Il cognome Coyner è un nome affascinante con una ricca storia e una distribuzione diversificata in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo le origini del cognome Coyner, il suo significato, le variazioni e la distribuzione nei diversi paesi. Con i dati che mostrano l'incidenza del cognome Coyner in vari paesi, approfondiremo il significato di questo cognome in diverse parti del mondo.
Origini e significato
L'origine del cognome Coyner può essere fatta risalire all'Inghilterra medievale. Si ritiene che sia di origine inglese o anglosassone, derivato dalla parola inglese antico "cyn(e)" che significa "reale" o "nobile" e dalla parola inglese antico "hēah" che significa "alto" o "alto". " Pertanto, il cognome Coyner potrebbe essere stato originariamente un cognome descrittivo per qualcuno di discendenza nobile o reale, o qualcuno che era alto o di alta statura.
Nel corso del tempo, l'ortografia e la pronuncia del cognome potrebbero essersi evolute, portando a variazioni come "Coynor", "Coiner" o "Coyener". Queste variazioni riflettono i cambiamenti della lingua e del dialetto nel corso dei secoli, nonché la migrazione e l'insediamento delle famiglie in diverse regioni.
Variazioni del cognome Coyner
Come molti cognomi, il cognome Coyner ha subito nel tempo vari cambiamenti e adattamenti. Alcune varianti comuni del cognome Coyner includono Coynor, Coiner, Coyner, Coyener e Coynar. Queste variazioni potrebbero essere il risultato di cambiamenti nell'ortografia fonetica, dialetti regionali o anche alterazioni deliberate apportate da individui o famiglie.
Indipendentemente dalla variazione ortografica, il significato principale e l'origine del cognome Coyner rimangono coerenti. Continua a essere un simbolo di discendenza nobile o reale o di alta statura nella comunità.
Distribuzione del cognome Coyner
Il cognome Coyner ha un'incidenza relativamente bassa a livello globale, con la maggior parte delle occorrenze concentrate negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, ci sono 1417 persone con il cognome Coyner negli Stati Uniti, il che rende questo paese il paese più diffuso per questo cognome.
Stati Uniti
Gli Stati Uniti hanno la più alta concentrazione di individui con il cognome Coyner, indicando una forte presenza e probabilmente una significativa storia di migrazione e insediamento in questo paese. La distribuzione del cognome Coyner in vari stati degli Stati Uniti può fornire informazioni sulle radici storiche e sui modelli di immigrazione delle famiglie che portano questo cognome.
Stati come Virginia, Kentucky e Ohio sono stati identificati come regioni con una maggiore incidenza del cognome Coyner, suggerendo che queste aree potrebbero essere state destinazioni chiave per i primi coloni con questo cognome. La presenza di famiglie Coyner in diversi stati riflette la natura diversa e diffusa di questo cognome negli Stati Uniti.
Paesi Bassi, Corea del Sud, Tailandia, Australia, Canada, Francia, Polinesia francese
Sebbene il cognome Coyner sia meno comune nei paesi al di fuori degli Stati Uniti, vale la pena notare che ci sono persone con questo cognome in paesi come Paesi Bassi, Corea del Sud, Tailandia, Australia, Canada, Francia e Polinesia francese. L'incidenza limitata del cognome Coyner in questi paesi può essere attribuita a fattori quali modelli migratori storici, rapporti commerciali o diplomatici tra le nazioni.
Nonostante sia meno diffuso in questi paesi, la presenza del cognome Coyner sottolinea la portata globale e la diversità di questo cognome e il suo significato duraturo nelle diverse culture e regioni.
Conclusione
In conclusione, il cognome Coyner è un nome unico e intrigante con una ricca storia e una presenza globale. Le sue origini nell'Inghilterra medievale, ovvero radicate nella nobiltà e nell'alta statura, hanno plasmato nel tempo l'evoluzione e la distribuzione di questo cognome. Sebbene la maggior parte delle persone con il cognome Coyner si trovi negli Stati Uniti, la sua presenza in altri paesi indica l'interconnessione delle famiglie e l'eredità duratura di questo cognome.