Logo

Storia e Significato del Cognome Bertolini

Le origini del cognome Bertolini

Il cognome Bertolini ha una storia lunga e ricca, con origini che possono essere fatte risalire all'Italia. Il nome è di origine italiana e deriva dal nome personale Bertolino, che a sua volta è un diminutivo del nome Berto. Si ritiene che il cognome Bertolini abbia avuto origine nella regione settentrionale dell'Italia, in particolare nelle province di Lombardia ed Emilia-Romagna.

Nel corso della storia, il cognome Bertolini si è diffuso oltre l'Italia in varie parti del mondo, tra cui Brasile, Argentina, Stati Uniti, Francia, Australia, Uruguay, Svizzera, Canada, Paraguay, Germania, Austria, Spagna, Cile, Inghilterra , Repubblica Dominicana, Venezuela, Belgio, Messico, Paesi Bassi, Namibia, Sud Africa, Croazia, Scozia, Costa Rica, Grecia, Perù, Cina, Irlanda, Svezia, Ecuador, Lussemburgo, Norvegia, Russia, Colombia, Algeria, India, Lettonia, Emirati Arabi Uniti, Marocco, Malesia, Nigeria, Bolivia, Portogallo, Costa d'Avorio, Repubblica Ceca, Vietnam, Ungheria e Indonesia.

Significato e distribuzione

Italia (17271 incidenze)

In Italia il cognome Bertolini è abbastanza diffuso e lo si trova su tutto il territorio nazionale. La più alta concentrazione di individui con questo cognome si riscontra nelle regioni settentrionali della Lombardia e dell'Emilia-Romagna, dove si ritiene abbia avuto origine il nome. La prevalenza del cognome Bertolini in Italia riflette le sue origini italiane e la lunga storia nella regione.

Brasile (6630 casi)

In Brasile anche il cognome Bertolini è abbastanza diffuso, con un numero significativo di individui che portano questo nome. La diffusione del cognome in Brasile è avvenuta probabilmente attraverso gli immigrati italiani che si stabilirono nel paese, portando con sé la loro eredità e tradizioni italiane. La presenza del cognome Bertolini in Brasile evidenzia l'influenza dell'immigrazione italiana sulla cultura brasiliana.

Argentina (1839 incidenze)

Simile al Brasile, il cognome Bertolini si trova in Argentina a causa della migrazione di immigrati italiani nel paese. La prevalenza del cognome in Argentina dimostra l'impatto duraturo dell'immigrazione italiana sul panorama culturale del Paese. Gli individui con il cognome Bertolini in Argentina possono avere forti legami con la loro eredità e ascendenza italiana.

Stati Uniti (1569 casi)

Negli Stati Uniti il ​​cognome Bertolini è presente tra le comunità italoamericane, in particolare quelle con radici nel nord Italia. La presenza del cognome negli Stati Uniti riflette la storia dell'immigrazione italiana in America e la creazione di comunità italo-americane in tutto il paese. Le persone con il cognome Bertolini negli Stati Uniti possono avere un forte legame con la loro eredità italiana e le radici familiari.

Francia (709 incidenti)

La Francia ospita un numero significativo di individui con il cognome Bertolini, indicando la presenza di immigrati italiani nel paese. Il cognome è stato probabilmente tramandato attraverso generazioni di famiglie italiane che vivono in Francia, preservandone il patrimonio e l'identità culturale. La prevalenza del cognome Bertolini in Francia è una testimonianza dell'eredità duratura dell'immigrazione italiana nel paese.

Australia (378 casi)

In Australia, il cognome Bertolini si trova tra le comunità italo-australiane, riflettendo la storia dell'immigrazione italiana nel paese. La presenza del cognome in Australia evidenzia la diversità della popolazione australiana e il contributo degli immigrati italiani al panorama culturale del paese. Le persone con il cognome Bertolini in Australia possono avere un forte senso della loro eredità e identità italiana.

Uruguay (294 incidenti)

In Uruguay vivono anche individui con il cognome Bertolini, indicando la presenza di immigrati italiani nel Paese. Il cognome è stato probabilmente tramandato attraverso generazioni di famiglie italiane che vivono in Uruguay, preservando le loro tradizioni e il loro patrimonio culturale. La prevalenza del cognome Bertolini in Uruguay riflette la storia dell'immigrazione italiana nel paese e l'impatto duraturo della cultura italiana sulla società uruguaiana.

Svizzera (284 incidenti)

In Svizzera il cognome Bertolini si trova tra le comunità svizzero-italiane, in particolare nelle regioni di lingua italiana del Paese. La presenza del cognome in Svizzera riflette la lunga storia dell'immigrazione italiana nel paese e la creazione di comunità italo-svizzere. Le persone con il cognome Bertolini in Svizzera possono avere forti legami con la loro eredità e radici culturali italiane.

