Logo

Storia e Significato del Cognome Calamaro

L'origine del cognome Calamaro

Il cognome Calamaro ha una ricca storia ed è stato presente in vari paesi del mondo. Il nome è di origine italiana, deriva dalla parola "calamaro", che significa calamaro in italiano. Si ritiene che il cognome fosse originariamente usato come soprannome per qualcuno che lavorava con i calamari o aveva una somiglianza fisica con la creatura marina. Le radici italiane del cognome si riflettono nel fatto che ha la più alta incidenza in Italia, con 208 individui che portano il nome.

Calamaro negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome Calamaro è meno diffuso rispetto all'Italia, con un totale di 152 individui che portano il nome. Probabilmente il cognome arrivò negli Stati Uniti attraverso gli immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Questi immigrati portarono con sé la loro cultura, tradizioni e cognomi, contribuendo alla diversità dei cognomi negli Stati Uniti.

Calamaro in Argentina

In Argentina è presente anche un numero significativo di individui con il cognome Calamaro, con 74 occorrenze. La presenza del cognome in Argentina può essere fatta risalire agli immigrati italiani che arrivarono nel Paese in cerca di nuove opportunità e di una vita migliore. Da allora il cognome è diventato parte della cultura e del patrimonio argentino.

Calamaro in Francia

In Francia il cognome Calamaro è meno diffuso, con solo 28 individui che portano questo nome. L'incidenza francese del cognome è da attribuire agli immigrati italiani che nel corso degli anni si stabilirono in Francia. Il cognome potrebbe aver subito variazioni nell'ortografia o nella pronuncia per adattarsi alla lingua e alla cultura francese.

Calamaro negli altri paesi

Oltre che in Italia, Stati Uniti, Argentina e Francia, il cognome Calamaro si trova anche in altri paesi del mondo, anche se in numero minore. Paesi come Gibilterra, Inghilterra, Israele, Colombia, Messico, Spagna, Cile, Cuba, Perù, Australia, Belgio, Bolivia, Congo, Germania, Egitto, Grecia, Guatemala, Nicaragua, Paraguay, Russia, Uruguay e Venezuela hanno ciascuno un pochi individui con il cognome Calamaro, a testimonianza della capillare diffusione del nome.

Le variazioni nell'incidenza del cognome Calamaro nei diversi paesi possono essere attribuite a vari fattori, tra cui modelli migratori storici, influenze culturali e dimensioni della popolazione. Nonostante i suoi diversi gradi di prevalenza, il cognome Calamaro serve a ricordare la ricca eredità e la diversità dei cognomi italiani nel mondo.

Paesi con il maggior numero di Calamaro

Cognomi simili a Calamaro