Logo

Storia e Significato del Cognome Castelo-branco

Il cognome Castelo-Branco ha una ricca storia ed è di origine portoghese. È un cognome composto, che unisce le parole Castelo che significa castello e Branco che significa bianco. Questo cognome ha probabilmente legami con famiglie nobili e un'origine medievale. In questo articolo esploreremo le origini, le varianti e la distribuzione del cognome Castelo-Branco.

Origini

Il cognome Castelo-Branco probabilmente ha avuto origine in Portogallo, dove è più diffuso. La parola castelo si riferisce a un castello o fortificazione, indicando una possibile associazione con la nobiltà o con l'esercito. L'aggiunta di branco, che significa bianco, potrebbe suggerire purezza o nobiltà. È possibile che individui con questo cognome fossero collegati ad un castello bianco o ad un maniero fortificato.

La ricerca sulle origini del cognome Castelo-Branco può portare a scoperte affascinanti sulla storia delle famiglie portoghesi e sui potenziali collegamenti ancestrali. Comprendere l'etimologia del cognome può fornire informazioni sullo stato sociale e sulle attività delle generazioni passate.

Variazioni

Come molti cognomi, Castelo-Branco può presentare variazioni nell'ortografia o nella forma. Queste variazioni possono verificarsi a causa di accenti regionali, dialetti o errori di trascrizione nel tempo. Alcune varianti comuni del cognome Castelo-Branco includono:

1. Castelobranco

Questa variante unisce le due parti del cognome in un'unica parola, eliminando il trattino. È un modo comune per semplificare l'ortografia dei cognomi composti.

2. Castello Bianco

Questa variazione è in spagnolo, dove castillo significa castello. Mostra come un cognome può adattarsi a lingue e culture diverse.

3. Castello Bianco

Questa variazione inglese traduce gli elementi del cognome in inglese. È una traduzione letterale di Castelo-Branco.

Esplorare le varianti del cognome Castelo-Branco può aiutare i genealogisti e gli storici delle famiglie a rintracciare gli antenati in diverse regioni e periodi di tempo. Comprendere queste variazioni può essere cruciale per tracciare il lignaggio di una famiglia.

Distribuzione

Il cognome Castelo-Branco è prevalente in Portogallo, dove ha un'incidenza documentata di 368 persone. Ciò indica che le persone con questo cognome hanno una forte presenza nella società e nella storia portoghese. In altri paesi, come Inghilterra, Brasile e Stati Uniti, l'incidenza del cognome è inferiore ma comunque presente.

Portogallo (368)

In Portogallo, il cognome Castelo-Branco è più comune, suggerendo una presenza di lunga data nel paese. Le famiglie con questo cognome possono avere legami nobili o aristocratici.

Inghilterra (5)

In Inghilterra, un piccolo numero di individui porta il cognome Castelo-Branco. Questi individui potrebbero avere origini portoghesi o brasiliane o collegamenti con la penisola iberica.

Brasile (3)

Con un'incidenza di 3 in Brasile, il cognome Castelo-Branco è presente ma meno comune. Può essere trovato tra famiglie con origini portoghesi o collegamenti con lignaggi nobili.

Stati Uniti (2)

Negli Stati Uniti, il cognome Castelo-Branco è raro, con solo 2 occorrenze documentate. Questi individui potrebbero essere immigrati dal Portogallo o avere origini portoghesi.

Spagna (1), Francia (1), Lussemburgo (1), Mozambico (1), Paesi Bassi (1), Sud Africa (1)

In questi paesi il cognome Castelo-Branco è raro ma ancora presente. Ogni evento può rappresentare una storia familiare e un lignaggio unici.

Lo studio della distribuzione del cognome Castelo-Branco nei diversi paesi può fornire preziose informazioni sui modelli migratori e sui legami storici delle famiglie con questo cognome. Può offrire indizi sugli spostamenti delle persone e sulla diffusione dei cognomi oltre confine.

Conclusione

Il cognome Castelo-Branco è un affascinante cognome composto di origine portoghese, con legami con castelli e nobiltà. Comprendere le origini, le variazioni e la distribuzione di questo cognome può fornire ai genealogisti e agli storici della famiglia preziose informazioni sulle storie familiari e sui collegamenti ancestrali. Approfondendo l'etimologia e la diffusione del cognome Castelo-Branco, i ricercatori possono scoprire storie nascoste e collegamenti che abbracciano diversi paesi e periodi di tempo.

Paesi con il maggior numero di Castelo-branco

Cognomi simili a Castelo-branco