Logo

Storia e Significato del Cognome Bilański

Le origini del cognome Bilański

Il cognome Bilański è di origine polacca, con un'incidenza registrata di 51 persone che portano questo cognome in Polonia. È importante approfondire la storia e le origini di questo cognome per comprenderne più a fondo il significato e il significato.

Etimologia e significato

Il cognome Bilański deriva dal nome personale polacco Bila, che è un diminutivo del nome Bazyli. Il suffisso "-ński" è un suffisso comune del cognome polacco, che indica un'associazione familiare o geografica. Pertanto il cognome Bilański può essere interpretato nel senso di "figlio di Bila" o "del villaggio di Bila".

Distribuzione geografica

Come accennato in precedenza, il cognome Bilański ha un'incidenza di 51 individui in Polonia. Ciò suggerisce che il cognome è relativamente raro e può essere concentrato in regioni o aree specifiche del paese. Ulteriori ricerche e analisi dei dati del censimento potrebbero fornire maggiori informazioni sulla distribuzione geografica del cognome Bilański in Polonia.

Significato storico

Il significato storico del cognome Bilański può essere fatto risalire al periodo medievale in Polonia. I cognomi non erano comunemente usati in Polonia fino al tardo Medioevo, con molti individui identificati con il nome e un epiteto descrittivo. L'emergere di cognomi ereditari, come Bilański, può essere collegato allo sviluppo dell'urbanizzazione e alla necessità di una tenuta dei registri e dell'identificazione più efficienti.

Lignaggio nobile

È possibile che il cognome Bilański possa avere origini nobili, con alcuni individui appartenenti a un lignaggio nobile o aristocratico. L'associazione dei cognomi con titoli nobiliari o proprietà terriere era una pratica comune nella Polonia medievale e molte famiglie nobili adottarono cognomi in base alle loro terre o titoli ancestrali.

Migrazione e diaspora

Come molti cognomi polacchi, il cognome Bilański potrebbe essere stato portato da individui che migrarono o emigrarono dalla Polonia in altri paesi. Le ondate migratorie polacche nel XIX e XX secolo portarono alla diffusione dei cognomi polacchi in tutta Europa e oltre, poiché gli individui cercavano opportunità economiche e asilo politico in terre straniere.

Implicazioni dei tempi moderni

Nell'era moderna, il cognome Bilański continua a essere tramandato di generazione in generazione, preservando l'eredità ancestrale e il lignaggio delle persone che portano questo cognome. L'importanza dei cognomi nella società contemporanea funge da collegamento con il passato, collegando gli individui alle proprie radici familiari e all'identità culturale.

Ricerca genealogica

La ricerca genealogica e il test del DNA sono diventati strumenti popolari per le persone che cercano di scoprire la propria storia familiare e le proprie origini ancestrali. Il cognome Bilański può essere fatto risalire attraverso documenti storici, registri ecclesiastici e database online, fornendo preziosi approfondimenti sul lignaggio e sul patrimonio delle persone con questo cognome.

Eredità culturale

L'eredità culturale del cognome Bilański è parte integrante della storia e del patrimonio polacco. La preservazione dei cognomi e delle tradizioni familiari gioca un ruolo significativo nella formazione dell'identità individuale e collettiva, fornendo un senso di continuità e di appartenenza alle generazioni future.

Nel complesso, il cognome Bilański occupa un posto unico nella genealogia e nella storia polacca, incarnando il ricco mosaico di tradizioni, migrazioni e scambi culturali che hanno plasmato la nazione polacca nel corso dei secoli.

Paesi con il maggior numero di Bilański

Cognomi simili a Bilański