Capire il cognome Agace
Il cognome Agace è un cognome affascinante con una ricca storia e origini interessanti. In questo articolo approfondiremo i vari aspetti del cognome Agace, inclusa la sua etimologia, distribuzione e significato in diverse regioni del mondo.
Etimologia del cognome Agace
Il cognome Agace è di origine francese antico, deriva dal nome personale Agathe, che a sua volta deriva dal nome greco Agathe, che significa "buono" o "gentile". Il nome Agace era popolare nella Francia medievale e col tempo si diffuse in altri paesi, diventando un cognome importante in varie regioni.
Distribuzione del cognome Agace
Secondo dati raccolti in diversi paesi, il cognome Agace ha incidenze diverse nelle diverse regioni. In Inghilterra, più precisamente nella regione dell'Inghilterra, il cognome ha un'incidenza relativamente alta, con 37 occorrenze. In Albania è prevalente anche il cognome, con 17 occorrenze. Altri paesi in cui si trova il cognome Agace includono Belgio (9), Stati Uniti (5), Svezia (4), Germania (2), Brasile (1), Svizzera (1), Francia (1), Galles (1) , Monaco (1) e Nuova Zelanda (1).
Significato del cognome Agace
Il cognome Agace ha un significato per coloro che lo portano, poiché è un legame con la storia e il patrimonio della loro famiglia. Serve come collegamento al passato e simbolo di orgoglio familiare. Quelli con il cognome Agace possono provare un senso di appartenenza e identità legati ai propri antenati e al proprio lignaggio.
Nel complesso, il cognome Agace è un nome unico e significativo che ha resistito alla prova del tempo, rimanendo rilevante in varie parti del mondo. Le sue origini, la distribuzione e il significato contribuiscono tutti alla sua eredità duratura e all'importanza per coloro che lo sopportano.
Paesi con il maggior numero di Agace











