Introduzione
Il cognome "Carminati" è un cognome interessante con una ricca storia e una distribuzione diffusa in più paesi. In questo articolo esploreremo le origini del cognome, i suoi significati, variazioni e significato nelle diverse culture. I dati forniti ci forniscono informazioni preziose sulla prevalenza del cognome in vari paesi, facendo luce sulla sua popolarità e distribuzione.
Origini e significato
Il cognome "Carminati" è di origine italiana, derivante dalla parola "Carminati", che significa "Carmine". Il carminio è un pigmento rosso tradizionalmente utilizzato nei dipinti e nei tessuti, rendendolo un colore di grande importanza nella cultura italiana. Il cognome probabilmente ha avuto origine come soprannome per qualcuno con i capelli rossi o la carnagione rubiconda, oppure potrebbe essere stato un cognome locale per qualcuno che viveva vicino a un luogo con il nome "Carminati".
Variazioni
Come molti cognomi, 'Carminati' presenta diverse varianti ortografiche a seconda della regione e della lingua. Alcune varianti comuni includono "Carminato" e "Carminatiello" in italiano, "Carminatti" in portoghese e "Carminat" in francese. Queste variazioni riflettono i diversi modi in cui i cognomi possono evolversi e adattarsi nel tempo.
Significato in culture diverse
Il cognome "Carminati" è presente in più paesi, con un numero significativo di individui che portano questo cognome in Italia, Brasile, Francia, Stati Uniti, Argentina, Svizzera e altre nazioni. Questa distribuzione capillare evidenzia l'attrattiva globale e la rilevanza del cognome, trascendendo confini e confini culturali.
Italia
In Italia "Carminati" è un cognome relativamente diffuso, con una prevalenza di 15.657 individui che portano questo nome. Il cognome ha probabilmente radici profonde nella storia e nella cultura italiana, riflettendo il ricco patrimonio artistico e le vivaci tradizioni del paese.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti "Carminati" è meno diffuso rispetto all'Italia, con un totale di 337 individui che portano questo cognome. La presenza di "Carminati" negli Stati Uniti sottolinea la diversità della popolazione del paese e l'influenza degli immigrati italiani sulla società americana.
Francia
In Francia, 'Carminati' ha una presenza significativa, con 1.706 individui che portano questo cognome. La popolarità dei "Carminati" in Francia riflette i legami storici e culturali del paese con l'Italia, nonché il patrimonio condiviso di entrambe le nazioni.
Brasile
In Brasile, "Carminati" è un cognome con un'incidenza moderata, con 1.959 individui che portano questo nome. La presenza di "Carminati" in Brasile testimonia la diversità della popolazione del paese e l'influenza degli immigrati italiani sulla cultura brasiliana.
Altri Paesi
Oltre ai paesi sopra menzionati, "Carminati" è presente anche in paesi come Argentina, Svizzera, Inghilterra, Nuova Caledonia, Belgio, Sud Africa e Uruguay, tra gli altri. L'ampia distribuzione del cognome sottolinea il suo fascino globale e il suo significato duraturo in diverse parti del mondo.
Conclusione
Il cognome "Carminati" è un cognome affascinante con una ricca storia, diverse varianti e una distribuzione diffusa in più paesi. Le sue origini in Italia, i suoi significati e variazioni, e il suo significato in diverse culture rendono "Carminati" un nome di importanza e interesse duraturi. I dati forniti ci forniscono preziose informazioni sulla prevalenza del cognome in vari paesi, facendo luce sulla sua popolarità e distribuzione a livello mondiale.
Paesi con il maggior numero di Carminati











