La storia del cognome Susane
Il cognome Susane ha una ricca storia che risale a secoli fa. Si ritiene che abbia avuto origine in Indonesia, dove è presente la più alta incidenza del cognome. Il significato del cognome Susane può essere rintracciato in varie regioni e paesi, ognuno con la propria storia unica.
Susane in Indonesia
Con un tasso di incidenza di 62, il cognome Susane è quello più diffuso in Indonesia. La presenza di questo cognome in Indonesia può essere attribuita a una varietà di fattori, inclusi modelli migratori, eventi storici e influenze culturali. Le famiglie indonesiane che portano il cognome Susane hanno probabilmente tramandato il loro nome di generazione in generazione, preservando la loro eredità ancestrale.
Susane nella Repubblica Democratica del Congo
Il cognome Susane è presente anche nella Repubblica Democratica del Congo, con un tasso di incidenza di 34. Ciò indica una popolazione significativa di individui con questo cognome in questa regione. La storia del cognome Susane nella Repubblica Democratica del Congo potrebbe essere legata al colonialismo, al commercio o ad altri eventi storici che hanno plasmato la popolazione e i dati demografici del paese.
Susane in India
In India, il cognome Susane ha un tasso di incidenza di 22. La presenza del cognome Susane in India può essere collegata a scambi culturali, relazioni commerciali o modelli migratori tra l'India e altri paesi in cui il cognome è più comune. Le famiglie indiane con il cognome Susane possono avere storie e collegamenti unici che definiscono la loro storia familiare.
Susane in Sudafrica
Con un tasso di incidenza di 14, il cognome Susane si trova in Sud Africa. La storia del cognome Susane in Sud Africa può essere collegata al colonialismo, al commercio o alla migrazione da altre regioni dove il cognome è più diffuso. Le famiglie sudafricane che portano il cognome Susane possono avere tradizioni e identità culturali distinte che si riflettono nel loro cognome.
Susane in Brasile
In Brasile, il cognome Susane ha un tasso di incidenza pari a 7. La presenza del cognome Susane in Brasile può essere il risultato di legami storici tra il Brasile e altri paesi in cui il cognome è più comune. Le famiglie brasiliane con il cognome Susane possono avere antenati diversi che includono influenze provenienti da varie regioni e culture.
Distribuzione globale del cognome Susane
Oltre ai paesi sopra menzionati, il cognome Susane può essere trovato anche in paesi come Papua Nuova Guinea, Stati Uniti, Kenya, Argentina, Australia, Canada, Costa d'Avorio, Camerun, Germania, Algeria, Spagna, Francia, Malesia, Perù e Uruguay, ciascuno con tassi di incidenza diversi. La distribuzione globale del cognome Susane riflette la natura interconnessa delle società umane e la diversità delle storie familiari individuali.
Sebbene le origini esatte del cognome Susane possano essere difficili da individuare, la sua presenza diffusa in diverse regioni e paesi evidenzia la complessità delle migrazioni umane, delle interazioni e degli scambi culturali nel corso della storia. Il cognome Susane serve a ricordare l'interconnessione del nostro mondo e le diverse storie che definiscono le nostre identità.
Le persone con il cognome Susane possono avere l'opportunità di esplorare la propria storia familiare, entrare in contatto con parenti in diversi paesi e scoprire l'eredità unica che ha plasmato il loro cognome. Il cognome Susane è più di un semplice nome: è un simbolo di eredità, lignaggio e esperienze condivise che uniscono le famiglie attraverso oceani e continenti.