Logo

Storia e Significato del Cognome Cilley

La storia del cognome Cilley

Il cognome Cilley ha una storia affascinante che abbraccia diversi paesi e culture. Con un'incidenza totale di 984 negli Stati Uniti, 87 in Argentina e numeri minori in Australia, Cile, Germania, Spagna, Oman e Tailandia, questo cognome ha una presenza globale. In questo articolo esploreremo le origini, le variazioni e il significato del cognome Cilley.

Origini

Il cognome Cilley è di origine inglese, derivato dal nome personale inglese antico "Cilla". Si ritiene che questo nome abbia avuto origine da una forma abbreviata del nome inglese antico "Cylla", che significa "conflitto" o "contesa". Il suffisso "-ey" o "-ey" è un elemento comune nei cognomi inglesi, che denota un luogo di residenza o di origine. Pertanto, il cognome Cilley probabilmente ha avuto origine come cognome topografico o di localizzazione, indicando un collegamento con un luogo chiamato Cilla.

Nel corso del tempo, il cognome Cilley ha subito diverse variazioni ortografiche, tra cui Silley, Sylley, Silie e Sily, tra le altre. Queste variazioni potrebbero essere dovute a fattori quali dialetti regionali, analfabetismo o errori materiali nella tenuta dei registri. Nonostante queste variazioni, il significato fondamentale e le origini del cognome rimangono coerenti.

Migrazione e distribuzione

Il cognome Cilley ha una presenza significativa negli Stati Uniti, con un'incidenza di 984 individui che portano questo cognome. Questa elevata concentrazione indica un forte modello migratorio storico, probabilmente derivante dai coloni inglesi che arrivarono negli Stati Uniti durante il periodo coloniale. Questi coloni potrebbero aver portato con sé il cognome Cilley mentre fondavano comunità e costruivano vite nel Nuovo Mondo.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome Cilley si trova più comunemente negli stati del Maine, New Hampshire e Massachusetts. Queste regioni hanno legami storici con i primi coloni inglesi, il che potrebbe spiegare la prevalenza del cognome in queste aree. La famiglia Cilley ha svolto un ruolo significativo nella storia americana, con personaggi illustri come Jonathan Cilley, un membro del Congresso del Maine nel XIX secolo.

Argentina

Con un'incidenza di 87 in Argentina, il cognome Cilley è presente anche in Sud America. Questa distribuzione può essere attribuita ai modelli migratori dall'Europa all'Argentina durante i secoli XIX e XX. È possibile che le persone che portano il cognome Cilley abbiano cercato nuove opportunità in Argentina o siano state attratte nel paese per ragioni economiche o sociali.

Australia, Cile, Germania, Spagna, Oman e Tailandia

Sebbene meno comune, il cognome Cilley si trova anche in Australia, Cile, Germania, Spagna, Oman e Tailandia. Queste incidenze minori possono essere il risultato di migrazioni individuali, matrimoni interculturali o altri fattori che hanno portato alla diffusione del cognome oltre le sue origini inglesi. La presenza del cognome Cilley in questi paesi evidenzia la natura globale dei cognomi e la loro capacità di trascendere i confini geografici.

Significato

Il cognome Cilley ha un significato per gli individui e le famiglie che portano questo nome. Come collegamento alle loro radici e al loro patrimonio ancestrale, il cognome Cilley serve a ricordare la storia e le tradizioni condivise. Che si trovino negli Stati Uniti, in Argentina, in Australia o in altri paesi, le persone con il cognome Cilley possono essere orgogliose del proprio lignaggio e delle storie che hanno plasmato il loro cognome.

Esplorando la storia, le origini e la distribuzione del cognome Cilley, otteniamo una comprensione più profonda dell'interconnessione dei cognomi e dei diversi percorsi che hanno percorso nel corso della storia. Il cognome Cilley non è solo una raccolta di lettere; è un simbolo di identità, appartenenza e eredità duratura delle generazioni passate.

Paesi con il maggior numero di Cilley

Cognomi simili a Cilley