Il cognome Coutino è un nome unico e intrigante con una ricca storia e una distribuzione diversificata in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo le origini, i significati, le variazioni e il significato del cognome Coutino, nonché la sua prevalenza in diversi paesi e regioni.
Origini e significati
Il cognome Coutino ha le sue origini in Portogallo e Spagna, dove deriva dalla parola portoghese "couto", che significa piccolo campo coltivato o pezzo di terra. Ciò fa supporre che gli originari portatori del cognome Coutino potessero essere proprietari terrieri o agricoltori che lavoravano su piccoli appezzamenti di terreno. L'aggiunta del suffisso "-ino" è una caratteristica comune nei cognomi portoghesi e spagnoli, che indica una dimensione minuscola o piccola. Pertanto il cognome Coutino può essere approssimativamente tradotto con il significato di "piccolo campo" o "piccola tenuta".
Variazioni
Come molti cognomi, Coutino ha subito variazioni e cambiamenti nel tempo con la migrazione delle famiglie e l'evoluzione delle lingue. Alcune varianti comuni del cognome Coutino includono Cutinho, Coutinho, Couto e Coutu. Queste variazioni potrebbero essere emerse a causa di dialetti regionali, ortografia fonetica o preferenze personali.
Significato
Il cognome Coutino ha un notevole valore culturale e storico per coloro che lo portano. Essendo un cognome associato alla proprietà terriera e all'agricoltura, Coutino può simboleggiare un legame con la terra e un senso di amministrazione. Inoltre, il cognome Coutino può rappresentare l'orgoglio e l'eredità della famiglia per coloro che fanno risalire il loro lignaggio alle sue origini in Portogallo e Spagna.
Distribuzione
Il cognome Coutino ha una distribuzione diversificata in tutto il mondo, con concentrazioni significative negli Stati Uniti, India, Messico, Brasile e Svizzera. Secondo i dati, gli Stati Uniti hanno la più alta incidenza del cognome Coutino, con 193 individui che portano questo nome. Anche India, Messico e Brasile hanno popolazioni considerevoli di Coutinos, rispettivamente con 53, 50 e 37 individui. Altri paesi con un'incidenza inferiore ma notevole del cognome Coutino includono Guatemala, Canada, Inghilterra, Angola, Argentina, Australia, Belgio, Paesi Bassi, Panama, Filippine, Pakistan, Portogallo e Svezia.
Nel complesso, il cognome Coutino è un nome affascinante e diversificato con una ricca storia e una presenza globale. Che sia un simbolo di proprietà terriera, patrimonio familiare o identità culturale, Coutino ha un significato speciale per coloro che lo portano. Attraverso la comprensione delle sue origini, significati, variazioni e distribuzione, possiamo apprezzare la complessità e la profondità del cognome Coutino e il suo impatto su individui e comunità in tutto il mondo.