Le origini del cognome Civera
Il cognome Civera è di origine spagnola e italiana, con la più alta incidenza in Spagna. Si ritiene che abbia origine dalla parola latina medievale "civitas", che significa città o paese. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un cognome di località, dato a persone che risiedevano in una città o nelle sue vicinanze.
In Italia è abbastanza diffuso anche il cognome Civera, con un numero significativo di individui che portano questo nome. È probabile che il cognome si sia diffuso dalla Spagna all'Italia attraverso la migrazione e il commercio tra i due paesi.
Distribuzione del cognome Civera
Spagna
In Spagna, il cognome Civera è il più comune, con 1.878 occorrenze. Si trova in tutto il paese, con concentrazioni in regioni come Valencia, Catalogna e Aragona. La prevalenza del cognome in Spagna suggerisce una lunga storia del nome nel paese.
Italia
In Italia è prevalente anche il cognome Civera, con 872 occorrenze. Si trova soprattutto in regioni come Piemonte, Lombardia e Veneto. L'elevata incidenza del cognome in Italia indica una forte presenza del nome nel Paese.
Altri Paesi
Mentre Spagna e Italia hanno la più alta incidenza del cognome Civera, il nome si trova anche in altri paesi del mondo. In Argentina, Francia, Stati Uniti e Brasile l'incidenza del cognome è relativamente elevata, rispettivamente con 52, 48, 48 e 28 occorrenze. Il cognome è meno comune in paesi come Germania, Andorra, Messico, Bolivia e Venezuela, con rispettivamente 16, 10, 9, 8 e 7 occorrenze. In paesi come Inghilterra, Uruguay, Madagascar, Canada, Svizzera, Lussemburgo, Belgio, Israele, Giappone e Filippine, il cognome Civera è più raro, con solo poche occorrenze ciascuno.
Significato e significato del cognome Civera
Come cognome locale, il nome Civera probabilmente aveva un significato per le persone che lo portavano. Potrebbe aver denotato il luogo di origine o di residenza dell'individuo, collegandolo a una città o paese specifico. Questo legame con un luogo particolare potrebbe aver plasmato l'identità e il senso di appartenenza di coloro che portano questo cognome.
Inoltre, la prevalenza del cognome Civera in Spagna e in Italia suggerisce un forte legame culturale e storico tra i due paesi. La migrazione e il commercio tra Spagna e Italia potrebbero aver contribuito alla diffusione del cognome oltre confine, creando un patrimonio condiviso per gli individui che portano questo nome.
Personaggi famosi con il cognome Civera
Anche se il cognome Civera potrebbe non essere così noto come altri cognomi, ci sono ancora persone importanti che portano questo nome. In Spagna ci sono stati musicisti, artisti e studiosi con il cognome Civera, che hanno contribuito all'eredità culturale del paese. In Italia ci sono anche individui con questo cognome che hanno dato un contributo significativo in vari campi.
Nel complesso, il cognome Civera porta con sé un senso di storia, patrimonio e identità per coloro che lo portano. La sua prevalenza in Spagna e Italia, così come la sua presenza in altri paesi del mondo, riflette l'eredità duratura del nome e il suo significato per le persone che lo portano.
Paesi con il maggior numero di Civera











