Logo

Storia e Significato del Cognome Magera

L'origine del cognome Magera

Il cognome Magera è di origine dell'Europa orientale e si ritiene affondi le sue radici nella lingua ucraina. Si pensa che sia una variante del cognome Magor, che significa "grande" o "potente" in ucraino. Il nome potrebbe essere stato originariamente un soprannome descrittivo per qualcuno che era potente o forte.

Origini ucraine

Con un'incidenza di 1093 in Ucraina, il cognome Magera è relativamente comune nel paese. È probabile che il nome sia stato tramandato di generazione in generazione nelle famiglie ucraine, forse originario di una regione o villaggio specifico.

Presenza americana

Con un'incidenza segnalata di 474 casi negli Stati Uniti, il cognome Magera si è fatto strada anche attraverso l'Oceano Atlantico. Gli immigrati ucraini potrebbero aver portato il nome con sé in America, dove è diventato parte del variegato arazzo di cognomi del paese.

Influenza della Tanzania

È interessante notare che il cognome Magera è presente in Tanzania, con un'incidenza di 382. Ciò suggerisce che il nome potrebbe aver viaggiato in Africa attraverso migrazioni storiche o collegamenti coloniali.

Connessioni russe

In Russia il cognome Magera ha un'incidenza di 307. Ciò dimostra la diffusione del nome in tutta l'Europa orientale e la sua presenza in vari paesi con radici slave.

Spread europeo

Il cognome Magera si trova anche in Ungheria (incidenza di 190), Repubblica Ceca (incidenza di 112), Germania (incidenza di 69), Slovacchia (incidenza di 60), Italia (incidenza di 49), Belgio (incidenza di 49) di 25), Polonia (incidenza di 33) e altri paesi europei. Ciò mostra la migrazione e la dispersione del nome in tutto il continente europeo.

Distribuzione globale

Con la sua presenza in paesi come Brasile, Canada, Indonesia, Ruanda, India, Sud Africa e altri, il cognome Magera ha una presenza globale. Ciò suggerisce che il nome abbia viaggiato in lungo e in largo, forse attraverso il commercio, la colonizzazione o i movimenti della diaspora.

Ortografie varie

Come per molti cognomi, l'ortografia di Magera può variare a seconda del paese o della regione. Sistemi linguistici diversi e differenze di pronuncia possono portare a versioni alternative del nome, come Magyera, Magiera, Magara o Maghara.

Significato culturale

Il cognome Magera riflette la ricca storia e la diversità culturale dell'Europa orientale e i suoi collegamenti con altre parti del mondo. Serve a ricordare i modelli migratori, le rotte commerciali e gli eventi storici che hanno plasmato nomi e identità di famiglia.

Generazioni future

Come tutti i cognomi, il nome Magera continuerà a essere tramandato di generazione in generazione, collegando gli individui ai loro antenati e alla loro eredità. Si evolverà e si adatterà al panorama in evoluzione della società moderna, pur mantenendo il suo significato storico e i suoi legami culturali.

Paesi con il maggior numero di Magera

Cognomi simili a Magera