Logo

Storia e Significato del Cognome Nassira

Le origini del cognome Nassira

Il cognome Nassira è di origine araba e deriva dalla parola araba "Nasir" che significa "aiutante" o "sostenitore". Si ritiene che questo cognome abbia avuto origine nel Medio Oriente, in particolare in paesi come Marocco, Algeria e Tunisia.

Ricorrenze di Nassira in diversi paesi

In Marocco, il cognome Nassira ha un tasso di incidenza elevato, con 239 individui che portano questo cognome. Ciò indica che il cognome è abbastanza comune in Marocco ed è probabile che sia stato tramandato di generazione in generazione.

In Costa d'Avorio si contano 37 individui con il cognome Nassira, il che dimostra che questo cognome si è diffuso anche nell'Africa occidentale. La presenza di questo cognome in Costa d'Avorio suggerisce che potrebbero esserci stati modelli migratori che hanno portato individui con il cognome Nassira in questa regione.

Altri paesi in cui si trova il cognome Nassira includono Uganda (17 individui), Francia (11 individui) e Algeria (6 individui). Sebbene i tassi di incidenza possano essere inferiori in questi paesi rispetto al Marocco, è chiaro che il cognome Nassira è presente in varie parti del mondo.

In paesi come Nigeria, Senegal e Tunisia, ci sono solo 1 o 2 persone con il cognome Nassira. Ciò indica che il cognome è meno diffuso in queste regioni, ma è comunque presente.

La diffusione del cognome Nassira

È probabile che il cognome Nassira sia stato introdotto in diversi paesi attraverso il commercio, la migrazione o la colonizzazione. Le radici arabe del cognome suggeriscono che potrebbe essere stato portato nel Nord Africa e nell'Africa occidentale attraverso l'interazione con mercanti o coloni arabi.

Poiché il Marocco e l'Algeria erano entrambi sotto il dominio coloniale francese, è possibile che il cognome Nassira si sia diffuso in Francia attraverso collegamenti coloniali. La presenza del cognome in Francia può essere dovuta anche a individui che migrano per motivi economici o politici.

In paesi come la Costa d'Avorio e l'Uganda, la presenza del cognome Nassira può essere attribuita a matrimoni misti tra individui provenienti da diverse regioni. Ciò suggerisce che il cognome Nassira ha saputo adattarsi e diffondersi oltre le sue origini geografiche originarie.

Significato moderno del cognome Nassira

Oggi, persone con il cognome Nassira possono essere trovate in varie professioni e settori in tutto il mondo. Anche se il cognome in sé potrebbe non avere alcuno status sociale o economico specifico, fa parte dell'identità degli individui e può avere un significato culturale per coloro che lo portano.

Alcune persone con il cognome Nassira possono scegliere di esplorare la storia della propria famiglia e la genealogia per saperne di più sui loro antenati e sulle origini del loro cognome. Ciò può fornire un senso di connessione con le proprie radici e una migliore comprensione del proprio patrimonio culturale.

Nel complesso, il cognome Nassira riflette la diversità e l'interconnessione del mondo, evidenziando come nomi e identità possano trascendere i confini geografici e unire persone di continenti e culture diverse.

Paesi con il maggior numero di Nassira

Cognomi simili a Nassira