Logo

Storia e Significato del Cognome Ciantar

La storia del cognome 'Ciantar'

Il cognome "Ciantar" è di origine maltese e ha una ricca storia che risale al medioevo. L'importanza e la prevalenza di questo cognome possono essere riscontrate in vari paesi del mondo, con l'incidenza più alta registrata nella stessa Malta.

Malta - Il luogo di nascita del cognome Ciantar

Con un'incidenza di 1239, Malta è il paese con la più alta concentrazione di individui che portano il cognome "Ciantar". Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia maltese. Le origini esatte del cognome non sono chiare, ma si ritiene abbia avuto origine da un toponimo o da un nome personale utilizzato come cognome.

A Malta, il cognome "Ciantar" può essere associato a una regione o famiglia specifica che ha tramandato il nome di generazione in generazione. È possibile che il cognome porti con sé un lignaggio nobile o un significato storico che ha contribuito alla sua prevalenza nella società maltese.

Distribuzione internazionale del cognome Ciantar

Sebbene Malta possa essere la roccaforte del cognome Ciantar, esso si è diffuso anche in altre parti del mondo, anche se in numero minore. Paesi come Francia, Australia, Inghilterra, Canada e Stati Uniti hanno registrato un'incidenza del cognome, indicando che immigrati o discendenti maltesi hanno portato il nome in nuove terre.

In Francia, l'incidenza del cognome Ciantar è 247, rendendolo un cognome relativamente comune tra la diaspora maltese nel paese. Allo stesso modo, Australia e Inghilterra hanno registrato un'incidenza rispettivamente di 238 e 103, dimostrando che il cognome è presente anche in questi paesi.

Il Canada e gli Stati Uniti hanno rispettivamente un'incidenza di 98 e 97, indicando che il cognome ha attraversato l'Atlantico fino al Nord America. Sebbene i numeri possano essere inferiori rispetto a quelli di Malta, la presenza del cognome Ciantar in questi paesi evidenzia la portata globale della cultura maltese.

Incidenze minori e significato culturale

Anche altri paesi come Brasile, Scozia, Isola Norfolk, Polinesia francese, Filippine, Vietnam, Irlanda, Italia, Austria, Belgio, Svizzera, Germania, Spagna, Isole Cayman, Messico e Serbia hanno registrato incidenze minori di il cognome Ciantar.

Sebbene i numeri possano essere piccoli in questi paesi, ogni incidenza rappresenta un collegamento al patrimonio e alla storia maltese. La presenza del cognome Ciantar in diverse parti del mondo riflette la natura diasporica delle comunità maltesi e il loro contributo alla cultura globale.

Nel complesso, il cognome "Ciantar" porta con sé un senso di orgoglio e identità per le persone che lo portano. Sia a Malta che in tutto il mondo, la storia e il significato del cognome Ciantar continuano a essere celebrati e preservati da coloro che portano avanti il ​​nome.

Paesi con il maggior numero di Ciantar

Cognomi simili a Ciantar