Logo

Storia e Significato del Cognome Ellington

Introduzione

Il cognome Ellington è un nome affascinante con una ricca storia e una distribuzione capillare in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo le origini del cognome Ellington, il suo significato, le sue variazioni e i suoi portatori importanti. Approfondiremo anche la distribuzione geografica del cognome nei diversi paesi. Sveliamo la storia dietro il nome Ellington.

Origini e significato

Il cognome Ellington è di origine inglese, derivato dal nome personale inglese antico "Æðelwine", che significa "nobile amico". Il nome fu successivamente combinato con la parola inglese antico "tun", che significa "fattoria" o "insediamento", per formare Ellington. Pertanto, Ellington può essere tradotto come "insediamento del nobile amico".

Inizialmente, i cognomi venivano utilizzati come modo per distinguere gli individui e identificare il lignaggio familiare. Il cognome Ellington probabilmente è nato come nome descrittivo per qualcuno che viveva dentro o vicino a un insediamento chiamato Ellington o per qualcuno che possedeva qualità nobili.

Variazioni del cognome

Nel corso della storia, i cognomi hanno subito varie alterazioni e adattamenti dovuti a cambiamenti nella lingua, nelle convenzioni ortografiche e nei dialetti regionali. Il cognome Ellington ha diverse varianti, tra cui Ellingtone, Elington, Ellintone ed Elyngton. Queste variazioni riflettono i diversi modi in cui il nome è stato registrato e tramandato di generazione in generazione.

Portatori notevoli

Nel corso dei secoli, le persone che portano il cognome Ellington hanno dato un contributo significativo in vari campi, lasciando un segno nella storia. Uno dei portatori più famosi del cognome Ellington è Duke Ellington, un influente compositore, pianista e bandleader americano. Il lavoro pionieristico di Duke Ellington nella musica jazz gli è valso riconoscimenti e consensi in tutto il mondo.

Altri portatori degni di nota del cognome Ellington includono il politico britannico Florence Ellington e l'autrice americana Ethel Ellington. I loro risultati e contributi hanno contribuito a plasmare i rispettivi campi e a lasciare un'eredità duratura.

Distribuzione geografica

Il cognome Ellington ha una presenza notevole in diversi paesi del mondo. Un'analisi dei dati sull'incidenza del cognome rivela la distribuzione del cognome Ellington in diverse regioni.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome Ellington è quello più diffuso, con un'incidenza di 15.374. La popolarità del nome negli Stati Uniti può essere attribuita ai legami storici del paese con l'Inghilterra e alla diffusa immigrazione di coloni inglesi.

Regno Unito

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra e Scozia, si trova il cognome Ellington, con un'incidenza rispettivamente di 1.034 e 89. La presenza del nome nel Regno Unito riflette le sue origini inglesi e il suo significato storico.

Altri Paesi

Oltre agli Stati Uniti e al Regno Unito, il cognome Ellington è presente anche in paesi come Giamaica (947), Panama (924), Canada (147), Australia (130), Sud Africa (82), Nigeria (77) e Nuova Zelanda (71), tra gli altri. L'ampia distribuzione del cognome Ellington in diversi paesi dimostra la sua portata globale e la sua popolarità duratura.

Nel complesso, il cognome Ellington continua a essere un simbolo di nobile amicizia e eredità, con una presenza diversificata e diffusa in tutto il mondo.

Paesi con il maggior numero di Ellington

Cognomi simili a Ellington