Le origini del cognome Baglieri
Il cognome Baglieri è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine nella regione meridionale della Sicilia. Si pensa che il nome derivi dalla parola italiana "baglio", che si riferisce ad un tipo di tenuta agricola in Sicilia. Ciò suggerisce che i portatori originari del cognome fossero probabilmente proprietari terrieri o agricoltori della regione.
Secondo le documentazioni storiche, il cognome Baglieri è presente in Italia da secoli, le prime documentazioni conosciute risalgono al periodo medievale. Nel corso dei secoli il cognome si è diffuso oltre i confini italiani ed è oggi presente in diversi paesi del mondo.
Diffusione del Cognome Baglieri
Italia
Non sorprende che il cognome Baglieri sia più comune nel suo paese d'origine, l'Italia. Secondo i dati, ci sono oltre 2.800 persone con questo cognome in Italia, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel paese. Il cognome è particolarmente concentrato in Sicilia, dove probabilmente ha avuto origine il nome.
Argentina
In Argentina vive un numero piccolo ma significativo di individui con il cognome Baglieri, con circa 300 individui che portano questo nome. Ciò suggerisce che il nome potrebbe essere stato portato in Argentina da immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti ci sono circa 283 individui con il cognome Baglieri. Come in Argentina, è probabile che molti di questi individui discendano da immigrati italiani arrivati nel paese in cerca di una vita migliore. Il cognome è più diffuso nelle aree con grandi popolazioni italo-americane, come New York e New Jersey.
Francia
La Francia ospita un numero considerevole di individui con il cognome Baglieri, con circa 201 individui che portano questo nome. La presenza del cognome in Francia riflette probabilmente i legami storici tra Italia e Francia, nonché i modelli migratori tra i due paesi nel corso dei secoli.
Canada
Il Canada ospita un piccolo ma notevole numero di persone con il cognome Baglieri, con circa 54 persone che portano questo nome. Come negli Stati Uniti, molti di questi individui sono probabilmente discendenti di immigrati italiani che si stabilirono in Canada in cerca di nuove opportunità.
Venezuela
In Venezuela ci sono circa 53 individui con il cognome Baglieri. La presenza del cognome in Venezuela può essere attribuita all'immigrazione italiana nel paese durante il XX secolo, nonché allo scambio culturale tra Italia e Venezuela nel corso degli anni.
Australia
In Australia vivono circa 30 individui con il cognome Baglieri. La presenza del cognome in Australia probabilmente riflette la diversità della popolazione immigrata del paese, compresi individui di origine italiana che hanno fatto dell'Australia la loro casa.
Svizzera
In Svizzera vive un piccolo numero di individui con il cognome Baglieri, con circa 12 individui che portano questo nome. La presenza del cognome in Svizzera può essere attribuita agli scambi culturali e alle migrazioni tra Italia e Svizzera nel corso dei secoli.
Germania
Allo stesso modo, in Germania vivono circa 12 individui con il cognome Baglieri. La presenza del cognome in Germania riflette probabilmente i legami storici tra Italia e Germania, nonché i modelli migratori tra i due paesi nel corso della storia.
Regno Unito
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, ci sono sette individui con il cognome Baglieri. La presenza del cognome nel Regno Unito può essere attribuita ai legami storici tra l'Italia e il Regno Unito, nonché alla migrazione tra i due paesi nel corso dei secoli.
Paraguay
Il Paraguay ospita un piccolo numero di individui con il cognome Baglieri, con circa sette individui che portano questo nome. La presenza del cognome in Paraguay può essere attribuita all'immigrazione italiana nel paese, nonché allo scambio culturale tra Italia e Paraguay nel corso degli anni.
Altri Paesi
Ci sono individui con il cognome Baglieri anche in Belgio, Brasile, Spagna e Messico, anche se i numeri sono molto più piccoli rispetto ad altri paesi. La presenza del cognome in questi paesi riflette probabilmente i legami storici tra l'Italia e questi paesi, nonché i modelli migratori tra l'Italia e questi paesi nel corso degli anni.
Conclusione
In conclusione, il cognome Baglieri è un cognome importante e diffuso con radici in Italia. Il cognome si è diffuso oltre i confini italiani in paesi di tutto il mondo, con popolazioni significative in Argentina, Stati Uniti, Francia e altri paesi. La presenza diil cognome Baglieri in vari paesi riflette i legami storici, i modelli migratori e lo scambio culturale tra l'Italia e questi paesi nel corso dei secoli.
Paesi con il maggior numero di Baglieri











