Logo

Storia e Significato del Cognome Mattesich

L'origine del cognome Mattesich

Il cognome Mattesich è di origine slovena, con radici nella regione dell'Istria. Si ritiene derivi dal nome personale Matija, che è una variante del nome Matteo. Il suffisso -ich è una desinenza patronimica slava comune, che indica "figlio di".

Migrazione e distribuzione

Il cognome Mattesich ha un'incidenza relativamente piccola a livello mondiale, con la massima concentrazione in Paraguay, dove è il più comune. Si trova in quantità significative anche negli Stati Uniti, Austria, Argentina, Australia, Brasile, Canada, Svizzera, Spagna e Italia.

In Paraguay il cognome Mattesich è probabilmente arrivato con gli immigrati sloveni che si stabilirono nel paese. Da allora il cognome si è diffuso e si è consolidato tra la popolazione.

Negli Stati Uniti, il cognome Mattesich è più diffuso nelle aree con popolazioni di immigrati sloveni storicamente numerose, come Pennsylvania, Ohio e Illinois.

Varianti ortografiche

Come molti cognomi, Mattesich presenta varianti ortografiche a seconda dei dialetti regionali e degli adattamenti fonetici. Alcune varianti comuni includono Matessich, Matesic e Matežič.

Personaggi famosi con il cognome Mattesich

Sebbene non sia un cognome ampiamente riconosciuto, ci sono alcuni individui che si sono fatti un nome con il cognome Mattesich. Uno di questi individui è John Mattesich, un importante uomo d'affari e filantropo del Paraguay.

Conclusione

In conclusione, il cognome Mattesich è un cognome relativamente raro di origine slovena, con una forte presenza in Paraguay e in altri paesi con popolazioni immigrate slovene. Il cognome deriva dal nome personale Matija e presenta varianti ortografiche a seconda delle variazioni regionali. Sebbene non sia un cognome ampiamente riconosciuto, ci sono individui con il cognome Mattesich che hanno guadagnato importanza in vari campi.

Paesi con il maggior numero di Mattesich

Cognomi simili a Mattesich