Logo

Storia e Significato del Cognome Bolling

Le origini del cognome Bolling

Il cognome Bolling è di origine anglosassone e deriva dall'antico nome personale norvegese "Bolli", che significa "collina dalla cima rotonda" o "cresta". Il suffisso -ing è un suffisso comune nei cognomi anglosassoni, che denota "figlio di" o "discendente di". Pertanto Bolling originariamente significava "figlio di Bolli".

Primi documenti e variazioni del cognome Bolling

Il primo esempio documentato del cognome Bolling risale al XIII secolo nello Yorkshire, in Inghilterra. Nel corso degli anni, il cognome ha subito varie variazioni ortografiche, tra cui Bollin, Boling, Bolinger, Bollen, Bollinge e Bollington. Queste variazioni possono essere attribuite ai diversi dialetti regionali e alla mancanza di un'ortografia standardizzata nel Medioevo.

Nel XVII secolo, la famiglia Bolling emigrò nelle colonie americane, in particolare in Virginia. Da allora il cognome Bolling si è diffuso in tutti gli Stati Uniti, con la massima incidenza negli stati della Virginia, Texas e Carolina del Nord. Il cognome si è diffuso anche in altri paesi di lingua inglese, tra cui Australia, Canada e Nuova Zelanda.

Individui notevoli con il cognome Bolling

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Bolling. Uno di questi individui è Robert Bolling, un importante piantatore e politico della Virginia coloniale. Era un membro della Casata dei Burgesses e sposò la nipote di Pocahontas, Jane Rolfe.

Nei tempi moderni, Anthony Bolling è un imprenditore e filantropo di successo noto per i suoi contributi a varie cause di beneficenza. È stato anche riconosciuto per i suoi sforzi nel promuovere l'istruzione e lo sviluppo economico nelle comunità svantaggiate.

Stemma e stemma della famiglia Bolling

Lo stemma della famiglia Bolling presenta uno scudo con uno sfondo blu e un leone rampante dorato al centro. Il leone è un simbolo comune in araldica, che rappresenta coraggio, forza e regalità. Sopra lo scudo c'è un elmo con una corona e un mantello, che indica lo status nobile della famiglia.

Lo stemma Bolling è costituito da uno scudo diviso in quattro quarti, ciascuno contenente simboli e colori diversi. Il primo quarto contiene il leone rampante, mentre il secondo quarto presenta uno sfondo nero con tre croci d'oro. Il terzo e il quarto quarto mostrano vari simboli araldici, come stelle, mezzelune e gigli.

Distribuzione moderna del cognome Bolling

Secondo dati raccolti da varie fonti, il cognome Bolling è quello più diffuso negli Stati Uniti, con un'incidenza totale di 8.285. Al di fuori degli Stati Uniti, il cognome si trova, tra gli altri, in Germania (295), Sri Lanka (292), Svezia (231) e Australia (94).

Nonostante le sue origini inglesi, il cognome Bolling si è diffuso in paesi non anglofoni, come Brasile, Spagna e Italia. Ciò può essere attribuito all'immigrazione e al movimento globale delle popolazioni nel corso dei secoli.

Conclusione

In conclusione, il cognome Bolling ha una ricca storia e una distribuzione diversificata in diverse parti del mondo. Dalle origini anglosassoni alle varianti odierne, il cognome si è evoluto e adattato a varie influenze culturali e linguistiche. Sia negli Stati Uniti che in paesi come il Giappone e il Messico, il cognome Bolling continua a far parte dell'arazzo globale dei cognomi.

Paesi con il maggior numero di Bolling

Cognomi simili a Bolling