Logo

Storia e Significato del Cognome Blues

Introduzione

I cognomi sono una parte importante della nostra identità, spesso tramandati di generazione in generazione e portano con sé un senso di storia e patrimonio. Uno di questi cognomi che ha suscitato l'interesse di genealogisti e storici è "Blues". Con una storia ricca e variegata, il cognome "Blues" può essere trovato in vari paesi del mondo, ognuno con la propria storia unica da raccontare.

Regno Unito

Nel Regno Unito, il cognome "Blues" è molto diffuso, soprattutto in Scozia, dove è più diffuso. Con un tasso di incidenza di 236, "Blues" è un cognome relativamente comune in Scozia, indicando una presenza di lunga data nella regione. Anche in Inghilterra e Galles il cognome è abbastanza diffuso, con un tasso di incidenza di 109 in Inghilterra e 1 in Galles. Ciò suggerisce che il "Blues" ha una distribuzione diffusa in tutto il Regno Unito, probabilmente derivante da un'ascendenza condivisa tra le famiglie con questo cognome.

Scozia

La Scozia è il luogo in cui il cognome "Blues" brilla davvero, con un alto tasso di incidenza di 236. Ciò indica che "Blues" è un cognome popolare tra le famiglie scozzesi, forse con un forte legame storico con la regione. È probabile che molte famiglie con il cognome "Blues" in Scozia possano far risalire le loro radici indietro di generazioni, con un lignaggio condiviso che le unisce.

Inghilterra

In Inghilterra, anche il cognome "Blues" è ben consolidato, con un tasso di incidenza di 109. Ciò suggerisce che esiste un numero significativo di famiglie con il cognome "Blues" sparse in tutta l'Inghilterra, ciascuna con la propria storia unica e sfondo. Sebbene non sia così diffuso come in Scozia, il "Blues" è ancora un nome da non sottovalutare in Inghilterra, poiché rappresenta un lignaggio diversificato e diffuso.

Africa

In tutto il continente africano è presente anche il cognome "Blues", con i tassi di incidenza più elevati riscontrati in Nigeria (112) e Sud Africa (32). Questi numeri indicano che "Blues" è un cognome relativamente comune in queste regioni, con un forte legame familiare tra coloro che portano il nome. In Nigeria, il cognome "Blues" potrebbe essere stato introdotto attraverso influenze coloniali, mentre in Sud Africa potrebbe aver avuto origine da coloni olandesi o britannici.

Nigeria

In Nigeria, il cognome "Blues" ha una presenza significativa, con un tasso di incidenza di 112. Ciò suggerisce che "Blues" è un cognome ben consolidato in Nigeria, probabilmente tramandato di generazione in generazione e che rappresenta un orgoglioso lignaggio. Le origini del cognome in Nigeria potrebbero essere legate a eventi o influenze storiche, rendendolo un nome importante tra molte famiglie della regione.

Sudafrica

Il Sud Africa ha anche un notevole numero di individui con il cognome "Blues", con un tasso di incidenza di 32. Ciò indica che "Blues" è un nome da non sottovalutare in Sud Africa, probabilmente derivante dai primi coloni europei che portò il cognome nella regione. Le famiglie con il cognome "Blues" in Sud Africa possono avere una storia diversa e complessa, che riflette il tessuto culturale del paese.

Europa

In Europa, il cognome 'Blues' si trova in diversi paesi, con Germania (22), Austria (7) e Belgio (2) tra le nazioni in cui è presente. Questi numeri indicano che "Blues" è un cognome meno comune in Europa rispetto al Regno Unito e all'Africa, ma occupa comunque un posto nel panorama genealogico del continente. La presenza del "Blues" in questi paesi può riflettere migrazioni storiche o influenze dalle regioni vicine.

Germania

In Germania, il cognome "Blues" ha una presenza modesta, con un tasso di incidenza di 22. Ciò suggerisce che "Blues" è un cognome relativamente raro in Germania, forse derivante da un piccolo gruppo di famiglie con un patrimonio comune. Le origini del cognome in Germania possono essere collegate a eventi storici o migrazioni, rendendolo un nome di interesse tra genealogisti e storici.

Austria

In Austria, il cognome "Blues" è ancora meno comune, con un tasso di incidenza pari a 7. Ciò indica che "Blues" è un nome non molto diffuso in Austria, probabilmente appartenente a un gruppo selezionato di famiglie con un storia unica. La presenza del "Blues" in Austria può essere collegata a legami storici con i paesi vicini o con regioni specifiche all'interno del paese.

Asia e Oceania

Sebbene il cognome "Blues" sia meno comune in Asia e Oceania, è ancora presente in paesi come Tailandia (5) e Indonesia (2). Questi numeri indicano che "Blues" è un cognome relativamente raro in queste regioni, ma ha ancora un significato per coloro che portano questo nome. Le origini del "Blues" in Asia e Oceania potrebbero essere legate a migrazioni storiche o influenze dai paesi occidentali.

Thailandia

In Tailandia, il cognome "Blues" ha la minuscolapresenza, con un tasso di incidenza di 5. Ciò suggerisce che "Blues" non è un cognome molto conosciuto in Thailandia, probabilmente appartenente a un gruppo selezionato di famiglie con un background unico. Le origini del "Blues" in Thailandia potrebbero essere collegate a eventi storici o collegamenti con i paesi occidentali, rendendolo un nome di interesse tra coloro che studiano la genealogia nella regione.

Indonesia

In Indonesia, il cognome "Blues" è ancora meno comune, con un tasso di incidenza pari a 2. Ciò indica che "Blues" è un cognome raro in Indonesia, probabilmente appartenente a un piccolo numero di famiglie con una storia comune. Le origini del "Blues" in Indonesia potrebbero essere legate a influenze coloniali o migrazioni storiche, rendendolo un nome che porta con sé un senso di patrimonio e tradizione.

Paesi con il maggior numero di Blues

Cognomi simili a Blues