Logo

Storia e Significato del Cognome Assunta

Introduzione

Il cognome 'Assunta' è un nome relativamente raro che si trova in vari paesi del mondo. In questo articolo approfondiremo le origini e la distribuzione del cognome "Assunta", nonché il suo significato e le variazioni nelle diverse regioni.

Origini del cognome 'Assunta'

Il cognome "Assunta" è di origine italiana e deriva dalla parola latina "assumpta", che significa "assunto in cielo". Il nome è spesso associato alla festa religiosa dell'Assunzione di Maria, che commemora la credenza secondo cui la Vergine Maria fu portata corporalmente in cielo al termine della sua vita terrena. Questo collegamento a un evento religioso significativo ha probabilmente contribuito alla popolarità del cognome "Assunta" tra le famiglie italiane.

Distribuzione del cognome 'Assunta'

Il cognome "Assunta" si trova più comunemente in Indonesia, dove ha un'incidenza di 39. È prevalente anche in Italia, con un'incidenza di 34. Altri paesi in cui è presente il cognome "Assunta" includono il Brasile (13 ), Canada (5), Stati Uniti (5), Australia (4), India (4), Belgio (3), Malesia (3), Inghilterra (2), Svizzera (1), Germania (1), Repubblica Dominicana (1), Egitto (1), Etiopia (1), Francia (1), Perù (1) e Uganda (1).

Italia

In Italia, il cognome "Assunta" si trova più comunemente nelle regioni meridionali del paese, in particolare in regioni come Sicilia, Calabria e Campania. Il nome potrebbe aver avuto origine in queste regioni e diffondersi nel tempo in altre parti d'Italia. Le famiglie con il cognome "Assunta" in Italia possono avere forti legami con il proprio patrimonio e le proprie tradizioni regionali.

Indonesia

In Indonesia, il cognome "Assunta" è particolarmente diffuso, con un'incidenza di 39 persone. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Indonesia da missionari o commercianti italiani, portando alla sua adozione da parte delle famiglie locali. Le famiglie indonesiane con il cognome "Assunta" possono avere una miscela unica di influenze culturali italiane e indonesiane.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome "Assunta" ha un'incidenza di 5. Le famiglie con questo cognome negli Stati Uniti potrebbero essere immigrate dall'Italia o da altri paesi in cui il nome è comune. La presenza del cognome "Assunta" negli Stati Uniti riflette la diversità della popolazione immigrata del Paese e il flusso transnazionale di cognomi.

Variazioni del cognome 'Assunta'

Come molti cognomi, "Assunta" può presentare variazioni nell'ortografia o nella pronuncia nelle diverse regioni. Alcune varianti comuni del cognome "Assunta" includono "Asunta", "Assunti" e "Assunto". Queste variazioni possono riflettere dialetti regionali o cambiamenti linguistici nel tempo. Nonostante queste variazioni, il significato e il significato fondamentali del cognome "Assunta" rimangono costanti nei diversi contesti.

Significato del cognome 'Assunta'

Il cognome "Assunta" riveste un significato particolare per le famiglie che lo portano, poiché può essere legato al loro patrimonio culturale o religioso. L'associazione del nome con l'Assunzione di Maria sottolinea l'importanza della fede e della spiritualità nella vita di coloro che portano il cognome "Assunta". Il nome può anche servire come punto di orgoglio e identità per le persone che cercano di onorare le proprie radici ancestrali.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Assunta" è un nome unico e significativo che ha una ricca storia e una presenza globale. Dalle sue origini in Italia alla sua diffusione in vari paesi del mondo, "Assunta" rimane un cognome distintivo con significato culturale e religioso. Le famiglie che portano il cognome "Assunta" portano avanti una tradizione che le collega al loro passato e rafforza il loro senso di identità e patrimonio.

Paesi con il maggior numero di Assunta

Cognomi simili a Assunta