Il cognome Bolero ha una ricca storia e può essere trovato in diversi paesi in tutto il mondo. Con un'incidenza di 269 nelle Filippine, 57 in Venezuela, 48 negli Stati Uniti e 34 in Italia, è chiaro che il cognome Bolero ha una presenza significativa in varie regioni. Approfondiamo le origini e i significati del cognome Bolero nei diversi paesi.
Filippine
Nelle Filippine, il cognome Bolero è abbastanza comune con un'incidenza di 269. Il cognome ha probabilmente origini spagnole, poiché un tempo le Filippine erano una colonia spagnola. Potrebbe derivare dalla parola spagnola "boler", che significa mentire o ingannare. In alternativa potrebbe aver avuto origine da un toponimo o da una professione. La presenza del cognome Bolero nelle Filippine indica un collegamento con la storia coloniale spagnola e la fusione delle culture nella regione.
Venezuela
In Venezuela il cognome Bolero ha un'incidenza di 57. La presenza di questo cognome nel Paese può essere collegata anche all'epoca coloniale spagnola, poiché anche il Venezuela fu una colonia spagnola. Il cognome Bolero potrebbe essere stato portato in Venezuela da coloni o immigrati spagnoli. È interessante notare le variazioni nella prevalenza del cognome Bolero nelle diverse regioni del Venezuela, indicando potenziali modelli migratori o tendenze di insediamento.
Stati Uniti
Con un'incidenza di 48 negli Stati Uniti, il cognome Bolero è presente anche in questo paese. Il cognome potrebbe essere stato portato negli Stati Uniti da immigrati spagnoli o individui di origine ispanica. Il cognome Bolero potrebbe essere stato anglicizzato dalla sua forma spagnola originale, riflettendo la diversità culturale e il patrimonio degli Stati Uniti. La distribuzione del cognome Bolero nei diversi stati degli Stati Uniti può offrire spunti sui modelli di insediamento e sulle tendenze migratorie storiche.
Italia
In Italia il cognome Bolero ha un'incidenza di 34. La presenza di questo cognome in Italia può sorprendere, considerate le sue origini spagnole. Il cognome Bolero in Italia potrebbe essere collegato a legami storici tra Spagna e Italia, come il commercio, la diplomazia o la migrazione. La variante italiana del cognome Bolero potrebbe aver subito cambiamenti nell'ortografia o nella pronuncia nel tempo, riflettendo le influenze linguistiche sia della lingua spagnola che di quella italiana.
Altri Paesi
Il cognome Bolero può essere trovato anche in molti altri paesi, con incidenze diverse. In Brasile il cognome Bolero ha un'incidenza di 13, indicando una presenza minore rispetto ad altri paesi. In Spagna e Colombia, il cognome Bolero ha un'incidenza rispettivamente di 12 e 6, suggerendo una storia condivisa o uno scambio culturale. Paesi come Argentina, Indonesia e Cipro hanno meno occorrenze del cognome Bolero, con incidenze di 2 o 1, evidenziando la diversità e la diffusione di questo cognome in diverse regioni.
Nel complesso, il cognome Bolero ha una storia diversa e intrigante, con collegamenti al colonialismo spagnolo, alla migrazione e allo scambio culturale. L'incidenza del cognome Bolero in vari paesi del mondo offre preziose informazioni sui movimenti storici, sui modelli di insediamento e sulle influenze linguistiche. Sia nelle Filippine, in Venezuela, negli Stati Uniti, in Italia o in altri paesi, il cognome Bolero rappresenta un aspetto unico e sfaccettato della distribuzione e del patrimonio globale del cognome.
Paesi con il maggior numero di Bolero











