Capire il cognome 'Bailes'
Il cognome "Bailes" è un argomento affascinante per lo studio genealogico e sociologico. Illustra il movimento dei nomi attraverso regioni e culture, rivelando approfondimenti sui modelli migratori, sui contesti storici e sulle identità delle famiglie. In questo articolo esploreremo le origini, la distribuzione geografica e i portatori più importanti del cognome "Bailes", attingendo a un ampio set di dati che ne evidenzia l'incidenza in più paesi.
Origini del cognome 'Bailes'
Il cognome "Bailes" ha radici che possono essere fatte risalire all'Inghilterra medievale. Spesso associato al termine "ufficiale giudiziario", persona che gestiva patrimoni o agiva per conto di un signore, il nome indica una possibile origine professionale. I cognomi professionali erano comuni nell'Inghilterra medievale e derivavano dal lavoro svolto dagli individui, e "Bailes" si inserisce in questa tradizione.
Quando le famiglie iniziarono a essere identificate in base alla loro occupazione, posizione geografica o caratteristiche personali, emersero nomi come "Bailes". Questi nomi spesso avevano rilevanza in un contesto localizzato, guadagnando in seguito slancio man mano che si diffondevano con i modelli migratori e gli spostamenti della popolazione nel corso dei secoli.
Distribuzione geografica del cognome 'Bailes'
Secondo il set di dati, il cognome "Bailes" è stato registrato in vari paesi, riflettendo la sua presenza globale. Le sezioni seguenti approfondiscono ciascun paese, esaminando il numero di occorrenze e cosa potrebbero suggerire sullo spostamento del cognome e sui collegamenti familiari.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti il cognome "Bailes" ha un'incidenza di 3.498 individui. Questo numero notevole riflette una presenza significativa, indicativa dei modelli migratori dall'Europa durante i secoli XIX e XX. La dispersione delle famiglie che portavano questo cognome probabilmente avvenne durante periodi di opportunità economiche, in seguito alla creazione di comunità in cui i cognomi potevano prosperare.
Inghilterra
In Inghilterra, precisamente nelle regioni dell'Inghilterra, il cognome conta 1.278 istanze. La concentrazione in Inghilterra suggerisce un punto di origine storica, poiché molti cognomi inglesi misero radici durante il periodo tardo medievale. Questo collegamento con l'eredità inglese è vitale per i genealogisti che tracciano le storie familiari legate al nome "Bailes".
Australia
L'Australia registra 386 casi del cognome "Bailes". La migrazione verso l’Australia dalle isole britanniche raggiunse il suo apice nel corso del XIX secolo, in particolare durante la corsa all’oro e i movimenti industriali. Molte persone con il cognome "Bailes" probabilmente cercarono nuove opportunità in questa terra vasta e diversificata, contribuendo al tessuto culturale australiano.
Sudafrica
La presenza di "Bailes" in Sud Africa, con un'incidenza di 193, mostra le intersezioni tra storia e colonizzazione. L'insediamento britannico in Sud Africa portò molti cognomi, tra cui "Bailes", poiché le famiglie si stabilirono durante l'era coloniale.
Canada
In Canada il cognome è stato documentato 117 volte. Similmente ad altri paesi, quelli con questo cognome potrebbero essere emigrati dall'Inghilterra, portando la loro identità e i loro costumi in questa vasta nazione nordamericana. Il modello di migrazione riflette movimenti storici più ampi che coinvolgono i coloni britannici alla ricerca di terreni agricoli, risorse e opportunità.
Filippine
In particolare, "Bailes" appare nelle Filippine con 113 occorrenze. Questa presenza può indicare una storia diversificata di influenza spagnola e americana poiché i cognomi nelle Filippine erano spesso standardizzati durante il dominio coloniale. L'intersezione di culture e la migrazione di individui hanno probabilmente contribuito all'adozione del cognome in questa regione.
Spagna
Con solo 39 occorrenze in Spagna, il nome "Bailes" allude a una presenza più piccola ma intrigante, forse attraverso il commercio o durante i periodi di espansione coloniale. Il numero suggerisce un collegamento che potrebbe non essere così pronunciato come in altri paesi, ma costituisce comunque una parte importante della narrazione del cognome.
Argentina e Repubblica Dominicana
In Argentina e nella Repubblica Dominicana il cognome compare con un'incidenza di 23 ciascuno. La migrazione storica dall'Europa al Sud America tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo gettò le basi affinché i cognomi europei, tra cui "Bailes", trovassero nuova vita in queste nazioni.
