Introduzione
Il cognome Branco è un cognome popolare in vari paesi del mondo, con diversi livelli di incidenza in ogni paese. Questo cognome ha una lunga storia ed è associato a origini e significati diversi. In questo articolo esploreremo il significato del cognome Branco e approfondiremo la sua distribuzione in diversi paesi.
Origine e significato del cognome Branco
Il cognome Branco ha radici in molteplici lingue e culture, con variazioni di ortografia e pronuncia a seconda del paese di origine. In portoghese e spagnolo, "Branco" si traduce in "bianco" in inglese. Ciò potrebbe far pensare che il cognome fosse originariamente dato a individui con capelli chiari o carnagione chiara. In alternativa, potrebbe derivare da un nome di luogo o da un termine descrittivo correlato alla purezza o all'innocenza.
Incidenza portoghese e brasiliana
In Portogallo e Brasile il cognome Branco è abbastanza comune, con un'incidenza rispettivamente di 21.976 e 37.246. Ciò indica che il cognome è presente in questi paesi da molto tempo ed è associato ad un numero significativo di famiglie. La presenza del cognome in Brasile può essere attribuita alla storia coloniale del paese e alla migrazione dei coloni portoghesi nella regione.
Incidenza dell'Angola e del Mozambico
In Angola e Mozambico è prevalente anche il cognome Branco, con incidenze rispettivamente di 21.120 e 15.242. Questi paesi hanno forti legami storici con il Portogallo, il che spiega la presenza del cognome in queste regioni. Il cognome potrebbe essere stato introdotto dai colonizzatori portoghesi e successivamente adottato dalla popolazione locale.
Stati Uniti e incidenza in Europa
Negli Stati Uniti il cognome Branco è meno diffuso rispetto ai paesi con influenza portoghese, con un'incidenza di 3.730. Tuttavia, nei paesi europei come Francia, Italia e Spagna, il cognome è presente, anche se in numero minore. Ciò potrebbe essere attribuito ai modelli di immigrazione e ai collegamenti storici tra questi paesi e il Portogallo.
Distribuzione del cognome Branco nel mondo
Il cognome Branco non è limitato ai paesi di lingua portoghese ma si è diffuso in varie parti del mondo. In paesi come Regno Unito, Canada, Sud Africa e Nigeria, il cognome è presente, anche se in numero minore rispetto ai paesi con una più forte eredità portoghese.
Incidenza dell'America Latina e dei Caraibi
Nei paesi dell'America Latina come Venezuela, Argentina e Repubblica Dominicana si può trovare anche il cognome Branco, con diversi livelli di incidenza. Ciò può essere attribuito ai legami storici tra l'America Latina e il Portogallo, nonché ai modelli migratori all'interno della regione.
Incidenza in Africa e Asia
In paesi africani come Benin, Nigeria e Sud Africa, il cognome Branco è presente, indicando l'ampia diffusione del cognome in tutto il continente. Nei paesi asiatici come le Filippine e l'Indonesia si può trovare anche il cognome, anche se in numero minore rispetto ad altre regioni.
Incidenza in Australia e Oceania
In Australia e Nuova Zelanda il cognome Branco è meno comune ma ancora presente, con incidenze rispettivamente di 43 e 10. È possibile trovare il cognome anche nei paesi dell'Oceania come le Fiji e la Nuova Caledonia, suggerendo una distribuzione globale del cognome oltre le tradizionali regioni di lingua portoghese.
Conclusione
Il cognome Branco è un cognome vario e diffuso con radici in diverse lingue e culture. La sua distribuzione in vari paesi evidenzia la portata globale dell’influenza portoghese e i collegamenti storici tra il Portogallo e altre regioni. L'importanza del cognome Branco risiede nella sua lunga storia e nei diversi significati ad esso associati nei diversi paesi.