Descrizione
Il cognome Anselma è un cognome unico e raro che ha un significato storico in diversi paesi del mondo. Con un'incidenza totale di 285 casi registrati in paesi come Italia, Argentina, Brasile, Indonesia e Stati Uniti, Anselma è un nome che ha lasciato il segno in varie culture e società.
Origine
L'origine del cognome Anselma può essere fatta risalire all'Italia, dove si ritiene derivi dal nome personale Anselmo, che nelle lingue germaniche significa "protetto da Dio". Anselma è una forma femminile di Anselmo e probabilmente veniva usata per denotare una discendente o una parente di qualcuno di nome Anselmo.
Italia
In Italia il cognome Anselma ha la più alta incidenza con un totale di 115 casi registrati. Ciò indica che il nome ha radici profonde nella storia e nella cultura italiana. È possibile che il cognome Anselma abbia avuto origine in Italia e nel tempo si sia diffuso in altri paesi.
Argentina e Brasile
Con un'incidenza rispettivamente di 48 e 40, anche Argentina e Brasile hanno popolazioni significative con il cognome Anselma. Questi paesi hanno popolazioni ricche e diversificate con radici in vari paesi europei, quindi non sorprende vedere la presenza del cognome Anselma in Sud America.
Indonesia e Stati Uniti
Anche l'Indonesia e gli Stati Uniti hanno popolazioni notevoli con il cognome Anselma, con incidenze rispettivamente di 29 e 24. Ciò dimostra la portata globale del nome e la sua presenza in diverse culture e comunità.
Altri Paesi
Mentre Italia, Argentina, Brasile, Indonesia e Stati Uniti hanno la più alta incidenza del cognome Anselma, è presente anche in paesi come Paesi Bassi, Messico, India, Australia, Francia, Etiopia, Malesia, Filippine ed El Salvador. La presenza del cognome Anselma in questi paesi indica la sua ampia distribuzione e influenza.
Popolarità
Nonostante sia un cognome raro, Anselma riveste un significato storico e culturale nei paesi in cui è presente. Il nome è stato probabilmente tramandato di generazione in generazione, preservando la memoria degli antenati e collegando gli individui alla loro eredità.
Conclusione
In conclusione, il cognome Anselma è un nome unico e raro con significato storico in vari paesi del mondo. Dalle sue origini in Italia alla sua presenza in paesi come Argentina, Brasile, Indonesia e Stati Uniti, Anselma è un nome che ha lasciato il segno in diverse culture e società. La portata globale del cognome Anselma sottolinea la sua importanza e la sua eredità nel mondo moderno.