Introduzione
Il cognome "Carlino" ha una ricca storia ed è di origine italiana. È un cognome che si è diffuso in varie parti del mondo, con occorrenze significative in paesi come Italia, Stati Uniti, Argentina, Francia, Brasile e Belgio, tra gli altri. In questo articolo approfondiremo le origini, i significati e la distribuzione del cognome "Carlino" nei diversi paesi.
Origini del cognome 'Carlino'
Il cognome "Carlino" deriva dal nome personale "Carlo", che è la forma italiana del nome "Charles". "Charles" è di origine germanica e significa "uomo libero" o "virile". Il suffisso '-ino' è un diminutivo in italiano, che indica piccolezza o affetto. Pertanto 'Carlino' può essere interpretato come 'il piccolo Carlo' o 'l'amato Carlo'.
Italia
In Italia il cognome 'Carlino' ha un'incidenza elevata, con 7.567 occorrenze. È probabile che il cognome abbia avuto origine in Italia, dato lo stretto legame con il nome personale "Carlo". La distribuzione del cognome in Italia è capillare, con concentrazioni in diverse regioni come Lombardia, Toscana e Sicilia.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti è prevalente anche il cognome 'Carlino', con 3.198 occorrenze. Probabilmente gli immigrati italiani portarono il cognome negli Stati Uniti, in particolare tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il cognome può essere trovato negli stati con una significativa popolazione di immigrati italiani, come New York, New Jersey e California.
Argentina
L'Argentina ha una notevole presenza del cognome "Carlino", con 1.057 occorrenze. L'immigrazione italiana in Argentina ha contribuito alla diffusione del cognome nel Paese. Il cognome può essere trovato in regioni con comunità italiane significative, come Buenos Aires e Santa Fe.
Francia
Anche in Francia è presente un numero significativo di individui con il cognome "Carlino", con 557 occorrenze. La presenza del cognome in Francia è probabilmente dovuta alla migrazione italiana nel paese. Regioni come la Provenza e la Corsica hanno una maggiore concentrazione di individui con il cognome "Carlino".
Brasile
In Brasile il cognome 'Carlino' è presente con 455 occorrenze. L'immigrazione italiana in Brasile ha influenzato la presenza del cognome nel paese, in particolare in stati come San Paolo, Rio de Janeiro e Rio Grande do Sul. Il cognome "Carlino" si trova anche tra i discendenti brasiliani di immigrati italiani.
Significato del Cognome 'Carlino'
Come accennato in precedenza, il cognome "Carlino" può essere interpretato come "il piccolo Carlo" o "l'amato Carlo". Il nome "Carlo" ha un significato storico ed è stato portato da numerosi re e imperatori nel corso della storia europea. Pertanto i soggetti con il cognome 'Carlino' potrebbero avere un collegamento con le origini nobiliari del nome.
Distribuzione del Cognome 'Carlino'
La distribuzione del cognome "Carlino" varia tra i diversi paesi, con l'Italia che ha l'incidenza più alta con 7.567 occorrenze. Seguono gli Stati Uniti con 3.198 occorrenze, mentre Argentina, Francia e Brasile hanno rispettivamente 1.057, 557 e 455 occorrenze. Altri paesi con occorrenze notevoli del cognome includono Belgio, Australia e Svizzera.
Altri Paesi
Sebbene l'Italia e gli Stati Uniti abbiano la più alta incidenza del cognome "Carlino", il nome è presente anche in diversi altri paesi. Questi includono Belgio (239), Australia (187), Svizzera (169), Germania (140), Canada (83) e Venezuela (79). Il cognome si è diffuso in diverse parti del mondo, riflettendo la natura globale della migrazione e della diaspora italiana.
Significato del cognome 'Carlino'
Il cognome "Carlino" riveste significato storico e culturale per gli individui e le famiglie che ne portano il nome. È un simbolo del patrimonio e dell’identità italiana, che collega gli individui alle loro radici ancestrali. Il cognome "Carlino" rappresenta anche un senso di comunità e di appartenenza tra individui con origini condivise.
Conclusione
In conclusione, il cognome "Carlino" è una testimonianza dell'eredità duratura della cultura e del patrimonio italiano. La sua presenza nei paesi di tutto il mondo riflette l’impatto globale della migrazione e della diaspora italiana. Gli individui con il cognome "Carlino" portano avanti una ricca tradizione e storia, incarnando lo spirito dei loro antenati.