Logo

Storia e Significato del Cognome Tengo

Le origini del cognome Tengo

Il cognome Tengo è un cognome unico e intrigante con una ricca storia e origini affascinanti. Questo cognome è stato trovato in vari paesi del mondo, con diversi livelli di incidenza in ciascun paese. Esploriamo le origini del cognome Tengo e come si è evoluto nel corso degli anni.

Incidenza del cognome Tengo

Secondo i dati, il cognome Tengo ha la più alta incidenza in Congo (CD), con un totale di 684 occorrenze. Ciò indica che il cognome Tengo si trova più comunemente in Congo. Dopo il Congo, il Sud Africa (ZA) ha la seconda più alta incidenza del cognome Tengo, con 545 occorrenze. Anche la Tanzania (TZ) presenta un numero significativo di occorrenze, con 310 istanze del cognome Tengo.

In Indonesia (ID), il cognome Tengo è meno comune, con solo 134 occorrenze. Zambia (ZM) e Zimbabwe (ZW) hanno rispettivamente 125 e 115 occorrenze del cognome Tengo. In Spagna (ES), il cognome Tengo è relativamente raro, con solo 81 occorrenze. Papua Nuova Guinea (PG) e Filippine (PH) hanno rispettivamente 64 e 60 occorrenze del cognome Tengo.

Camerun (CM) e Uganda (UG) hanno 42 e 20 occorrenze del cognome Tengo, mentre Francia (FR) e Stati Uniti (US) hanno rispettivamente 20 e 18 occorrenze. Brasile (BR) ha 16 occorrenze, mentre Angola (AO), Gabon (GA), Malawi (MW), Messico (MX) e Nigeria (NG) hanno ciascuno quattro occorrenze del cognome Tengo.

Il cognome Tengo è meno comune in Georgia (GE), Emirati Arabi Uniti (AE), Yemen (YE), Italia (IT), Perù (PE), Pakistan (PK), Isole Salomone (SB), Svezia (SE), São Tomé e Príncipe (ST), Afghanistan (AF), Argentina (AR), Cile (CL), Colombia (CO), Guatemala (GT), India (IN), Islanda (IS), Giappone (JP ), Kenya (KE), Lettonia (LV) e Mozambico (MZ), con solo da uno a tre casi in ciascuno di questi paesi.

Significato e significato del cognome Tengo

Il cognome Tengo probabilmente ha un significato o un significato nella lingua o nella cultura delle regioni in cui si trova più comunemente. In alcuni casi, i cognomi derivano da occupazioni, luoghi o caratteristiche personali degli individui che per primi hanno adottato il cognome. Il significato del cognome Tengo può fornire approfondimenti sulla storia e sul patrimonio delle persone che portano questo cognome.

Ulteriori ricerche sulle origini e sul significato del cognome Tengo in diversi paesi e regioni potrebbero far luce sul suo significato e sulla sua rilevanza culturale. Comprendere la storia e il contesto del cognome Tengo può aiutarci ad apprezzare la diversità e la ricchezza dei cognomi in tutto il mondo.

Evoluzione e variazioni del cognome Tengo

Come molti cognomi, il cognome Tengo potrebbe essersi evoluto nel tempo e sviluppato variazioni in diverse regioni e lingue. Le variazioni del cognome Tengo possono includere diverse ortografie, pronunce o modifiche che riflettono le influenze linguistiche e culturali delle regioni in cui si trova il cognome.

Lo studio dell'evoluzione e delle variazioni del cognome Tengo può fornire preziose informazioni sui modelli migratori, sugli eventi storici e sui cambiamenti sociali che hanno modellato lo sviluppo dei cognomi nel corso dei secoli. Tracciando le diverse forme e adattamenti del cognome Tengo, possiamo comprendere meglio le sue radici e i collegamenti con culture e comunità diverse.

Nel complesso, il cognome Tengo è un cognome affascinante e culturalmente significativo con una storia complessa e una distribuzione diversificata in tutto il mondo. Esplorando le origini, l'incidenza, il significato e l'evoluzione del cognome Tengo, possiamo apprezzare più profondamente la diversità e il patrimonio incarnato nei cognomi e il loro ruolo nel plasmare le nostre identità e i collegamenti con il passato.

Paesi con il maggior numero di Tengo

Cognomi simili a Tengo