Storia del cognome Cisterna
Il cognome Cisterna ha una storia ricca e affascinante che abbraccia diversi paesi del mondo. Con un totale di 11403 casi in Cile, 8852 casi in Argentina, 316 casi in Italia e numeri minori in paesi come Brasile, Perù, Spagna e Stati Uniti, il cognome Cisterna ha lasciato il segno in varie regioni.
Origine del cognome Cisterna
Il cognome Cisterna è di origine italiana, deriva dalla parola "cisterna" che significa cisterna o serbatoio utilizzato per immagazzinare l'acqua. Si ritiene che il cognome fosse originariamente usato per descrivere qualcuno che viveva vicino o lavorava con le cisterne. Nel corso del tempo, il cognome si è diffuso in altri paesi attraverso la migrazione e il commercio, portando alla sua presenza in luoghi come Cile e Argentina.
Cognome Cisterna in Sud America
In Sud America, in particolare in Cile e Argentina, il cognome Cisterna è abbastanza comune. Con oltre 11.403 incidenze in Cile e 8.852 incidenze in Argentina, il cognome ha una forte presenza in questi paesi. È probabile che gli immigrati italiani abbiano portato il cognome in Sud America tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, dove si affermò tra la popolazione locale.
Cognome Cisterna in Europa
Sebbene il cognome Cisterna sia di origine italiana, si è diffuso anche in altri paesi europei. In Italia si contano 316 occorrenze del cognome, il che indica che è ancora presente nel paese d'origine. Inoltre, il cognome può essere trovato in paesi come Spagna, Francia, Paesi Bassi e Svizzera, anche se in numero minore.
Cognome Cisterna in Nord America
In Nord America il cognome Cisterna ha una presenza minore rispetto al Sud America e all'Europa. Con 97 casi negli Stati Uniti, 91 in Canada e numeri minori in paesi come Messico e Repubblica Dominicana, il cognome è arrivato nel continente nordamericano attraverso l'immigrazione e i legami familiari.
Individui notevoli con il cognome Cisterna
Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome Cisterna. Da artisti e atleti a studiosi e politici, il cognome è stato associato a individui che hanno dato un contributo significativo nei rispettivi campi. Anche se il cognome potrebbe non essere conosciuto come gli altri, occupa comunque un posto unico nel mondo dei cognomi.
Conclusione
In conclusione, il cognome Cisterna ha una storia diversificata e diffusa che abbraccia più paesi e regioni. Con le sue origini in Italia e una forte presenza in Sud America, Europa e Nord America, il cognome ha lasciato il segno sulla scena mondiale. Che sia attraverso la migrazione, il commercio o i legami familiari, il cognome Cisterna continua a essere una parte importante di molte famiglie e comunità in tutto il mondo.
Paesi con il maggior numero di Cisterna











