Logo

Storia e Significato del Cognome Biney

Il cognome Biney: un'analisi approfondita

Il cognome "Biney" occupa un posto unico nell'arazzo della nomenclatura globale, caratterizzato dalla sua prevalenza in varie regioni e culture. Questo articolo esplorerà le origini, le variazioni e la distribuzione geografica del cognome Biney, rivelando spunti affascinanti sul suo significato e sul contesto storico.

Origini del cognome Biney

Le origini del cognome Biney possono essere fatte risalire a diverse culture, in particolare nell'Africa occidentale, dove è notevolmente diffuso. Il nome può derivare da significati vernacolari locali o da personaggi storici associati al nome. In molte culture africane, i cognomi spesso denotano lignaggio, status o collegamento a radici ancestrali, il che implica che gli individui con il cognome Biney possano condividere un'eredità storica o culturale.

Associazioni etniche e culturali

In Ghana, Biney è un cognome relativamente comune, con un'incidenza di 27.174 secondo i registri locali. I nomi ghanesi spesso riflettono l'eredità e, come tale, il cognome può essere associato a specifici gruppi etnici o clan. Comprendere il background culturale legato al nome può offrire spunti sul lignaggio familiare e sui suoi ruoli nel contesto della società ghanese.

Inoltre, il cognome Biney appare in varie forme nelle diverse culture, evidenziandone l'adattabilità e la risonanza con diverse comunità. Sia negli ambienti rurali che nei paesaggi urbani, il nome porta con sé un'essenza di identità e appartenenza che risuona profondamente all'interno delle famiglie.

Distribuzione geografica del cognome Biney

La distribuzione geografica del cognome Biney è degna di nota e riflette un ricco arazzo storico che si estende oltre le sue origini in Ghana. Il cognome si trova in diversi paesi, anche se con frequenze diverse, come indicato dai seguenti dati:

  • Ghana (GH) - 27.174
  • Stati Uniti (USA) - 288
  • Inghilterra (GB-ENG) - 263
  • Nigeria (NG) - 106
  • Francia (FR) - 77
  • Canada (CA) - 15
  • Costa d'Avorio (CI) - 13
  • Indonesia (ID) - 13
  • Liberia (LR) - 13
  • Germania (DE) - 10
  • Belgio (BE) - 9
  • Spagna (ES) - 8
  • Paesi Bassi (NL) - 7
  • Camerun (CM) - 7
  • Danimarca (DK) - 6
  • Emirati Arabi Uniti (AE) - 4
  • Repubblica Democratica del Congo (CD) - 4
  • Egitto (EG) - 4
  • Svezia (SE) - 3
  • Svizzera (CH) - 3
  • Italia (IT) - 3
  • Maglia (JE) - 3
  • Sudafrica (ZA) - 2
  • Cina (CN) - 2
  • India (IN) - 2
  • Niger (NE) - 2
  • Norvegia (NO) - 1
  • Polonia (PL) - 1
  • Russia (RU) - 1
  • Togo (TG) - 1
  • Australia (UA) - 1
  • Finlandia (FI) - 1
  • Irlanda del Nord (GB-NIR) - 1
  • Scozia (GB-SCT) - 1
  • Madagascar (MG) - 1

Questa diversa diffusione tra i continenti sottolinea le interconnessioni tra modelli migratori, movimenti storici e scambi culturali. L'incidenza relativamente elevata in Ghana può essere attribuita al lignaggio e al patrimonio locale, mentre le frequenze più basse in paesi come Stati Uniti, Inghilterra e Nigeria evidenziano la diffusione e l'assimilazione culturale della diaspora.

Il cognome Biney negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome Biney è pari a 288, indicando una presenza significativa tra le comunità della diaspora africana. Molti ghanesi e individui provenienti da altre nazioni dell'Africa occidentale sono emigrati negli Stati Uniti, portando con sé le loro identità culturali e i loro cognomi. Questo movimento ha portato ad un aumento del riconoscimento e della visibilità del cognome Biney come parte della narrativa multiculturale americana.

La ricerca suggerisce che le famiglie che portano il cognome Biney negli Stati Uniti spesso mantengono forti legami culturali con le loro radici ghanesi, celebrando le tradizioni e preservando le lingue all'interno delle loro comunità. Questi legami fungono da ponte tra le generazioni, promuovendo un senso di appartenenza tra i discendenti dei Biney in America.

