Logo

Storia e Significato del Cognome Signori

A proposito del cognome Signori

Il cognome Signori ha una ricca storia e si trova in vari paesi del mondo. Con un'incidenza totale di 4464 in Italia, 2393 in Brasile, 236 in Francia, 212 negli Stati Uniti, 144 in Argentina e in diversi altri paesi, il cognome Signori è relativamente diffuso. Esploriamo le origini, i significati e le variazioni del cognome Signori in diverse parti del mondo.

Origini del Cognome Signori

Il cognome Signori è di origine italiana e deriva dalla parola "Signore", che significa "signore" o "signore" in italiano. È un cognome comune in Italia ed è spesso usato per denotare una persona di discendenza nobile o aristocratica. Il cognome Signori potrebbe aver avuto origine come titolo di rispetto o onore conferito a una figura di spicco della società, come un sovrano, un proprietario terriero o un capo militare.

Italia

In Italia il cognome Signori è quello più diffuso, con un'incidenza totale di 4464. Si trova in varie regioni d'Italia, tra cui Toscana, Lombardia e Veneto. Il cognome Signori è spesso associato a famiglie di stirpe nobile o aristocratica in Italia, che possono aver ricoperto in passato titoli o posizioni di autorità. Nel corso del tempo, il cognome Signori si è diffuso in altri paesi poiché gli immigrati italiani si sono stabiliti all'estero.

Brasile

In Brasile il cognome Signori ha un'incidenza di 2393, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel Paese. Le famiglie brasiliane con il cognome Signori potrebbero avere origini italiane, poiché molti italiani immigrarono in Brasile tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo in cerca di migliori opportunità. Il cognome Signori in Brasile potrebbe essere fatto risalire agli immigrati italiani che si stabilirono nelle regioni meridionali del paese.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome Signori ha un'incidenza di 212. Il cognome Signori si trova tra le famiglie italo-americane che hanno radici in Italia. Gli immigrati italiani portarono il cognome Signori negli Stati Uniti tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, e da allora è diventato parte del crogiolo di cognomi americano. Le famiglie con il cognome Signori negli Stati Uniti possono avere legami con l'Italia e un forte senso del patrimonio italiano.

Significati del Cognome Signori

Il cognome Signori porta con sé connotazioni di nobiltà, autorità e rispetto. Nella cultura italiana, il titolo "Signore" viene utilizzato per rivolgersi a qualcuno in una posizione di potere o prestigio. Le famiglie con il cognome Signori possono avere legami ancestrali con governanti, proprietari terrieri o altre figure di spicco della storia. Il cognome Signori simboleggia il senso di onore e dignità all'interno delle comunità italiane e italo-americane.

Variazioni del Cognome Signori

Nel corso del tempo il cognome Signori può aver subito variazioni di ortografia o di pronuncia poiché ha viaggiato in paesi e regioni diverse. Alcune varianti comuni del cognome Signori includono Signore, Signorini e Signorile. Queste variazioni riflettono i diversi modi in cui il cognome Signori è stato adattato alle lingue e ai dialetti locali.

In Brasile, ad esempio, il cognome Signori può essere scritto Signore o Signorini, a seconda degli accenti regionali e dei dialetti degli immigrati italiani. Allo stesso modo, negli Stati Uniti, il cognome Signori può essere pronunciato Signorini o Signorile, riflettendo l'americanizzazione dei cognomi italiani.

Nonostante queste variazioni, il cognome Signori continua a portare gli stessi significati e associazioni di nobiltà e rispetto nei diversi paesi e culture. Le famiglie con il cognome Signori condividono un patrimonio comune e un legame con la storia e le tradizioni italiane.

Il cognome Signori nei tempi moderni

Nei tempi moderni, il cognome Signori rimane un simbolo di orgoglio e identità per le famiglie di origine italiana. Sia in Italia, Brasile, Stati Uniti o in altri paesi del mondo, il cognome Signori serve a ricordare la ricca storia e le tradizioni del popolo italiano. Le famiglie con il cognome Signori continuano a onorare la loro eredità e a tramandare la loro eredità culturale alle generazioni future.

Con un'incidenza totale di 4464 in Italia, 2393 in Brasile, 236 in Francia, 212 negli Stati Uniti, 144 in Argentina e in altri paesi, il cognome Signori è un simbolo duraturo dell'orgoglio e del patrimonio italiano. Nonostante il passare del tempo e i cambiamenti nella lingua e nella cultura, il cognome Signori rimane una testimonianza dell'eredità duratura del popolo italiano.

Paesi con il maggior numero di Signori

Cognomi simili a Signori