Logo

Storia e Significato del Cognome Tediashvili

Cognome Tediashvili: un tuffo nelle sue origini e significato

Il cognome Tediashvili è un cognome unico e intrigante con una ricca storia e significato culturale. In questo articolo completo esploreremo le origini, il significato e la prevalenza del cognome Tediashvili, facendo luce sulle sue radici e comprendendone il significato in varie parti del mondo.

Origini del cognome Tediashvili

Il cognome Tediashvili ha le sue origini nel paese della Georgia, dove è un cognome comune tra la popolazione georgiana. Il prefisso "Tedi" è un nome comune georgiano, mentre il suffisso "-shvili" è un tipico suffisso del cognome georgiano, che indica "discendente di".

I cognomi georgiani hanno spesso un'origine patronimica, nel senso che derivano dal nome proprio del padre. Nel caso del cognome Tediashvili, è probabile che il portatore originale fosse il discendente di qualcuno di nome Tedi.

Nel corso della storia, i cognomi in Georgia erano spesso basati su caratteristiche personali, professioni o posizioni geografiche. Il cognome Tediashvili potrebbe aver avuto origine da una famiglia o clan che risiedeva in un'area associata al nome Tedi o aveva un antenato notevole con il nome Tedi.

Significato del cognome Tediashvili

Il cognome Tediashvili può essere tradotto come "discendente di Tedi" in georgiano. Il suffisso "-shvili" è una desinenza comune nei cognomi georgiani, che indica lignaggio o discendenza. Pertanto, Tediashvili può essere interpretato come "figlio di Tedi" o "discendente di Tedi", evidenziando il lignaggio patriarcale del portatore.

I cognomi georgiani spesso portano significati che riflettono relazioni familiari, ascendenza o caratteristiche notevoli del portatore originale. Nel caso di Tediashvili, il cognome sottolinea il collegamento con un antenato paterno di nome Tedi, sottolineando l'importanza del lignaggio e dei legami familiari nella cultura georgiana.

Prevalenza del cognome Tediashvili

Il cognome Tediashvili si trova più comunemente in Georgia, dove è un cognome relativamente frequente tra la popolazione georgiana. Secondo i dati, ci sono 1322 casi del cognome Tediashvili in Georgia, indicando la sua prevalenza e popolarità nel paese.

Distribuzione internazionale

Sebbene il cognome Tediashvili sia concentrato principalmente in Georgia, si è diffuso anche in altri paesi del mondo. Ci sono un piccolo numero di individui con il cognome Tediashvili in paesi come Russia (17 incidenze), Armenia (2 incidenze), Stati Uniti (1 incidenza), Belgio (1 incidenza) e Regno Unito (4 incidenza). /p>

La distribuzione internazionale del cognome Tediashvili dimostra la natura diasporica dei cognomi georgiani e la migrazione delle famiglie georgiane in diverse parti del mondo. Nonostante le sue origini in Georgia, il cognome Tediashvili si è diffuso in vari paesi, dove continua a far parte dell'identità culturale ed etnica degli immigrati georgiani e dei loro discendenti.

Variazioni regionali

In Georgia esistono anche variazioni regionali nella prevalenza del cognome Tediashvili. Ad esempio, ci sono 21 casi del cognome Tediashvili nella regione dell'Ossezia del Sud, a dimostrazione della sua presenza in diverse parti del paese.

Inoltre, ci sono alcune incidenze del cognome Tediashvili in regioni come Abkhazia (3 incidenze) e Guria (3 incidenze), indicando che il cognome non è limitato a un'area geografica specifica all'interno della Georgia ma è diffuso in varie regioni del paese.

Conclusione

In conclusione, il cognome Tediashvili è un cognome affascinante con radici in Georgia, che porta il significato di "discendente di Tedi" e riflette il lignaggio patriarcale del portatore. Con una presenza significativa in Georgia e piccole incidenze in altri paesi, il cognome Tediashvili evidenzia la natura diasporica dei cognomi georgiani e il significato culturale dei legami familiari e degli antenati all'interno della società georgiana.

Paesi con il maggior numero di Tediashvili

Cognomi simili a Tediashvili