Logo

Storia e Significato del Cognome Dama

Cognome 'Dama': un'analisi completa

Il cognome "Dama" vanta una ricca storia e un'ampia presenza globale. Con un'incidenza totale di 15.170 in India, 7.382 in Burkina Faso, 6.265 in Mali e 6.222 in Indonesia, è evidente che il cognome "Dama" non è limitato a una regione specifica ma è piuttosto diffuso.

Origine e significato del cognome 'Dama'

Si pensa che il cognome "Dama" abbia avuto origine da varie regioni del mondo, ognuna con il suo significato e significato unici. In alcune culture, si ritiene che "Dama" significhi "pace" o "calma", mentre in altre è associato alla regalità o alla nobiltà. Inoltre, il cognome "Dama" può avere derivazioni diverse in diverse lingue, il che ne aumenta ulteriormente la complessità e la diversità.

Distribuzione globale del cognome 'Dama'

La distribuzione globale del cognome "Dama" testimonia il suo utilizzo diffuso e la sua popolarità. Con incidenze significative in paesi come India, Burkina Faso, Mali e Indonesia, è chiaro che il cognome "Dama" ha una forte presenza in varie regioni del mondo. Altri paesi in cui il cognome "Dama" è prevalente includono, tra gli altri, Madagascar, Camerun, Nigeria, Papua Nuova Guinea e Malawi.

Significato storico del cognome 'Dama'

Nel corso della storia, il cognome "Dama" è stato associato a varie figure e famiglie di spicco, evidenziandone il significato e l'importanza. Dai leader politici alle figure religiose, il cognome "Dama" ha svolto un ruolo significativo nel plasmare il corso della storia in diverse parti del mondo.

Individui notevoli con il cognome 'Dama'

Ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome "Dama" che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Da artisti e musicisti a scienziati e studiosi, il cognome "Dama" è stato associato al talento e all'eccellenza in vari ambiti.

Impatto del cognome 'Dama' sulla società

Il cognome "Dama" ha avuto un profondo impatto sulla società, plasmando pratiche culturali, tradizioni e credenze in diverse regioni. Sia attraverso eventi storici che influenze contemporanee, il cognome "Dama" continua a essere un simbolo di identità e patrimonio per le persone di tutto il mondo.

Prospettive future per il cognome 'Dama'

Mentre il mondo diventa sempre più interconnesso, è probabile che il cognome "Dama" continui la sua espansione e portata globale. Con un'incidenza crescente in paesi come Brasile, Sud Africa, Stati Uniti e Italia, il cognome "Dama" è destinato a diventare ancora più diffuso negli anni a venire.

Sfide e opportunità future per il cognome 'Dama'

Nonostante la sua popolarità diffusa, il cognome "Dama" deve affrontare sfide in termini di mantenimento della sua rilevanza culturale e autenticità in un mondo in rapido cambiamento. Tuttavia, con le nuove opportunità di collaborazione internazionale e di scambio culturale, anche il cognome "Dama" ha il potenziale per prosperare ed evolversi in modi entusiasmanti.

In conclusione, il cognome "Dama" è un nome affascinante e diversificato che ha una ricca storia e un futuro promettente. Con la sua presenza globale e il suo significato culturale, il cognome "Dama" continua a essere un simbolo di identità e patrimonio per le persone di tutto il mondo.

Paesi con il maggior numero di Dama

Cognomi simili a Dama