Logo

Storia e Significato del Cognome Sterzer

La storia del cognome Sterzer

Il cognome Sterzer è un cognome tedesco che ha una storia lunga e leggendaria. Si ritiene che il nome Sterzer abbia avuto origine in Germania, dove deriva dalla parola tedesca antica "sterz", che significa "coda". Ciò suggerisce che il portatore originale del cognome potrebbe essere stato una persona che lavorava con la coda o che aveva una caratteristica distintiva simile a una coda.

Origini del cognome

Le origini esatte del cognome Sterzer sono incerte, ma si ritiene abbia avuto origine nella regione della Baviera, nel sud della Germania. Il primo caso documentato del cognome Sterzer risale al XIII secolo, quando un uomo di nome Johann Sterzer fu elencato come cittadino di Norimberga nel 1293.

Nel corso dei secoli il cognome Sterzer si è diffuso in tutta la Germania e infine in altri paesi del mondo. Oggi ci sono famiglie Sterzer in paesi come gli Stati Uniti, l'Argentina, il Canada e l'Austria.

Distribuzione del cognome

Secondo dati provenienti da diverse fonti, il cognome Sterzer è più diffuso in Germania, dove ha un'incidenza di 802. Ciò non sorprende, dato che il cognome ha origini tedesche. In altri paesi l'incidenza del cognome Sterzer è la seguente:

  • Argentina: 473
  • Stati Uniti: 227
  • Canada: 78
  • Israele: 10
  • Austria: 8
  • Russia: 3
  • Cina: 2
  • Emirati Arabi Uniti: 1
  • Scozia: 1
  • Svezia: 1
  • Venezuela: 1

Questi numeri indicano che il cognome Sterzer è prevalente nei paesi di lingua tedesca, ma si è fatto strada anche in altre parti del mondo attraverso la migrazione e l'emigrazione.

Personaggi illustri con il cognome Sterzer

Nel corso della storia ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome Sterzer. Uno di questi individui è Helmut Sterzer, un artista tedesco noto per i suoi dipinti e sculture astratti. Un'altra figura degna di nota è Johann Sterzer, un inventore tedesco del XIX secolo che diede un contributo significativo al campo dell'ingegneria meccanica.

In tempi più recenti, ci sono stati individui Sterzer che hanno raggiunto il successo in vari campi, come gli affari, la politica e le arti. Queste persone hanno contribuito a portare il cognome Sterzer all'attenzione di un pubblico più ampio e hanno contribuito all'eredità del nome.

Conclusione

In conclusione, il cognome Sterzer è un cognome tedesco con una ricca storia e un'ampia distribuzione. Dalle sue origini in Baviera alla sua presenza nei paesi di tutto il mondo, il cognome Sterzer ha svolto un ruolo significativo nel plasmare l'identità di coloro che lo portano. Con il suo significato e le sue origini distintivi, il cognome Sterzer continua ancora oggi ad essere motivo di orgoglio per molte persone e famiglie.

Paesi con il maggior numero di Sterzer

Cognomi simili a Sterzer