Logo

Storia e Significato del Cognome Barrere

Capire il cognome 'Barrere'

Il cognome "Barrere" è di origine e distribuzione interessante, riscontrato principalmente in Francia, dove ha la maggiore incidenza. Un'esplorazione di questo nome fornisce approfondimenti sul suo significato storico, sull'etimologia e sulla prevalenza geografica nei diversi paesi. Questo articolo mira ad analizzare le varie sfaccettature del cognome "Barrere" e la sua presenza globale, aiutandoci a comprenderne il significato nelle varie culture.

Etimologia di Barrere

Si ritiene che il cognome "Barrere" abbia origini francesi. In molti casi, i cognomi francesi hanno legami con posizioni geografiche, ruoli professionali o anche caratteristiche personali. L'ortografia di "Barrere" potrebbe derivare dalla parola francese antico "barriere", che in inglese si traduce in "barriera". Questa associazione potrebbe implicare che le persone che portano il cognome potrebbero aver risieduto una volta vicino a una barriera fisica, come una recinzione, un muro o altri tipi di demarcazione.

Un'altra possibilità include collegamenti a ruoli legati al lavoro, soprattutto nell'edilizia o nell'agricoltura, dove le barriere spesso svolgono un ruolo importante nella gestione del bestiame o nella demarcazione dei confini di proprietà. L'esplorazione delle varianti del cognome rivela ulteriori interessanti sfumature storiche che potrebbero spiegare lignaggi e migrazioni individuali.

Distribuzione geografica

Il cognome 'Barrere' è stato registrato in diversi paesi, con notevoli differenze di incidenza. Di seguito, analizziamo la prevalenza di "Barrere" in diverse regioni del mondo.

Francia

Con un'incidenza di 3.243, la Francia è il leader indiscusso nella distribuzione del cognome "Barrere". Questa prevalenza può essere attribuita alle forti radici storiche nella regione, riflesse nel censimento e nei registri civili. I cognomi francesi in genere portano storie familiari, con molte famiglie che fanno risalire il loro lignaggio a luoghi o occupazioni specifici in Francia.

La distribuzione di "Barrere" in Francia potrebbe suggerire una concentrazione in regioni particolari, potenzialmente legate a specifici eventi storici o migrazioni all'interno del paese. Sarebbe utile esplorare gli archivi locali per ulteriori approfondimenti sulle storie familiari associate al nome.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome "Barrere" ha un'incidenza di 479. Ciò suggerisce che molti individui di origine francese o con legami genealogici con la Francia si sono stabiliti negli Stati Uniti, in particolare tra il XVIII e il XIX secolo. I registri di immigrazione fornirebbero dati aggiuntivi su quando e dove le persone sono entrate negli Stati Uniti e su come potrebbero aver mantenuto la propria identità culturale nel corso delle generazioni.

Altri Paesi

Il cognome è registrato anche in numerosi altri paesi, anche se con incidenze minori. Di seguito sono riportati i paesi chiave e le relative statistiche registrate:

  • Argentina - 369
  • Brasile - 154
  • Uruguay - 65
  • Nuova Caledonia - 52
  • Polinesia francese - 31
  • Canada - 14
  • Germania - 13
  • Inghilterra - 9
  • Haiti - 9
  • Paesi Bassi - 7
  • Cile - 5
  • Cina - 4
  • Algeria - 4
  • Marocco - 4
  • Svizzera - 3
  • Scozia - 3
  • Australia - 2
  • Colombia - 2
  • Spagna - 2
  • Messico - 2
  • Arabia Saudita - 1
  • Singapore - 1
  • Thailandia - 1
  • Venezuela - 1
  • San Bartolomeo - 1
  • Georgia - 1
  • Lao - 1
  • Norvegia - 1
  • Perù - 1
  • Filippine - 1
  • Paraguay - 1

Questi dati mostrano che, sebbene il cognome "Barrere" sia prevalentemente francese, ha radici consolidate in diversi altri paesi. L'incidenza più bassa in paesi come Brasile, Argentina e Stati Uniti spesso riflette le tendenze storiche dell'immigrazione dall'Europa alle Americhe, in particolare durante le ondate migratorie osservate nel XIX e all'inizio del XX secolo.

Contesto storico del cognome

Il contesto storico riguardante il cognome 'Barrere rivela la sua evoluzione nel tempo, continuando ad adattarsi man mano che le famiglie migravano e si stabilivano in varie parti del mondo. In Francia, i cognomi spesso indicavano sistemi feudali in cui la proprietà della terra dettava la posizione sociale di un individuo. Significativa in questo periodo sarebbe stata la presenza di barriere (in termini di muri o recinzioni) che segnavano i confini all'interno del paesaggio feudale.

