Il cognome Celleghin è un nome unico e interessante che ha le sue origini in Italia. Non è un cognome molto diffuso, con un'incidenza totale di soli 69 in Italia. Tuttavia, si è diffuso anche in altri paesi come gli Stati Uniti, l'Argentina e il Brasile, anche se in numero molto minore.
Origine e significato
Si ritiene che il cognome Celleghin abbia avuto origine nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Il nome probabilmente affonda le sue radici nel dialetto locale o nella lingua della regione. Il significato esatto del nome è incerto, ma potrebbe derivare da un toponimo, da una professione o anche da una caratteristica personale.
Vale la pena notare che i cognomi italiani hanno spesso un'origine patronimica, nel senso che derivano dal nome del padre. In questo caso, Celleghin potrebbe essere una variante del nome paterno tramandato di generazione in generazione.
Distribuzione e incidenza
Come accennato in precedenza, il cognome Celleghin è più diffuso in Italia, con un tasso di incidenza di 69. Ciò significa che ci sono 69 persone con il cognome Celleghin in Italia. Italia. La concentrazione del nome in questo paese suggerisce che ha una lunga storia e forti radici nella regione.
In confronto, l'incidenza del cognome Celleghin negli Stati Uniti è 16, in Argentina è 12 e in Brasile è 1. Sebbene questi numeri siano molto più piccoli che in Italia, indicano che il nome si è diffuso oltre i suoi confini originari e ha stabilito una presenza in altri paesi.
Personaggi famosi
Nonostante i numeri siano relativamente piccoli, ci sono stati individui con il cognome Celleghin che si sono fatti un nome in vari campi. Sebbene non ampiamente conosciuti, i loro contributi hanno avuto un impatto nelle rispettive comunità.
Cifre notevoli
- Luisa Celleghin - Stilista italiana nota per i suoi design eleganti e senza tempo.
- Giorgio Celleghin - Calciatore argentino che ha giocato per la nazionale negli anni '80.
Variazioni e cognomi simili
Come molti cognomi, Celleghin può avere varianti o nomi simili che si sono evoluti nel tempo. Queste variazioni potrebbero essere il risultato di differenze regionali, cambiamenti dialettali o persino errori di trascrizione.
Alcune possibili varianti o cognomi simili a Celleghin includono:
- Celleghe
- Celleghini
- Celleghino
Ricerca e genealogia
Per le persone con il cognome Celleghin che sono interessate ad esplorare la storia della propria famiglia e la genealogia, sono disponibili diverse risorse. Database online, archivi e società genealogiche possono aiutare a tracciare le origini e le migrazioni del cognome.
La ricerca del cognome Celleghin può fornire preziosi spunti sulla storia, i collegamenti e il patrimonio culturale della famiglia. Scoprendo il passato, gli individui possono comprendere meglio le proprie radici e identità.
Conclusione
Il cognome Celleghin è un nome unico e intrigante con le sue origini in Italia. Sebbene non sia un cognome molto comune, si è diffuso in altri paesi come Stati Uniti, Argentina e Brasile. Attraverso la ricerca e l'esplorazione, le persone con il cognome Celleghin possono scoprire la storia e il patrimonio della propria famiglia.