Logo

Storia e Significato del Cognome Keltouma

I cognomi sono parte integrante della nostra identità e spesso portano con sé una ricca storia e un significato culturale. Uno di questi cognomi che ha suscitato l'interesse di genealogisti e ricercatori è "Keltouma". Attraverso ricerche e analisi approfondite, miriamo ad approfondire le origini, le varianti e la prevalenza del cognome "Keltouma".

Origini del cognome 'Keltouma'

Si ritiene che il cognome "Keltouma" abbia avuto origine nel Nord Africa, in particolare nella regione del Marocco. Il nome potrebbe avere radici berbere o arabe, riflettendo le diverse influenze culturali della regione. "Keltouma" potrebbe potenzialmente derivare da una parola o un nome berbero, oppure potrebbe avere origini arabe, possibilmente provenienti da una parola o da un termine con un significato specifico.

È importante notare che i cognomi possono evolversi e cambiare nel tempo, con variazioni che emergono a causa di fattori quali la migrazione, i matrimoni misti e le influenze linguistiche. Pertanto, potrebbe essere difficile individuare con precisione le origini esatte del cognome "Keltouma".

Variazioni del cognome 'Keltouma'

Come molti cognomi, "Keltouma" può presentare variazioni nell'ortografia e nella pronuncia, riflettendo i dialetti regionali e le sfumature linguistiche. Alcune varianti comuni del cognome "Keltouma" includono "Keltoum", "Keltoumi" e "Keltoma".

Queste variazioni possono essere il risultato di errori di traslitterazione o di trascrizione, nonché di cambiamenti nella pronuncia nel tempo. Non è raro che i cognomi abbiano più varianti, ciascuna delle quali rappresenta una diversa iterazione del nome originale.

Prevalenza del cognome 'Keltouma'

Secondo i dati disponibili, il cognome "Keltouma" è relativamente raro, con incidenze limitate segnalate in alcuni paesi. I dati mostrano che il cognome è più diffuso in Marocco, con 136 casi registrati. Inoltre, ci sono occorrenze sporadiche del cognome in altri paesi del Nord Africa come Algeria (1), Burkina Faso (1) e Camerun (1).

Vale la pena notare che la prevalenza del cognome "Keltouma" potrebbe essere sottorappresentata nei registri ufficiali, poiché la raccolta dei dati e le pratiche di rendicontazione possono variare a seconda delle regioni e dei paesi. Pertanto, il numero effettivo di persone che portano il cognome "Keltouma" potrebbe essere superiore a quello indicato nei dati disponibili.

Impatto della migrazione e della diaspora

Il movimento delle popolazioni dovuto a fattori quali la colonizzazione, le opportunità economiche e i disordini politici ha svolto un ruolo significativo nel modellare la distribuzione e la prevalenza dei cognomi in tutto il mondo. Nel caso di "Keltouma", il cognome potrebbe essersi diffuso in altre regioni e paesi a seguito della migrazione e della diaspora.

Gli individui che portano il cognome "Keltouma" potrebbero essersi trasferiti in diverse parti del mondo, portando alla creazione di comunità e famiglie legate al nome originale. Questo effetto della diaspora può contribuire alla diversità geografica del cognome "Keltouma" e delle sue variazioni.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Keltouma" ha un significato culturale e storico, riflettendo il ricco arazzo di identità e genealogie nel Nord Africa e oltre. Attraverso ricerche e analisi, abbiamo esplorato le origini, le variazioni e la prevalenza del cognome, facendo luce sulle sue diverse manifestazioni e impatti.

Paesi con il maggior numero di Keltouma

Cognomi simili a Keltouma