Logo

Storia e Significato del Cognome Piscina

Introduzione

Il cognome "Piscina" è un cognome affascinante con una ricca storia e una distribuzione capillare in tutto il mondo. In questo articolo approfondiremo le origini del cognome, i suoi significati e le sue variazioni, nonché la sua prevalenza nei diversi paesi.

Origini del cognome

Il cognome "Piscina" ha le sue origini in Italia, dove si ritiene derivi dalla parola latina "piscina", che significa piscina o bacino. È probabile che il cognome fosse originariamente utilizzato per descrivere qualcuno che viveva vicino a una piscina o era coinvolto nella manutenzione delle piscine.

Nel corso del tempo, il cognome si è diffuso in altri paesi, come Messico, Portogallo, Stati Uniti e Francia, dove ha assunto variazioni nell'ortografia e nella pronuncia.

Variazioni del cognome

Nel corso della sua storia, il cognome "Piscina" ha subito variazioni di ortografia e pronuncia, a seconda del paese e della regione in cui si trova. Alcune varianti comuni del cognome includono "Piscine", "Piscinha" e "Pisciano".

Queste variazioni riflettono l'evoluzione del cognome poiché ha viaggiato dalle sue origini in Italia ad altre parti del mondo, dove è stato adottato da culture e lingue diverse.

Prevalenza del cognome per Paese

Italia (325 casi)

Non sorprende che l'Italia abbia la più alta incidenza del cognome "Piscina", con 325 occorrenze. Da qui ha origine il cognome, che è rimasto un cognome popolare tra le famiglie italiane.

Messico (168 incidenti)

Anche in Messico il cognome "Piscina" è abbastanza diffuso, con 168 occorrenze. È probabile che il cognome sia stato portato in Messico da immigrati italiani o attraverso scambi culturali tra i due paesi.

Portogallo (85 incidenti)

Il Portogallo ha un'incidenza moderata del cognome "Piscina", con 85 occorrenze. Probabilmente il cognome arrivò in Portogallo attraverso il commercio e la colonizzazione, dove fu adottato dalle famiglie portoghesi.

Stati Uniti (71 casi)

Gli Stati Uniti hanno un numero significativo di occorrenze del cognome "Piscina", con 71 casi. È probabile che il cognome sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati italiani che si stabilirono in vari stati.

Regno Unito (65 casi)

Nel Regno Unito il cognome "Piscina" è meno diffuso, con 65 occorrenze. Tuttavia, è ancora presente nel paese, probabilmente attraverso l'immigrazione e lo scambio culturale con l'Italia.

Francia (64 episodi)

La Francia ha una moderata prevalenza del cognome "Piscina", con 64 occorrenze. Probabilmente il cognome arrivò in Francia attraverso rapporti commerciali e diplomatici con l'Italia.

Altri Paesi

Il cognome "Piscina" è presente anche in diversi altri paesi, tra cui Belgio (31 incidenze), Brasile (30 incidenze), Spagna (15 incidenze), Argentina (11 incidenze), Canada (6 incidenze), Colombia ( 6 casi), Australia (5 casi), Svizzera (4 casi), Venezuela (2 casi) e alcuni altri con un solo caso ciascuno.

Nel complesso, il cognome "Piscina" è un cognome riconosciuto a livello mondiale con una distribuzione diversificata in tutto il mondo.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Piscina" è un cognome unico e ampiamente diffuso con origini in Italia e variazioni di ortografia e pronuncia nei diversi paesi. La sua prevalenza in paesi come Messico, Portogallo, Stati Uniti e Francia evidenzia la portata globale di questo cognome. Poiché continua a essere tramandato di generazione in generazione, il cognome "Piscina" rimarrà una parte importante dell'identità di molte famiglie.

Paesi con il maggior numero di Piscina

Cognomi simili a Piscina