Introduzione
Il cognome Baricalla è un cognome unico e interessante con una ricca storia. Questo articolo esplorerà le origini del cognome, il suo significato, le variazioni nell'ortografia, la distribuzione nel mondo e i personaggi importanti con il cognome Baricalla.
Origini e significato
Il cognome Baricalla ha origini italiane e si ritiene derivi dalla combinazione di "Bari" e "Calla". "Bari" potrebbe derivare dalla città di Bari, nel sud Italia, mentre "Calla" potrebbe avere origine dalla parola latina "calla", che significa bello.
In alternativa, alcune fonti suggeriscono che Baricalla potrebbe essere una variante del cognome Baricelli, anch'esso di origine italiana. Si ritiene che questo cognome derivi dalla parola italiana "barile", che significa botte, e potrebbe essere stato un soprannome per qualcuno che produceva o vendeva botti.
Variazioni nell'ortografia
Come molti cognomi, Baricalla presenta variazioni di ortografia a seconda della regione e della lingua. Alcune varianti comuni includono Baricelli, Baricillo e Baricalla. Queste variazioni possono rendere difficile per le persone che ricercano la propria storia familiare tracciare accuratamente il proprio lignaggio.
Distribuzione
Il cognome Baricalla è più diffuso in Italia, con un tasso di incidenza di 167. Si trova anche in altri paesi come Francia (71), Brasile (40), Argentina (36), Belgio (15) e Monaco (1). La distribuzione del cognome nel mondo riflette le origini italiane del nome e la migrazione di individui con il cognome verso altri paesi.
Italia
In Italia il cognome Baricalla si trova più comunemente nelle regioni Lombardia, Liguria e Piemonte. Queste regioni hanno legami storici con la città di Bari, il che potrebbe spiegare la prevalenza del cognome in queste zone.
Francia
In Francia, il cognome Baricalla si trova in regioni come Provenza-Alpi-Costa Azzurra e Linguadoca-Rossiglione. Queste regioni hanno una storia di migrazione italiana, il che potrebbe spiegare la presenza del cognome in Francia.
Brasile
In Brasile, il cognome Baricalla si trova in regioni con significative popolazioni di immigrati italiani, come San Paolo e Rio de Janeiro. Gli immigrati italiani in Brasile spesso si stabilivano nelle aree urbane, dove potevano trovare lavoro e fondare comunità.
Argentina
Allo stesso modo, in Argentina, il cognome Baricalla si trova in regioni con una storia di immigrazione italiana, come Buenos Aires e Santa Fe. Gli immigrati italiani in Argentina hanno svolto un ruolo significativo nello sviluppo e nella cultura del paese.
Belgio
In Belgio, il cognome Baricalla è meno comune ma si trova in città con popolazioni diverse, come Bruxelles e Anversa. Gli immigrati italiani in Belgio spesso lavoravano in settori come quello minerario e manifatturiero.
Monaco
A Monaco il cognome Baricalla è raro, con una sola incidenza registrata. Monaco ha una popolazione piccola e un'immigrazione limitata, il che potrebbe spiegare la bassa prevalenza del cognome nel principato.
Individui notevoli
Ci sono diverse persone importanti con il cognome Baricalla, tra cui:
- Guglielmo Baricalla: un attore e cantante italiano noto per le sue interpretazioni in opere liriche e musical.
- Marilena Baricalla: personaggio televisivo e modella monegasca apparsa in vari programmi televisivi e spot pubblicitari.
- Francesco Baricalla: un imprenditore e filantropo italiano noto per il suo contributo alle arti e all'istruzione.
Queste persone hanno contribuito ai rispettivi campi e hanno dato riconoscimento al cognome Baricalla attraverso i loro talenti e risultati.