Logo

Storia e Significato del Cognome Bonna

Le origini del cognome Bonna

Il cognome Bonna ha una ricca storia che abbraccia diversi paesi e culture. Si ritiene che abbia avuto origine in Bangladesh, dove si trova più comunemente. Il cognome è stato documentato anche in Ghana, Polonia, Francia, Brasile, India, Cambogia, Arabia Saudita, Stati Uniti, Germania, Papua Nuova Guinea, Liberia, Camerun, Colombia, Egitto, Nigeria, Italia, Benin, Tailandia, Uganda, Sudafrica, Inghilterra, Filippine, Svezia, Norvegia, Botswana, Niger, Costa d'Avorio, Ungheria, Svizzera, Venezuela, Canada, Repubblica Democratica del Congo, Senegal, Etiopia, Belgio, Australia, Malesia, Tanzania, Haiti, Indonesia, Argentina, Marocco, Mauritania, Barbados, Messico, Namibia, Burkina Faso, Paesi Bassi, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Cina, Taiwan, Algeria e Vietnam.

Il significato del cognome Bonna

La prevalenza del cognome Bonna in un'ampia gamma di paesi evidenzia la portata globale di questo nome ancestrale. In ciascuna di queste regioni, le persone che portano il cognome Bonna hanno dato un contributo significativo alle loro comunità e hanno lasciato un impatto duraturo sul mondo.

In Bangladesh il cognome Bonna è particolarmente diffuso, con oltre 14.000 occorrenze documentate. Ciò suggerisce un legame profondamente radicato con la storia e la cultura del paese. Allo stesso modo, in Ghana, dove il cognome Bonna si trova in circa 1.140 casi, gli individui che portano questo nome hanno avuto un ruolo nel plasmare il patrimonio della nazione.

In Polonia, Francia e Brasile, il cognome Bonna è meno comune ma occupa ancora un posto nella genealogia di questi paesi. Con un'incidenza che va da 435 in Polonia a 346 in Brasile, le persone con il cognome Bonna hanno lasciato il segno in queste diverse culture.

In India, Cambogia e Arabia Saudita, il cognome Bonna è meno diffuso, ma ha comunque un significato per coloro che lo portano. Con circa 199 casi in India, 178 in Cambogia e 158 in Arabia Saudita, gli individui con il cognome Bonna hanno contribuito al ricco arazzo di queste nazioni.

La diffusione del cognome Bonna

Dall'Asia all'Africa, fino all'Europa e alle Americhe, il cognome Bonna ha viaggiato in lungo e in largo, riflettendo il movimento delle persone attraverso i confini e i continenti nel corso della storia. La distribuzione del cognome Bonna in così tanti paesi parla dell'interconnessione globale di famiglie e comunità.

È interessante notare che negli Stati Uniti si è registrato un numero moderato di occorrenze del cognome Bonna, con circa 138 casi documentati. Ciò indica la presenza di individui con radici in paesi come Bangladesh, Ghana, Polonia, Francia, Brasile e altri che hanno stabilito la loro casa negli Stati Uniti.

In paesi europei come Germania, Italia e Regno Unito, il cognome Bonna ha trovato posto anche tra la popolazione locale. Con un'incidenza che va da 132 in Germania a 45 in Italia fino a 32 nel Regno Unito (in particolare in Inghilterra), gli individui con il cognome Bonna si sono integrati in queste società.

Nelle nazioni africane come Liberia, Camerun e Nigeria, il cognome Bonna può essere trovato tra la popolazione. Con diversi livelli di incidenza, le persone che portano il nome Bonna sono diventate parte del tessuto di questi paesi, contribuendo al loro sviluppo e alla loro diversità.

L'eredità del cognome Bonna

Poiché il cognome Bonna continua a essere tramandato di generazione in generazione, la sua eredità sopravvive nelle storie e nei risultati di coloro che lo portano. Dalle sue origini in Bangladesh alla sua presenza in paesi di tutto il mondo, il cognome Bonna serve a ricordare la storia condivisa e i legami che ci legano tutti insieme.

Che si trovino in piccoli villaggi o in vivaci città, gli individui con il cognome Bonna portano con sé un pezzo del loro passato ancestrale, plasmando il loro presente e influenzando il loro futuro. L'incidenza globale del cognome Bonna è una testimonianza della resilienza e dell'adattabilità delle famiglie che si fanno strada in un mondo in continua evoluzione.

Nel corso delle generazioni, il cognome Bonna è diventato il simbolo della forza, della perseveranza e del senso di appartenenza. È un nome che porta con sé il peso della storia e la promessa di un domani luminoso, mentre gli individui continuano a onorare la propria eredità e a tracciare nuovi percorsi per se stessi e per i propri discendenti.

Paesi con il maggior numero di Bonna

Cognomi simili a Bonna