Canada (133 incidenti)

In Canada il cognome Bertolini è presente tra le comunità italo-canadesi, in particolare quelle originarie del nord Italia.La presenza del cognome in Canada riflette la storia dell'immigrazione italiana nel paese e l'istituzione di comunità italo-canadesi in tutto il paese. Le persone con il cognome Bertolini in Canada possono avere un profondo legame con la loro eredità italiana e le tradizioni familiari.

Paraguay (133 incidenti)

Similmente ad altri paesi del Sud America, il Paraguay ospita individui con il cognome Bertolini, indicando la presenza di immigrati italiani nel paese. Il cognome è stato probabilmente tramandato attraverso generazioni di famiglie italiane che vivono in Paraguay, preservando il loro patrimonio culturale e le loro tradizioni. La prevalenza del cognome Bertolini in Paraguay riflette la storia dell'immigrazione italiana nel paese e l'influenza duratura della cultura italiana sulla società paraguaiana.

Germania (101 incidenti)

In Germania, il cognome Bertolini si trova tra le comunità italo-tedesche, in particolare nelle regioni con una storia di immigrazione italiana. La presenza del cognome in Germania riflette i legami di lunga data tra Italia e Germania e l'insediamento di comunità italo-tedesche nel Paese. Le persone con il cognome Bertolini in Germania possono avere un forte senso della loro eredità e identità culturale italiana.

Austria (91 incidenti)

Simile alla Germania, l'Austria ospita individui con il cognome Bertolini, indicando la presenza di immigrati italiani nel paese. Il cognome è stato probabilmente tramandato attraverso generazioni di famiglie italiane che vivono in Austria, preservando le loro tradizioni e il loro patrimonio culturale. La prevalenza del cognome Bertolini in Austria riflette la storia dell'immigrazione italiana nel paese e l'impatto duraturo della cultura italiana sulla società austriaca.

Spagna (59 incidenti)

In Spagna, il cognome Bertolini è presente tra le comunità italo-spagnole, in particolare nelle regioni con una storia di immigrazione italiana. La presenza del cognome in Spagna riflette la lunga storia dell'immigrazione italiana nel paese e l'istituzione di comunità italo-spagnole. Gli individui con il cognome Bertolini in Spagna possono avere forti legami con la loro eredità italiana e le radici familiari.

Cile (55 incidenti)

Il Cile ospita individui con il cognome Bertolini, indicando la presenza di immigrati italiani nel paese. Il cognome è stato probabilmente tramandato attraverso generazioni di famiglie italiane che vivono in Cile, preservando il loro patrimonio culturale e le loro tradizioni. La prevalenza del cognome Bertolini in Cile riflette la storia dell'immigrazione italiana nel paese e l'influenza duratura della cultura italiana sulla società cilena.

L'eredità del cognome Bertolini

Il cognome Bertolini ha una presenza diversificata e diffusa in tutto il mondo, con individui che portano questo nome in paesi di vasta portata come Italia, Brasile, Argentina, Stati Uniti, Francia, Australia, Uruguay, Svizzera, Canada, Paraguay, Germania, Austria, Spagna, Cile, Inghilterra, Repubblica Dominicana, Venezuela, Belgio, Messico, Paesi Bassi, Namibia, Sud Africa, Croazia, Scozia, Costa Rica, Grecia, Perù, Cina, Irlanda, Svezia, Ecuador, Lussemburgo, Norvegia, Russia , Colombia, Algeria, India, Lettonia, Emirati Arabi Uniti, Marocco, Malesia, Nigeria, Bolivia, Portogallo, Costa d'Avorio, Repubblica Ceca, Vietnam, Ungheria e Indonesia. La prevalenza del cognome Bertolini in vari paesi del mondo testimonia l’eredità duratura dell’immigrazione italiana e l’impatto della cultura italiana sulla società globale. Gli individui con il cognome Bertolini possono avere un forte legame con la loro eredità italiana e le radici familiari, preservando le loro tradizioni culturali e la loro identità ovunque risiedano. Sia in Italia che ben oltre i suoi confini, il cognome Bertolini continua ad essere un simbolo del patrimonio e degli antenati italiani, tramandati di generazione in generazione e attraverso i continenti. La diversa distribuzione e significato del cognome Bertolini evidenziano il ricco arazzo della storia umana e l'eredità duratura delle nostre radici ancestrali.

Paesi con il maggior numero di Bertolini

Cognomi simili a Bertolini