Durante periodi di sconvolgimenti significativi, come la Rivoluzione francese, molte famiglie furono costrette a lasciare le loro case ancestrali. Questa migrazione ha facilitato la diffusione internazionale di cognomi come "Barrere" poiché le famiglie cercavano nuove opportunità in tutto il mondo, in particolare nelle Americhe. I registri mostrano che molti cittadini francesi si stabilirono in regioni come la Louisiana,Virginia e Quebec, portando con sé i loro cognomi.

Significato culturale

Il cognome "Barrere" ha un significato culturale diverso a seconda dei luoghi. In Francia, può rappresentare un collegamento con la storia e il patrimonio locale. Per le famiglie emigrate, il cognome spesso lega gli individui ai loro antenati, con le storie dei loro predecessori tramandate di generazione in generazione.

In alcune regioni, come gli Stati Uniti, il legame con l'eredità francese potrebbe essere diminuito nel tempo man mano che si verificava l'assimilazione. Tuttavia, per molti, mantenere il cognome potrebbe comunque evocare un senso di orgoglio per le proprie radici, portando a un risveglio dell'interesse per la genealogia e il patrimonio.

L'impatto della migrazione

La migrazione ha avuto un impatto profondo sul cognome "Barrere". Il movimento attraverso i continenti, in particolare durante il XIX secolo, portò a una diversificazione dei cognomi man mano che le famiglie si adattavano a nuove lingue e culture. In Argentina e Brasile, dove l'influenza francese è stata notevole, il cognome rischia l'assimilazione, fondendosi con le lingue e i costumi regionali.

Ad esempio, man mano che le famiglie si integravano nella cultura di lingua spagnola in Sud America, il cognome potrebbe essere stato traslitterato o pronunciato in modo diverso a seconda dei dialetti locali. Tali cambiamenti riflettono una narrazione più ampia di identità e adattamento affrontata da molte famiglie immigrate.

Significato e genealogia dei giorni nostri

Nella società contemporanea, il cognome "Barrere" può assumere significati diversi a seconda del lignaggio e della storia personale. Con il crescente interesse per la genealogia e gli antenati, molte persone con questo cognome sono ansiose di tracciare la propria storia familiare. Spesso si impegnano in ricerche su più database e documenti per comprendere meglio la loro eredità e le migrazioni dei loro antenati.

La ricerca genealogica spesso rivela storie affascinanti di storia personale, con molte famiglie che condividono storie di sfide affrontate durante la migrazione, il loro adattamento a nuove culture e la conservazione dell'eredità del barrero. Le piattaforme di genealogia online, i test del DNA e gli archivi locali forniscono risorse che consentono alle persone di entrare in contatto con una comunità più ampia che condivide lo stesso cognome.

La Famiglia Barrere oggi

Oggi, famiglie che portano il cognome "Barrere" si trovano in diverse professioni e ambiti, riflettendo la diversità dei percorsi intrapresi attraverso la migrazione e l'adattamento. Nel panorama contemporaneo, è probabile che molti individui con questo cognome si siano assimilati pur conservando frammenti della loro eredità.

Le celebrazioni del patrimonio culturale a volte possono essere osservate attraverso attività comunitarie, in cui le famiglie possono prendere parte a festival o raduni che celebrano le loro origini, indipendentemente da dove risiedono attualmente. Tali attività servono a ricordare il ricco arazzo storico che nomi come "Barrere" intrecciano attorno alle identità familiari e comunitarie.

Potenziali tendenze future

Date le attuali tendenze della globalizzazione, potrebbero verificarsi cambiamenti futuri nel modo in cui il cognome "Barrere" viene percepito e utilizzato. Man mano che le popolazioni diventano sempre più mobili, il connubio di diverse influenze culturali può portare alla progressiva evoluzione del cognome.

Questa evoluzione può contribuire a nuove interpretazioni di cosa significhi avere il cognome "Barrere", influenzando potenzialmente la formazione dell'identità nelle generazioni più giovani. Ciò potrebbe avere un impatto particolare nelle società multiculturali in cui convergono varie influenze culturali.

Conclusione

Nel complesso, il cognome "Barrere" funge da finestra su una ricca narrativa storica che comprende migrazione, adattamento e identità. Comprenderne le radici, la presenza geografica e il significato offre una prospettiva arricchente su come un cognome può racchiudere storie personali e familiari che abbracciano generazioni.

Attraverso i contesti storici, il significato culturale e il continuo interesse per la genealogia, nomi come "Barrere" dimostrano quanto le identità personali siano profondamente intrecciate con il loro passato ancestrale. Ulteriori ricerche potranno rivelare ancora di più sulle storie racchiuse in questo cognome, collegando gli attuali portatori alla loro eredità e comunità.

Paesi con il maggior numero di Barrere

Cognomi simili a Barrere