Singapore
A Singapore, il nome indica un'incidenza minore, pari a 19. Questa presenza piccola ma degna di nota risale probabilmente all'era coloniale britannica, quando molte famiglie migrarono per commerciare e lavorare.
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda ospita solo 13 occorrenze del cognome "Bailes". Come l'Australia, la popolazione è composta in gran parte da discendenti di coloni britannici e da cognomila presenza può riflettere legami familiari portati avanti attraverso il più ampio fenomeno migratorio.
Brasile
Il rapporto di 12 eventi del Brasile presenta una dinamica interessante nel contesto della migrazione, con molti nomi europei che si adattano alla cultura e alla lingua brasiliana. L'integrazione del cognome nella società brasiliana riflette le sfumature storiche dell'immigrazione all'inizio del XX secolo.
Tanzania
La presenza minima del cognome in Tanzania, con solo 10 casi documentati, può suggerire una popolazione transitoria di individui le cui radici risalgono agli insediamenti coloniali britannici o agli scambi educativi.
Scozia e Galles
I casi in Scozia e Galles, che riportano entrambi 10 occorrenze, consolidano ulteriormente l'idea che "Bailes" sia un cognome anglo-centrico. Il movimento delle famiglie all'interno delle isole britanniche probabilmente ha contribuito alla dispersione del cognome.
Incidenza globale dei "Bailes"
Mentre le concentrazioni più elevate del cognome "Bailes" si riscontrano negli Stati Uniti e in Inghilterra, incidenze localizzate compaiono in un'ampia gamma di paesi. Ogni istanza registrata del cognome racconta una storia di migrazione, adattamento e integrazione culturale. Le sezioni seguenti evidenziano i paesi con meno eventi ma con un significato culturale cruciale.
Incidenti minori
Paesi come Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Repubblica Ceca, Francia, Russia, Svezia, Svizzera, Irlanda, Porto Rico, Arabia Saudita, Isole Vergini americane, Vietnam, Colombia, Germania, Irlanda del Nord, India, Iraq , Islanda, Italia, Kazakistan, Nigeria e Norvegia mostrano tutte occorrenze singolari o minime del cognome. Ognuno di questi esempi contribuisce alla comprensione della diffusione culturale e della migrazione storica.
La presenza sparsa del cognome in queste nazioni potrebbe riflettere vari eventi storici, come le rotte commerciali, il colonialismo e l'espatrio. Il cognome potrebbe essere migrato insieme a individui o famiglie in cerca di libertà economiche o sociali, continuando la sua eredità in diverse comunità in tutto il mondo.
Il significato socioculturale di 'Bailes'
Comprendere la distribuzione geografica e il contesto storico del cognome "Bailes" può favorire un apprezzamento più profondo del suo significato socioculturale. Ogni cognome non è semplicemente un'etichetta; è un collegamento al passato e all'identità culturale di una famiglia.
Personaggi storici potenzialmente importanti
Esaminando documenti storici e dati genealogici, potrebbero esserci individui degni di nota che portano il cognome "Bailes" che hanno dato contributi in vari campi. Tali figure possono incarnare l'eredità del nome, trasformando un semplice cognome in un simbolo di orgoglio familiare.
Anche se documenti estesi potrebbero non delineare individui di alto profilo, storici locali, genealogisti e membri della famiglia spesso conservano narrazioni che evidenziano l'importanza degli individui all'interno delle comunità. I loro contributi possono abbracciare vari settori, tra cui l'istruzione, il servizio pubblico e le arti.
Rilevanza contemporanea
Nei tempi contemporanei, i membri della famiglia "Bailes" possono trovare collegamenti attraverso i social media e i siti web genealogici. Queste piattaforme consentono a individui e famiglie di tracciare il lignaggio, condividere storie e mantenere un senso di identità legato al proprio cognome. Poiché la comunicazione globale continua ad evolversi, comprendere il proprio cognome diventa un ponte per connettersi con i parenti e preservare la storia familiare.
Conclusione
Anche se questo articolo non culmina in una conclusione formale, l'esplorazione del cognome "Bailes" rivela un arazzo intessuto di storia, cultura e identità. La sua presenza globale, le diverse implicazioni storiche e le connessioni che crea tra individui e famiglie contribuiscono al suo significato al di là della mera nomenclatura. Esplorare il cognome "Bailes" invita le persone a impegnarsi attivamente con la propria eredità, favorendo l'apprezzamento per le storie e le eredità portate avanti attraverso i nomi.
Paesi con il maggior numero di Bailes











