costa d'Avorio: 294
  • Italia: 175
  • Canada: 123
  • Tunisia: 88
  • Portogallo: 57
  • Regno Unito (Inghilterra): 52

Altri Paesi

Inoltre, il cognome Diagne può essere trovato in paesi come Belgio, Germania, Kuwait, Gambia, Sud Africa, Argentina, Burkina Faso, Camerun, Svizzera, Svezia, Emirati Arabi Uniti, Niger, Arabia Saudita, Cina, Turchia, Australia, Islanda, Kenya, Repubblica del Congo, Malesia, Panama, Giappone, Finlandia, Tailandia, Grecia, Austria, Benin, Lussemburgo, Danimarca, Russia e altri paesi con incidenze variabili.

La distribuzione globale del cognome Diagne indica che il nome si è diffuso in lungo e in largo, con individui di discendenza Diagne che risiedono in diversi paesi in diversi continenti.

Impatto del cognome Diagne

La prevalenza del cognome Diagne in vari paesi suggerisce che il nome ha avuto un impatto sul panorama culturale, sociale e storico di queste regioni. Gli individui con il nome Diagne potrebbero aver contribuito alle rispettive società in modi diversi, plasmando l'identità e l'eredità del cognome.

Patrimonio familiare

Per coloro che portano il cognome Diagne, l'eredità familiare e il lignaggio associati al nome sono della massima importanza. Far parte della famiglia Diagne significa un legame con una ricca storia e un'identità condivisa che è stata tramandata di generazione in generazione.

Influenza culturale

La diffusione del cognome Diagne in diversi paesi ha portato anche ad uno scambio e ad un'influenza culturale. Gli individui con il nome Diagne potrebbero aver portato tradizioni culturali senegalesi, mauritane o di altro tipo in nuove terre, arricchendo la diversità delle comunità di cui fanno parte.

Stato sociale

In alcune società, cognomi come Diagne possono avere implicazioni sullo status sociale. Ciò può essere visto in contesti storici in cui i cognomi venivano usati per denotare nobiltà, lignaggio o appartenenza a una particolare classe sociale. Comprendere il significato sociale del cognome Diagne può fornire informazioni sul contesto storico del cognome.

Identità e riconoscimento

Per le persone che portano il cognome Diagne, il nome funge da forma di identità e riconoscimento. Li distingue come parte di una famiglia specificalignaggio e li collega a una storia e a un patrimonio condivisi. Il riconoscimento del nome Diagne in vari paesi riflette anche la presenza globale e l'influenza della famiglia.

Futuro del cognome Diagne

Man mano che le famiglie crescono e si evolvono, il cognome Diagne continuerà a essere tramandato di generazione in generazione, preservando l'eredità e il patrimonio del nome di famiglia. La distribuzione globale del cognome Diagne evidenzia l'interconnessione degli individui in tutto il mondo e l'importanza dei legami familiari e del lignaggio.

Attraverso la ricerca, la documentazione e la conservazione della storia familiare, il cognome Diagne resterà un simbolo di identità, patrimonio e patrimonio culturale per le generazioni a venire.

Paesi con il maggior numero di Diagne

Cognomi simili a Diagne