Informazioni sul cognome Bensouda
Il cognome Bensouda è un cognome unico e interessante con radici in più paesi in tutto il mondo. Con un'incidenza totale di 13.734 in Marocco, è uno dei cognomi più diffusi nel Paese. Il cognome ha una presenza significativa anche in Gambia, con un'incidenza di 1.323. Altri paesi in cui si trova il cognome includono Algeria (748), Francia (114), Stati Uniti (69), Canada (29), Belgio (20), Senegal (17), Emirati Arabi Uniti (9), Danimarca ( 9), Spagna (9), Tunisia (6), Svezia (4), Svizzera (3), Paesi Bassi (3), Brasile (2), Inghilterra (2), Italia (2), Germania (1), Iraq (1), Libano (1), Malesia (1), Qatar (1), Russia (1) e Tailandia (1).
Origini del cognome Bensouda
Il cognome Bensouda è di origine araba, deriva dalla parola araba "bensoud" che significa "discendente di Souad". Il nome Souad è un nome comune nei paesi di lingua araba e viene spesso dato alle ragazze con il significato di "buona fortuna" o "felicità". Il cognome Bensouda è un cognome patronimico, che indica la discendenza da un antenato di nome Souad.
I cognomi patronimici sono comuni in molte culture e in genere derivano dal nome del padre. Nel caso del cognome Bensouda, significa discendenza da un individuo di nome Souad. Questa pratica di utilizzare cognomi patronimici era comune nella cultura araba e continua ad essere utilizzata da molte famiglie oggi.
Migrazione e diffusione del cognome Bensouda
A causa dei modelli storici di migrazione e colonizzazione, il cognome Bensouda si è diffuso in vari paesi del mondo. La più alta incidenza del cognome si ha in Marocco, dove è un cognome comune tra la popolazione indigena. Il cognome potrebbe essersi diffuso in altri paesi attraverso il commercio, la diplomazia e la migrazione.
In Gambia, il cognome Bensouda potrebbe essere stato introdotto durante il periodo coloniale, quando il paese era sotto il dominio britannico. Da allora il cognome si è affermato nel paese ed è ora uno dei cognomi più importanti tra la popolazione gambiana.
Allo stesso modo, in Algeria e in altri paesi del Nord Africa, il cognome Bensouda potrebbe essere stato introdotto durante le conquiste arabe e la successiva arabizzazione della regione. Il cognome si ritrova ormai tra le diverse popolazioni della regione del Maghreb.
In Europa e in altri paesi occidentali, le persone con il cognome Bensouda potrebbero essere emigrate per opportunità economiche, istruzione o motivi familiari. Di conseguenza, il cognome può essere trovato tra le comunità della diaspora in paesi come Francia, Stati Uniti, Canada, Belgio e altri.
Personaggi famosi con il cognome Bensouda
Sebbene il cognome Bensouda non sia ampiamente riconosciuto su scala globale, ci sono persone con questo cognome che hanno dato un contributo significativo nei rispettivi campi. Una delle figure più importanti con questo cognome è Fatou Bensouda, un avvocato gambiano e procuratore di diritto penale internazionale.
Fatou Bensouda è l'ex procuratore capo della Corte penale internazionale (CPI) ed è stata attivamente coinvolta nel perseguire individui per crimini di guerra, crimini contro l'umanità e genocidio. È la prima africana e la prima donna a ricoprire la carica di procuratore capo presso la Corte penale internazionale.
Altre persone con il cognome Bensouda potrebbero aver dato contributi in vari campi come il mondo accademico, gli affari, la politica e le arti. Anche se il cognome potrebbe non essere conosciuto come gli altri, le persone con il cognome Bensouda stanno senza dubbio lasciando il segno nel mondo.
Conclusione
In conclusione, il cognome Bensouda è un cognome unico e culturalmente significativo con radici in più paesi del mondo. Dalle sue origini nei paesi di lingua araba alla sua diffusione in Europa, Nord America e oltre, il cognome Bensouda ha una ricca storia e una presenza diversificata.
Sia attraverso modelli migratori storici, colonizzazioni o scelte personali, gli individui con il cognome Bensouda hanno lasciato il segno nel mondo in vari campi. Con figure importanti come Fatou Bensouda all'avanguardia, il cognome Bensouda continua a essere un simbolo di orgoglio e successo per coloro che lo portano.
Paesi con il maggior numero di Bensouda











