Il cognome 'Copis' è un cognome unico che ha origini e significati diversi. Non è un cognome molto diffuso, con un'incidenza totale di soli 269 a livello mondiale. Esaminiamo i diversi paesi in cui può essere trovato il cognome "Copis" ed esploriamo le possibili origini e significati dietro questo interessante cognome.
Italia (incidenza 138)
In Italia il cognome 'Copis' è relativamente comune, con un'incidenza di 138. Si ritiene che il cognome 'Copis' possa avere avuto origine dalla regione italiana, e possa avere vari significati ed interpretazioni. Una possibile origine del cognome 'Copis' in Italia potrebbe essere da un toponimo o da una caratteristica geografica. È comune che i cognomi derivino dai nomi di città, villaggi o punti di riferimento in Italia. In alternativa, il cognome 'Copis' potrebbe anche essere un cognome patronimico, derivato dal nome di un antenato o di un familiare.
Belgio (27 incidenza)
In Belgio, il cognome "Copis" è meno diffuso, con un'incidenza di 27. La presenza del cognome "Copis" in Belgio potrebbe essere attribuita a modelli migratori o eventi storici che hanno portato alla dispersione del cognome. È possibile che le persone con il cognome "Copis" in Belgio abbiano legami familiari con altre regioni dove il cognome è più diffuso. Ulteriori ricerche sulla genealogia e sulla storia belga potrebbero fornire maggiori informazioni sulle origini e sui significati del cognome "Copis" in questa regione.
Svizzera (27 incidenza)
Analogamente al Belgio, anche la Svizzera ha un'incidenza relativamente bassa del cognome "Copis", con un totale di 27 occorrenze. La presenza del cognome "Copis" in Svizzera potrebbe essere il risultato di migrazioni storiche, rotte commerciali o eventi politici che hanno influenzato il movimento di persone e cognomi attraverso i confini. La ricerca negli archivi, nei registri e nei documenti storici svizzeri potrebbe rivelare ulteriori informazioni sulle persone che portano il cognome "Copis" in Svizzera e far luce sulle loro origini e collegamenti con altre regioni.
Filippine (26 incidenza)
Con un'incidenza di 26, il cognome 'Copis' si trova anche nelle Filippine. La presenza del cognome "Copis" nelle Filippine potrebbe essere dovuta a vari fattori come la colonizzazione, i matrimoni misti o l'immigrazione. La colonizzazione spagnola delle Filippine potrebbe aver introdotto cognomi spagnoli come "Copis" alla popolazione filippina. Le origini e i significati del cognome "Copis" nelle Filippine possono essere intrecciati sia con la cultura spagnola che con quella filippina, creando una miscela unica di influenze e interpretazioni.
Argentina (24 incidenza)
In Argentina, il cognome "Copis" è relativamente raro, con un'incidenza di 24. La presenza del cognome "Copis" in Argentina potrebbe essere collegata alle ondate di immigrazione europea che hanno portato nuovi cognomi nel paese. Il cognome "Copis" in Argentina potrebbe aver avuto origine da famiglie immigrate che si stabilirono nel paese e adattarono i loro cognomi al nuovo ambiente. L'esplorazione dei documenti storici e dei modelli migratori può fornire maggiori informazioni sulla presenza del cognome "Copis" in Argentina e sulle sue origini.
Brasile (10 incidenza)
In Brasile, il cognome "Copis" è meno comune, con un'incidenza di 10. La presenza del cognome "Copis" in Brasile potrebbe essere attribuita alla colonizzazione portoghese e alle successive ondate di immigrazione dall'Europa e da altre regioni. Il cognome "Copis" potrebbe essere stato portato in Brasile dai primi coloni o immigrati, che hanno tramandato il cognome di generazione in generazione. La ricerca sulla storia, sugli archivi e sui documenti genealogici brasiliani può scoprire maggiori informazioni sulle origini e sui significati del cognome "Copis" nel paese.
Perù (3 incidenza)
In Perù, il cognome "Copis" è ancora più raro, con un'incidenza di soli 3. La presenza del cognome "Copis" in Perù può essere collegata a eventi storici, migrazioni o legami familiari che hanno portato persone con quel cognome nel Paese . La ricerca sulla genealogia peruviana e sui documenti storici può fornire maggiori informazioni sugli individui che portano il cognome "Copis" in Perù e sui loro legami familiari con altre regioni in cui il cognome è più diffuso.
Canada (1 incidenza)
In Canada, il cognome "Copis" è estremamente raro, con un'incidenza di solo 1. La presenza del cognome "Copis" in Canada potrebbe essere attribuita alla migrazione individuale o ai legami familiari verso altre regioni dove il cognome è più comune. La ricerca di documenti, archivi e dati sull'immigrazione canadesi può far luce sulle origini e sui significati del cognome "Copis" nel paese.
Cuba (1 incidenza)
Analogamente al Canada, anche il cognome "Copis" è raro a Cuba, con un'incidenza pari a 1. La presenza del cognome "Copis" a Cuba potrebbe essere dovuta a individuimigrazione, legami familiari o eventi storici che hanno portato nel Paese individui con quel cognome. L'esplorazione dei documenti genealogici e degli archivi storici cubani potrebbe rivelare maggiori informazioni sugli individui che portano il cognome "Copis" a Cuba e sui loro collegamenti con altre regioni.
India (1 incidenza)
In India, anche il cognome "Copis" è raro, con un'incidenza di 1. La presenza del cognome "Copis" in India potrebbe essere dovuta a migrazioni individuali, matrimoni misti o legami storici con altre regioni dove il cognome è più diffuso. L'esplorazione di documenti genealogici, documenti storici e storie regionali indiani può fornire maggiori informazioni sulle origini e sui significati del cognome "Copis" nel paese.
Stati Uniti (1 incidenza)
Negli Stati Uniti il cognome "Copis" è raro, con un'incidenza pari a 1. La presenza del cognome "Copis" negli Stati Uniti potrebbe essere attribuita a migrazioni individuali, legami familiari o eventi storici che hanno portato individui con il cognome al paese. La ricerca di documenti, archivi e dati sull'immigrazione americani potrebbe scoprire maggiori informazioni sugli individui che portano il cognome "Copis" negli Stati Uniti e sui loro collegamenti con altre regioni in cui il cognome è più diffuso.