Logo

Storia e Significato del Cognome Bullotta

Introduzione

Il cognome Bullotta è un nome unico e affascinante che riveste significato in varie parti del mondo. Con una ricca storia e un background culturale, questo cognome ha attirato l'attenzione per le sue origini intriganti e la presenza diffusa in diversi paesi. In questo articolo approfondiremo la storia, il significato e l'importanza del cognome Bullotta, esplorando il suo impatto su culture e società diverse.

Origine del Cognome Bullotta

L'origine del cognome Bullotta può essere fatta risalire a diverse regioni, con variazioni nella sua ortografia e pronuncia. Una delle origini più importanti del cognome è in Italia, dove si ritiene derivi dalla parola italiana "bullotta", che significa "un oggetto arrotondato o una piccola palla".

Negli Stati Uniti, si è scoperto che il cognome Bullotta ha radici italiane, indicando un collegamento con la popolazione immigrata italiana che si stabilì nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Da allora il cognome è stato tramandato di generazione in generazione, mantenendo le sue origini italiane.

Significato e significato

Il cognome Bullotta riveste un significato significativo nelle diverse culture e società in cui è prevalente. In Italia, il nome è associato a caratteristiche come forza, resilienza e unità, che riflettono i valori del patrimonio e della tradizione italiana. Il cognome viene spesso tramandato di generazione in generazione, a simboleggiare il legame con le proprie radici e i propri antenati.

Negli Stati Uniti il ​​significato del cognome Bullotta può variare a seconda delle interpretazioni individuali e delle storie familiari. Tuttavia, è spesso visto come un simbolo di orgoglio e identità culturale per coloro che hanno origini italiane, rappresentando un legame con la loro patria e il loro patrimonio ancestrale.

Popolarità e distribuzione

Il cognome Bullotta ha un livello moderato di incidenza nei vari paesi, con tassi di popolarità e distribuzione diversi. Secondo i dati, il cognome ha la più alta incidenza negli Stati Uniti, con un tasso del 61%, indicando una presenza significativa tra la popolazione italo-americana del Paese.

In Argentina il cognome Bullotta ha un'incidenza inferiore, pari al 34%, a testimonianza di una presenza minore ma pur sempre notevole tra la popolazione argentina. È probabile che il cognome sia stato introdotto da immigrati italiani che si stabilirono nel paese e stabilirono radici nelle comunità locali.

In Italia il cognome Bullotta ha un tasso di incidenza del 20%, indicando un livello moderato di distribuzione tra la popolazione italiana. Il nome potrebbe aver avuto origine in diverse regioni d'Italia e diffondersi in altre parti del paese attraverso la migrazione e l'insediamento.

In Brasile, il cognome Bullotta ha il tasso di incidenza più basso, pari al 2%, suggerendo una presenza limitata tra la popolazione brasiliana. Il nome potrebbe essere stato introdotto da immigrati italiani che si recarono in Brasile in cerca di nuove opportunità e stabilirono le loro famiglie nel paese.

Conclusione

Nel complesso, il cognome Bullotta racchiude una storia unica e diversificata, con origini in diverse regioni e una presenza significativa in vari paesi. Come simbolo del patrimonio culturale e delle radici ancestrali, il cognome continua a essere tramandato di generazione in generazione, collegando gli individui al proprio passato e definendo il loro senso di identità e appartenenza.

Paesi con il maggior numero di Bullotta

Cognomi simili a Bullotta