Il cognome Biney nel Regno Unito

Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l'incidenza del cognome Biney è pari a 263. Come negli Stati Uniti, il Regno Unito ha visto un sostanziale afflusso di immigrati provenienti da varie nazioni africane, incluso il Ghana. Il cognome Biney è prominente all'interno di alcune comunità, spesso legate a social network che danno priorità al patrimonio culturale e al sostegno reciproco.

Al contrario, comunità più piccole che portano questo cognome si possono trovare anche in Scozia e Irlanda del Nord, a dimostrazione della presenza diffusa delle famiglie Biney in tutto il Regno Unito. Queste variazioni geografichepuntano verso una miscela di migrazioni storiche e storie individuali che contribuiscono alla narrazione complessiva del cognome Biney.

Il continente africano

In Africa, paesi come la Nigeria e la Costa d'Avorio mostrano una notevole incidenza del cognome Biney, con frequenze rispettivamente di 106 e 13. Le ragioni di questa diffusione possono includere collegamenti storici, rotte commerciali e matrimoni misti tra diversi gruppi etnici. La provenienza del nome in queste regioni può anche riflettere storie, costumi o lignaggi condivisi che collegano le nazioni vicine.

In Nigeria, il cognome Biney può risuonare con identità etniche specifiche, in modo simile alla sua rappresentazione in Ghana. Ogni paese aggiunge il suo livello unico di profondità alla comprensione del nome Biney, evidenziandone il ruolo nell'intreccio delle comunità in tutta l'Africa occidentale.

Presenza globale e variazioni

È interessante notare che il cognome Biney appare in vari altri paesi dei continenti, anche se con un'incidenza minore. Nazioni come Francia, Canada e Germania hanno registrato occorrenze del cognome, dimostrando la portata globale degli individui che portano questo nome. In Europa, il cognome Biney potrebbe probabilmente appartenere a famiglie di immigrati che si sono stabilite in queste regioni, fondendo la loro eredità con le culture locali.

In Francia, con un'incidenza registrata di 77, il cognome può essere particolarmente associato a comunità di origine africana, accentuando il contesto storico delle migrazioni derivanti dalla colonizzazione e dal commercio. Allo stesso modo, il Canada e la Germania sono diventati la patria delle famiglie Biney che contribuiscono ai rispettivi paesaggi multiculturali, spesso partecipando attivamente alla preservazione delle loro identità culturali uniche.

Il significato del cognome Biney

Il cognome Biney racchiude una ricca narrativa di patrimonio culturale, ascendenza e migrazione. Al di là della semplice identificazione, i cognomi spesso fungono da contenitore per l’eredità storica e l’identità personale. Mentre le persone affrontano le complessità di un mondo globalizzato, comprendere il significato di nomi come Biney favorisce una comprensione più profonda delle esperienze individuali e delle storie collettive.

Patrimonio culturale e identità

L'importanza del cognome Biney va oltre le statistiche; incarna l’orgoglio culturale e i legami familiari che sono significativi e profondamente radicati. Questo nome porta con sé le storie delle generazioni passate, collegando gli individui al loro patrimonio e contribuendo a un maggiore senso di identità. Per le famiglie che portano questo nome, esso trascende l'essere semplicemente un'etichetta; diventa parte integrante della loro vita, fornendo contesto storico e continuità.

Impatto sulla società contemporanea

Nella società contemporanea, il cognome Biney riflette la narrativa in corso del multiculturalismo. Mentre le famiglie con questo cognome continuano a prosperare in contesti diversi in tutto il mondo, si aggiungono al mosaico di comunità che definiscono la vita moderna. Le persone con questo cognome spesso si impegnano in varie professioni, contribuendo alle arti, alle scienze e alla vita pubblica, espandendo così l'influenza e la visibilità del nome Biney.

Preservazione del patrimonio

Le famiglie che portano il cognome Biney spesso sostengono la conservazione del proprio patrimonio culturale. Eventi come riunioni di famiglia, sessioni di narrazione e festival culturali spesso rafforzano i legami comuni e promuovono i collegamenti generazionali. Celebrando i propri antenati, queste famiglie non solo onorano i propri antenati, ma educano anche le generazioni future al loro lignaggio, instillando valori e tradizioni che offrono continuità.

Conclusione

Il cognome Biney è molto più di una raccolta di lettere; è una narrazione storica ricca di profondità, connessione e identità. Come abbiamo esplorato, il nome è prevalente in varie regioni e continua a risuonare con coloro che lo detengono, ricordandoci la potente eredità che i nomi possono esercitare nel plasmare la nostra comprensione della cultura, della storia e della comunità.

Paesi con il maggior numero di Biney

Cognomi simili a Biney