Logo

Storia e Significato del Cognome Canata

Introduzione

Il cognome Canata è un cognome affascinante con una ricca storia e una distribuzione diversificata in tutto il mondo. In questo articolo approfondiremo le origini, i significati e le varianti del cognome Canata. Esploreremo anche la sua prevalenza in diversi paesi e regioni, facendo luce sul significato culturale e storico di questo cognome unico.

Origini e significato

Il cognome Canata ha radici in più paesi e si ritiene che abbia significati diversi a seconda della regione. In Italia, Canata deriva dalla parola latina "cannata", che significa "canna" o "canna". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome per qualcuno che viveva vicino a un appezzamento di canne o canne.

In Spagna si ritiene che il cognome Canata sia di origine aragonese, derivato dalla parola "canale", che significa "canale" o "fosso di irrigazione". Ciò potrebbe indicare che i portatori originari del cognome erano coinvolti nella costruzione o nella manutenzione dei canali.

Variazioni del cognome

Come molti cognomi, Canata ha subito variazioni e adattamenti nel tempo diffondendosi in regioni e lingue diverse. Alcune varianti comuni del cognome Canata includono Canadas, Cannata e Canaletta. Queste variazioni riflettono l'evoluzione del cognome e l'influenza di diversi fattori linguistici e culturali.

Distribuzione del cognome Canata

Il cognome Canata ha una distribuzione diversificata nel mondo, con concentrazioni significative in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati, la più alta incidenza del cognome Canata è in India, con 1006 occorrenze. Ciò suggerisce che il cognome abbia una forte presenza nella cultura e nella società indiana.

Dopo l'India, la Turchia è il paese con la seconda più alta incidenza del cognome Canata, con 600 occorrenze. Ciò indica che il cognome ha guadagnato popolarità e importanza anche nelle comunità turche.

Anche Filippine, Paraguay e Brasile hanno un'incidenza relativamente elevata del cognome Canata, rispettivamente con 517, 177 e 153 occorrenze. Questi numeri mostrano che il cognome ha una portata globale e non è limitato a una regione o un paese specifico.

Presenza in Europa

In Europa, il cognome Canata è più diffuso in Italia e Spagna, rispettivamente con 66 e 67 occorrenze. Ciò suggerisce che il cognome ha mantenuto una forte presenza nelle sue tradizionali terre d'origine europee.

Nel Regno Unito, il cognome Canata è meno comune, con solo 16 occorrenze in Scozia e 1 in Inghilterra. Ciò indica che il cognome non si è diffuso ampiamente nel Regno Unito rispetto ad altri paesi europei.

Presenza nelle Americhe

Nelle Americhe, il cognome Canata ha un'incidenza relativamente bassa, con solo poche occorrenze in paesi come Stati Uniti, Canada e Messico. Ciò suggerisce che il cognome non è così ampiamente conosciuto o utilizzato nel Nord e nel Sud America rispetto ad altre regioni.

In Sud America, paesi come Argentina, Cile e Venezuela presentano un numero limitato di occorrenze del cognome Canata, indicando una presenza limitata nella regione.

Significato culturale

Il cognome Canata ha un profondo significato culturale nelle regioni in cui è prevalente. In Italia, il cognome può essere associato a un legame con la natura e la terra, riflettendo un rapporto storico con l'agricoltura e la vita rurale.

In Spagna, il cognome Canata può essere collegato alla costruzione e alla manutenzione dei corsi d'acqua, evidenziando l'importante ruolo dell'irrigazione e della gestione delle acque nella società spagnola.

Nel complesso, il cognome Canata serve a ricordare le diverse origini e significati dei cognomi, facendo luce sui fattori storici, linguistici e culturali che hanno plasmato la nostra comprensione dell'identità e del patrimonio.

Paesi con il maggior numero di Canata

Cognomi simili a Canata