Logo

Storia e Significato del Cognome Mcgibney

L'origine del cognome McGibney

Il cognome McGibney è di origine irlandese, derivato dal nome gaelico "Mac an Ghibne", che si traduce in "figlio del fabbro". Si ritiene che il cognome abbia avuto origine nella contea di Donegal, in Irlanda, dove il nome è ancora prevalente oggi. La famiglia McGibney era probabilmente abili artigiani o fabbri, da qui l'associazione con il cognome.

McGibney negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome McGibney è relativamente raro rispetto ad altri cognomi irlandesi. Secondo i dati, negli Stati Uniti ci sono circa 267 persone con il cognome McGibney. Il nome si trova più comunemente nelle comunità irlandese-americane, in particolare nelle città con grandi popolazioni irlandesi come Boston, New York e Chicago.

Molti immigrati irlandesi hanno anglicizzato i loro cognomi all'arrivo negli Stati Uniti, portando a variazioni nell'ortografia del cognome. Alcune varianti comuni includono McGivney, McKibben e McKibbin.

McGibney in Irlanda

In Irlanda, il cognome McGibney è più comune, con circa 132 persone che portano questo nome. La più alta concentrazione del nome è nella contea di Donegal, dove ha avuto origine il cognome. La famiglia McGibney ha probabilmente una lunga storia nella regione, con legami con la comunità e le tradizioni locali.

I cognomi irlandesi spesso hanno un'importanza culturale e storica significativa, riflettendo l'eredità della famiglia e il legame con una regione o un clan specifico. Il cognome McGibney non fa eccezione, poiché rappresenta il lignaggio della famiglia e i suoi legami ancestrali con l'Irlanda.

McGibney in Canada

In Canada, il cognome McGibney è meno comune, con circa 89 persone che portano questo nome. La diaspora irlandese in Canada ha contribuito alla diffusione del cognome, in particolare nelle città con una grande popolazione irlandese come Toronto, Vancouver e Montreal.

Gli immigrati irlandesi hanno svolto un ruolo significativo nel plasmare la società canadese, contribuendo alla diversità culturale e al patrimonio del paese. La presenza del cognome McGibney in Canada testimonia l'influenza duratura degli immigrati irlandesi sull'identità canadese.

McGibney nel Regno Unito

Nel Regno Unito, il cognome McGibney si trova in Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord, con incidenze diverse in ciascuna regione. Il cognome è più comune in Inghilterra e Galles, con 30 persone in ogni paese che portano il nome. In Scozia ci sono 18 persone con il cognome McGibney, mentre in Irlanda del Nord ce ne sono 15.

La presenza del cognome McGibney nel Regno Unito riflette i legami storici tra l'Irlanda e le isole britanniche, nonché l'eredità condivisa delle nazioni celtiche. Il cognome serve a ricordare l'interconnessione tra la cultura e la storia britannica e irlandese.

McGibney in altri paesi

Al di fuori del mondo anglofono, il cognome McGibney è meno comune, con piccole incidenze in paesi come Sud Africa, Australia, Portogallo, Spagna, Cina, Gibilterra e Jersey. Il cognome probabilmente si è diffuso in queste regioni attraverso l'emigrazione e la migrazione irlandese, nonché attraverso i legami storici tra l'Irlanda e questi paesi.

I cognomi irlandesi spesso trasmettono un senso di orgoglio e identità per gli individui e le famiglie, fungendo da collegamento con la loro eredità e le loro radici. Il cognome McGibney non fa eccezione, poiché porta con sé una ricca storia e un significato culturale che collega persone di paesi e continenti diversi.

In Irlanda, negli Stati Uniti, in Canada o altrove, il cognome McGibney rappresenta l'eredità della famiglia McGibney e il suo impatto duraturo sul mondo.

Paesi con il maggior numero di Mcgibney

Cognomi simili a Mcgibney